[ENG/ITA] 19th of July 2025 - A memory re-boot
❤️ITA Version - ENG below❤️
I know. I’ve disappeared from Hive’s radar again.
A few days ago, Google sent me a peremptory message: “From August 14 you will no longer receive emails, your storage space is 100% full.”
And that’s it — I’ve officially used up all my free 15 GB. Either I pay for more space, or I throw something away.
So I started deleting emails, WhatsApp videos, Christmas greetings from eight years ago, glittery flower “good mornings,” and Happy Easters to you and your family. In theory I was deleting them, but in practice I kept finding them again in Google Photos. One copy here, another one there, duplicates everywhere — an endless task that I obviously haven’t finished.
In the meantime, while rummaging through my email drafts, I found a special one dated November 25, 2021: my son's first year of middle school. It was during the distance learning period. The assignment was to write a fantasy and adventurous story with the family. My son wrote something all his own, with little robots and mechanical ducklings, and he chose to set it on a Saturday far in the future: July 19, 2325.
That day, yesterday, July 19, 2025, was also the first birthday of my brother that I could not spend with him. I could only live it like this, in front of an urn.
And so that little story, written by my son when he was just a tiny little thing, became something more to me. The main character is called RiBot, and today more than ever it sounds like ReBoot.
I’m deleting data, screenshots, forgotten photos, accidentally saved audio. I realized how much the digital world denies us something deeply human: the ability to forget. We are full of memory, but without a real trash bin. I, on the other hand, want to have a discardable memory, I don’t want to be filled with invasive and slowing data junk — I want to leave a clean space where I can access only the memories I love.
That’s why today I’m publishing that story. It may not be perfect, but to me it’s full of life. I only helped with a few commas and verb tenses, but it’s all his own creation. I’m leaving it here. For future memory.
A small reboot of memory — and of the heart.
RiBot and the Battery-Drainer Mission – Chicco – AI – 11/25/21
It was a day like any other that Saturday, July 19, 2325, in Laboratory X-22 of Foundation 33xC5, at coordinates 98-65 of the Earth’s crust.
The sun was shining, birds were flying high in the sky, and I was in a good mood, ready to work. Since we only get a sleep break from 10:00 p.m. to 7:00 a.m., when we must start working again, my robot friends — BitRit, Bop, and I — always wake up at 6:00, because after 5:00 our batteries are already full.
We meet in the Great Hall to chat and drink a glass of crude oil together, and only afterward do we start heading to work.
Bop and I work in the Assembly Room, where all sorts of objects are assembled, while BitRit works in the Design Room, where the components for the objects we later assemble are created. After our shift ends, we meet again in the Great Hall to return together to the recharging stations in our rooms.
But that Saturday, something unusual happened: BitRit came running out of the Design Room and looked scared.
Once in the Great Hall, he said: "Guys, word is spreading in the Design Room that someone wants to shut down all the robots in this Foundation!" "But are you sure? How do we know it’s not fake news?" Bop replied, doubtful. "If we don’t have proof, we can’t say it’s true," he added.
But BitRit was very agitated and insisted: "Actually, I do have proof. RatoBip recorded a conversation between two robots talking about this evil plan."
It really was a terrible plan. Our charging stations are connected to the mother computer in the Control Room. The idea was to insert a virus into the mother computer, mislead the control systems with an invasion of rubber duckies through the ventilation system, and reach the programming files undisturbed to delete the night recharges.
"But that means if we go to sleep, we’ll never wake up again," whimpered Bop, who was always pessimistic.
So I spoke up: "We’ll never let them do this to us. I know SmugglerBot — he could sell us parts to build backup batteries. But it’ll cost us a bit of solid oil. Making it solid isn’t a problem, thanks to my SuperFreezer X-2001 that reaches 10 kelvin. The problem is I don’t have any liquid oil."
"But I have a big supply of liquid oil. When we drink together in the morning, I save some in case I get thirsty at night!" said Bop, reassured.
So Bop and I first went to his room to get the liquid oil. Then, once we had it, we went to my room, where BitRit had already prepared my SuperFreezer to turn the oil solid.
We went to get the battery parts from SmugglerBot, who wasn’t too happy with the amount of oil, but once he heard the threat, he gave us the parts. BitRit assembled them and even showed us where to insert them to make our batteries last longer.
The only problem was that once the first battery ran out, the second one would kick in — but once the second one ran out too, there would be no escape from shutdown.
