Assenza forzata e giustificata!


Ciao Hiver!
Ebbene si è arrivata una mia nuova assenza.
Mi sono preso qualche giorno di vacanza forzata visto che da giovedì nella nostra zona non funziona internet e addirittura non va nemmeno la linea telefonica.
Parliamo ovviamente della Tim, io al momento sono riuscito a connettermi con una scheda Wind che avevo conservato per le emergenze e che mi permette, anche se in maniera molto lenta, di assovere i compiti base.
L'ultimo post scritto su questo tenore risale al 12 di settembre, se consideri che siamo senza linea da giovedì che era 9 di ottobre se ne evince che dopo nemmeno un mese il guasto "generalizzato" che avevano riparato si è ripresentato.
Ci sono parecchie considerazioni da fare e parecchie domande che mi ronzano nella testa, andiamo con ordine.
Anche questa volta ci ho rimesso dei soldi direttamente, per il lavoro che non ho potuto fare e indirettamente per tutti i servizi collegati a internet che non ho potuto sfruttare; non sto qui a quantificare ma, come l'ultima volta, nessuno mi rimborserà i soldi persi a causa di un disservizio per il quale comunque pagherò il costo dell'abbonamento per intero.
Stavo pensando di fare l'abbonamento a Starlink e di mettere l'antennino fuori da mantenere in parallelo alla connessione che abbiamo in modo da non avere più problemi con queste benedette connessioni, questo porterebbe a far salire i costi di abbonamento di altri 40 euro per un totale di 110 euro per servizi internet e di telefonia... Non sono certo pochi ma, qui nel profondo sud dell'Italia è il minimo per riuscire a godere di determinati servizi.
Altra riflessione che faccio, ma che dovrebbero fare i dirigenti di Tim, riguarda i tecnici che svolgono determinati lavori.
Come è possibile che puntualmente ogni mese o due si presenti un "guasto generalizzato", credo ci siano diverse soluzioni, la prima poterebbe essere sfiga (e ci può stare un paio di volte), la seconda è che cavi, cabine e compagnia cantante siano totalmente da sostituire in quanto "fraciti" (nel mio dialetto fracito vuol dire vecchio, obsoleto e allo sfascio...anche questa opzione ha grosse percentuali di esistenza), la terza e ultima possibilità è che tutta la struttura Tim dal primo dirigente fino all'ultimo operaio siano una massa di incompetenti (qui siamo su un buon 99% di possibilità).
Alla fine dei miei pensieri ho deciso che il cocktail di queste tre cose crea una miscela esplosiva che porta la frazione di Rosalì a Reggio Calabria ad avere problemi di linea ogni 20 giorni.
Se Ti stai chiedendo perché nell'incompetenza ricomprenda anche i quadri dirigenziali della Tim è presto detto, solo un dirigente inutile e incompetente terrebbe a libro paga degli operai più inutili e incompetenti di lui.
Bene, a questo punto credo che Ti saluterò, mi sono sfogato abbastanza.
La linea dovrebbe tornare a funzionare entro stasera (anche se ci credo poco), io approfitto di questo tempo per scrivere qualche post in anticipo in modo da non prolungare troppo il mio silenzio qualora questo isolamento forzato perdurasse.
Grazie sempre per il tempo che mi dedichi!
Ti Abbraccio!


Hi Hiver!
Well, I've been away again.
I've taken a few days of forced vacation since the internet has been down in our area since Thursday, and not even the phone service has been working.
We're obviously talking about TIM. So far, I've managed to connect with a Wind card I'd saved for emergencies, which allows me to complete basic tasks, albeit very slowly.
The last post I wrote along these lines dates back to September 12th. Considering that we've been without service since Thursday, October 9th, it's clear that after less than a month, the "generalized" problem they fixed has recurred.
There are several considerations to make and several questions buzzing around in my head, so let's proceed in order.
This time too, I lost money directly, for the work I couldn't do and indirectly for all the internet-related services I couldn't use. I won't quantify the costs here, but like last time, no one will reimburse me for the money lost due to a service issue for which I'll still pay the full subscription cost.
I was thinking about subscribing to Starlink and installing a small antenna outside to maintain in parallel with our connection so as to avoid any more problems with these blessed connections. This would increase the subscription costs by another 40 euros, for a total of 110 euros for internet and phone services... It's certainly not a small amount, but here in the deep south of Italy, it's the minimum to be able to enjoy certain services.
Another consideration I have, but one that TIM executives should be making, concerns the technicians who perform certain jobs.
How is it possible that a "generalized breakdown" occurs every month or two? I believe there are several solutions. The first could be bad luck (and that can happen a couple of times). The second is that the cables, booths, and all the rest of the crew need to be completely replaced because they're "fraciti" (in my dialect, fracito means old, obsolete, and in disrepair...this option also has a high probability of being true). The third and final possibility is that the entire TIM structure, from the first manager to the last worker, is a mass of incompetents (we're talking about a good 99% chance here).
In the end, I've decided that the cocktail of these three things creates an explosive mix that causes the Rosalì district in Reggio Calabria to have line problems every 20 days.
If you're wondering why TIM's executives are included in the incompetence category, it's easy to say: only a useless and incompetent manager would employ workers who are more useless and incompetent than himself.
Well, at this point I think I'll say goodbye; I've vented enough.
The line should be back up by this evening (although I don't believe it will be), I'm taking advantage of this time to write a few posts in advance so as not to prolong my silence too much should this forced isolation continue.
Thank you always for your time!
I hug you!

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.
You can check out this post and your own profile on the map. Be part of the Worldmappin Community and join our Discord Channel to get in touch with other travelers, ask questions or just be updated on our latest features.
Giustificata direi! 😉 Ottima citazione di Goleman, ricarica le batterie e torna più forte! 🐎
Eh eh diciamo che le mie batterie in questi giorni sono esplose di energie, non potendo far nulla mi sono dedicato al relax e alla famiglia...Certo ora vanno recuperati 5 giorni di lavoro!
Da stasera o con o senza connessione si riprende, al massimo userò la connessione di scorta.
Un abbraccio!