We had to hurry to save the other robots too. According to BitRit, we were the only ones with a backup battery.
"So, how long do these batteries last?" I asked. BitRit replied: "Each battery lasts about 27 hours, but they can’t be exposed to fire or water."
Bop interrupted: "We can’t waste time! Our friends are risking permanent system shutdown! We have to act to stop them and save ourselves and the poor innocents!" "You’re right!" BitRit and I shouted in unison.
We headed for the Control Room at 10:17 p.m., so most likely the other robots were already trying to recharge — unsuccessfully. Strangely, the security guards were nowhere to be seen: they were already chasing the ducklings!
We easily reached the Control Room, went to the charging station — and that’s when we discovered who the mastermind behind the evil plan was: Dr. Gear!
"Well, well, well, look who’s here," said Dr. Gear. "What are you doing here, little, insignificant robots?" he added. "I bet they got lost," continued his friend. "I’m going to get the taser," he whispered to Gear and walked into another room.
"We know your plan! We won’t let you finish it!" I shouted.
"Listen, RiBot-22003 — I created you, I can destroy you!" he said. "But why?" asked Bop, whimpering.
"Here’s the taser!" his friend interrupted.
Driven by rage, I grabbed a wrench and threw it in his friend’s face — hard enough to stun him. Then BitRit followed my lead, ran over, grabbed the taser, threatened to use it, and handed me back the wrench.
Gear was now cornered by two furious robots, while the third one had gone to call for help.
Five minutes later, the police arrested Gear and his friend. We reactivated the charging system, becoming the most famous robots in the entire Foundation 33xC5.
Let’s hope something like this never happens again — otherwise, the bad guys will have to deal with us.
This English version was translated from the original Italian text. Please forgive any imperfections or mistakes.
Thank you for reading.
See you soon 💛
_________________________________________________________
❤️ITA Version❤️
Lo so. Sono di nuovo sparita dai radar di Hive.
Qualche giorno fa google mi ha mandato un messaggio perentorio: dal 14 agosto non riceverai più email, il tuo spazio di archiviazione è pieno al 100%.
E niente, ho ufficialmente esaurito i miei 15 GB gratuiti, o pago per ulteriore spazio o butto via qualcosa.
Ho iniziato quindi a cestinare mail, video di WhatsApp, auguri natalizi di otto anni fa, buongiorno con fiori glitterati, Buone Pasque felici a te e famiglia. In teoria li cancellavo ma in pratica me li ritrovavo tutti su Google Foto. Una copia qui, una là, doppioni ovunque, un lavoro infinito che ovviamente non ho finito.
Nel frattempo, rovistando nelle bozze delle mail ne ho trovata una particolare, datata 25 novembre 2021: primo anno delle medie di mio figlio. Era il periodo della didattica a distanza. Il compito era scrivere una storia fantasy e avventurosa con la famiglia. Mio figlio scrisse una cosa tutta sua, con robottini e paperelle meccaniche, e scelse di ambientarla proprio in un sabato del futuro: il 19 luglio 2325.
Quel giorno, ieri, 19 luglio 2025, è stato anche il primo compleanno di mio fratello senza di lui. L’ho potuto vivere così, solo davanti a un’urna.
E allora quel piccolo racconto, scritto da mio figlio quand’era piccino picciò, è diventato qualcosa di più per me. Il protagonista si chiama RiBot, e oggi più che mai mi suona come ReBoot.
Sto eliminando dati, screenshot, foto dimenticate, audio salvati per sbaglio. Mi sono accorta di quanto il mondo digitale ci neghi una cosa umana: la possibilità di dimenticare. Siamo pieni di memoria, ma senza un cestino vero. Io invece voglio avere una memoria di scarto, non voglio essere piena di dati spazzatura invasivi e rallentanti, voglio lasciare uno spazio pulito dove accedere per lasciare solo ciò che amo.
Per questo oggi pubblico quel racconto, non sarà perfetto ma per me è pieno di vita. L’ho solo aiutato con qualche virgola e tempo verbale, ma è tutto farina del suo sacco. Lo lascio qui. A futura memoria.
Un piccolo reboot di memoria e del cuore.
Ribot e l’impresa scaricabatterie - Chicco – IA - 25/11/21
Era una giornata come le altre quel Sabato 19 Luglio 2325 nel LaboratorioX-22 della Fondazione 33xC5 alle coordinate 98-65 della crosta terrestre.
Il sole splendeva, gli uccelli volavano in alto nel cielo ed io ero dibuon umore, pronto per lavorare. Avendo solo la pausa per dormire che dura dalle 22:00 alle 07:00, ora nella quale dobbiamo ricominciare a lavorare, io e i miei amici robot ,BitRit e Bop, ci svegliamo sempre alle 06:00, perché tanto dopo le 05:00 la batteria è già al massimo.
Ci incontriamo nella Sala Grande per chiacchierare e bere un bicchiere di petrolio grezzo insieme e, solo dopo, iniziamo ad avviarci verso il lavoro.
Io e Bop lavoriamo nella Sala Montaggio, dove si montano oggetti di ogni tipo, mentre BitRit lavora nella Sala Progettazioni, dove si progettano le componenti degli oggetti che poi noi andiamo ad assemblare. Finito il turno di lavoro, ci rincontriamo nella Sala Grande per tornare insieme alle postazioni di ricarica nelle nostre stanze.
Quel Sabato però è successo un fatto insolito: BitRit stava uscendo dalla Sala Progettazioni correndo e sembrava spaventato.
Una volta arrivato in Sala Grande ci disse: <<Ragazzi, nella SalaProgettazioni si è sparsa voce che una persona voglia spegnere tutti robot di questa Fondazione!> <<Ma sei sicuro? Come facciamo a sapere che non sia una Fake News?>> rispose Bop dubitante.
<<Se non abbiamo prove non possiamo dire che èquesta cosa è vera.>> aggiunse.
MaBitRit era molto agitato e continuò:<<Veramente io una prova ce l’avrei. RatoBip ha registrato una conversazione fra due robot che discutevano di questo malefico piano>>
Eradavvero un piano terribile. Le nostre postazioni di ricarica sono collegate al computer madre nella Control Room. L’idea era quella di infiltrare un virus nel computer madre, depistando i sistemi di controllo con un’invasione di papere di gomma nel sistema di areazione per arrivare indisturbati nei file di programmazione e cancellare le ricariche notturne.
<<Maquesto vuol dire che se andiamo a dormire non ci risveglieremo mai più>> piagnucolò Bop che era sempre pessimista.
Allora presi la parola:<<Non gli permetteremo mai di riuscire a farci questo. Conosco il ContrabbandierBot che potrebbe venderci dei pezzi per costruire batterie di riserva. Però questo ci costerà un po' di petrolio solido. Farlo diventare solido non è un problema, grazie al mio superfreezer X-2001 che raggiunge i 10 gradi kelvin. Il problema è che non ho petrolio liquido.>>
<<Ma io ho una grande scorta di petrolio liquido. Quando lo beviamo insieme la mattina, ne conservo serve un po’ se mi venisse sete di notte!>> disse Bop più rassicurato.
Quindi io e Bop andammo prima in camera di Bop per prendere il petrolio liquido. Poi, una volta preso il petrolio liquido, andammo in camera mia dove BitRit aveva già preparato il mio superfreezer per far diventare il petrolio solido.
Andammo a prendere i pezzi per le batterie dal ContrabbandierBot, che non fu molto contento della quantità di petrolio ma, sentita la minaccia, ce li diede. BitRit montò e ci fece vedere anche dove andavano inserite per far durare di più le nostre batterie.
L’unico problema era che, una volta finita la prima batteria, la seconda si sarebbe attivata, ma una volta finita anche la seconda non ci sarebbe stato più scampo allo spegnimento del sistema.
Ci dovevamo dare una mossa anche per salvare gli altri robot. SecondoBitRit eravamo gli unici ad avere una batteria di riserva.
<<Quindi,quanto durano queste batterie?>>chiesi. E BitRit rispose:<<Le batterie da sole durano circa 27 ore però non devono essere esposte a fuoco e acqua.>>
Bop interruppe le nostre conversazioni dicendo:<<Non dobbiamoperdere tempo! Ci sono nostri amici che rischiano l’arresto del sistema perenne! Dobbiamo agire per fermarli e per salvare noi ed i poveri innocenti!>>
<<Hairagione!>> Gridammo io e BitRit in coro.
Ciavviammo verso la Control Room alle 22:17 quindi molto probabilmente gli altri robot stavano provando a ricaricarsi senza successo. Leguardie di sicurezza stranamente non c’erano: erano già a caccia delle paperelle!
Arrivammo facilmente nella Control Room, andammo nella stazione di ricaricaquando scoprimmo chi era l’artefice di questo malefico piano: Dr.Gear! <<Bene,bene, bene, guarda chi c’è.>> disse il Dr. Gear <<Che ci fate piccoli, insignificanti robottini?>> aggiunse.
<> continuò il suo amico <> sussurrò a Gear e se andò in un’altra stanza.
<<Conosciamo perfettamente il vostro piano! Non vi permetteremo di concluderlo!>>urlai.
<<Senti Ribot-22003 io vi ho creato, io vi distruggo!>> mi disse.<<Ma perché?>> chiese Bop piagnucolando.
<<Ecco il taser!>> interruppe il suo amico.
Spintodalla rabbia presi una chiave inglese e la tirai in faccia all’amico sufficientemente forte da stordirlo. Allora BitRit seguì la mia azione e, correndo, prese il taser, minacciò di usarlo ed intanto mi ripassò la chiave inglese.
Gear era accerchiato da due robotfuriosi, il terzo era andato a chiamare aiuto.
Cinque minuti dopo la polizia arrestò Gear ed il suo amico e noi riattivammo il sistema di ricarica diventando i robot più conosciuti di tutta la Fondazione 33xC5.
Speriamo che un problema come questo non accada mai più altrimenti i cattivi se la vedranno con noi.
Grazie per la lettura
A presto 💛
Foto no copyright, credit to Chandra Sai https://www.pexels.com/it-it/foto/assortimento-di-foto-e-taccuino-2874998/
You received an upvote ecency
Thank you so much, really appreciated 🙂
Bravissimo il tuo ragazzo, complimenti è un blogger nato!
Grazie mille 😙
Storia semplice ma originale, e considerando l'età, doppi complimenti all'artefice...
!LOLZ
@tipu curate 2
Upvoted 👌 (Mana: 0/58) Liquid rewards.
Grazie di cuore Mad
lolztoken.com
But the lady behind the counter keeps putting it back.
Credit: marshmellowman
@sissim72, I sent you an $LOLZ on behalf of mad-runner
(4/10)
Farm LOLZ tokens when you Delegate Hive or Hive Tokens.
Click to delegate: 10 - 20 - 50 - 100 HP
❤️❤️❤️
Molto bello, complimenti.
!discovery 35
Grazie! Sono contenta ti sia piaciuto ☺️
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
Che bravo!! !LUV
Grazie!!!
La cosa che mi ha colpito di più del post sono le tue parole in merito alla memoria digitale.
Ci penso spesso anch'io.
Sarà sempre più passato che torna.
I ricordi saranno sempre ben visibili.
Azz.
Ecco appunto, quindi occhio a quello che lasci dentro al cellulare. Meglio che cominci a fare pulizie.
Firmato: Gertrude monaca a Monza
!LOLZ
la vita digitale è flebile quanto quella reale, anzi forse di più. I 15 giga prima o poi spariranno nel nulla, letteralmente. Hive uguale. Fra 200 anni forse anche meno, l'attuale civiltà sarà svanita senza lasciare traccia. Quando chiuse geocities (un sito che conteneva altri siti) se ne andarono 30 anni di storia di internet nel giro di qualche minuto.
Mentre l'altro lato della medaglia sono le cose che, essendo presenti solo nel web, ad un certo punto scompaiono per sempre e nessuno riesce più a recuperarle. Cose che andavano preservate ma a cui nessuno ha pensato perché quel che entra in internet rimane per sempre... e invece
E invece, visto che un' ora fa ho commentato un tuo post dove mi chiedevo di te, e ora noto che non avevo notato questa notifica, tu comprenderai come io possa aver accumulato di tutto e d'altronde anche perso invece tante cose che avrei dovuto custodire meglio, e ho lasciato tracce di me che vorrei cancellare e che invece sono quasi indelebili (vedi il commento di un'ora fa che dimostra il mio rincoglionimento).
Sorry you aren't able to spend any more birthdays with your brother. That is tough! I understand not wanting to throw out any digital memories, I'm the same, although I parted ways with Google some time ago. Are you going to pay for more space or do you have another option?
The option is to buy external hard disk, but I prefer cleaning something. I will explain later. I do not want many of the things are in.