"Tempus fugit" - Riflessioni personali varie, e sconclusionate, sul tempo - (ITA/ENG) - "Tempus fugit" - Various and rambling personal reflections on time
Buonasera a tutti e ben ritrovati.
Sarà questa domenica particolarmente grigia, che alterna momenti di quiete a scrosci di pioggia, e che, di conseguenza, mi rende un po' più pensieroso e riflessivo, o forse sarà per via di alcuni episodi accaduti negli ultimi due giorni, assieme alla lettura di un post di @mad-runner, che mi hanno fatto pensare, ma quest'oggi, avendo trovato un po' di tempo da dedicare a questa piattaforma, voglio condividere qualche mia riflessione proprio su quest'ultimo.
Ovviamente va da sé che non mi sto riferendo a quello metereologico, seppure negli ultimi giorni sarebbe da parlarne, visto che ha ripreso nuovamente a piovere mentre speravo in qualche giorno di sole per poter sfruttare un po' la moto, ma bensì a quello che ci sfugge via, tra le dita, fin troppo velocemente.
Come dicevano già i latini, infatti, "Tempus fugit", e proprio in questi ultimi giorni, come dicevo un po' più su, mi sono ritrovato, per vari motivi, a riflettere sulla cosa, vuoi per un paio di serate di bisboccia, con un po' di amici, che, lasciandomi un po' di postumi, mi hanno fatto pensare a quanto io non sia più un ragazzino che può permettersi di fare il furbo alla leggera, sia perché incappato in un altro articolo, già citato poco più su, che rifletteva, a sua volta, sull'argomento.
Alla soglia dei 54 anni, che compirò ad aprile, è inevitabile rendersi conto di quanto io abbia già vissuto, nel bene e nel male, più della metà della mia vita, visto che dubito di poter arrivare a 108 anni, anche se mi sembra ieri che stavo festeggiando il tanto atteso diciottesimo compleanno, che avrebbe dovuto cambiare tutto, e che invece, in realtà, non ha cambiato poi molto, se non metterci di fronte alle responsabilità della vita da adulti.
Inevitabile pensare, poi, a tutte le nostre storie d'amore, che ci hanno fatto soffrire, e/o gioire, passando da clamorosi "due di picche" a storie che, invece, ci hanno resi felici, salvo poi naufragare, fino a quando non abbiamo trovato la nostra anima gemella.
Nel mio caso cosa accaduta ormai sedici anni fa, che mi ha portato ad avere una figlia, che ha già 14 anni, anche se sembra nata ieri, e che mi vede sposato, con la mia metà, da ben 12, anche se, anche in questo caso, sembra ieri quando ci siamo conosciuti.
Se poi passiamo alle esperienze lavorative, anche in questo caso si vanno a susseguire momenti felici, con successi personali, anche piuttosto interessanti, sia economici che a livello umano, e mi sto riferendo, in questo caso, in particolare, a quando avevo un negozio di dischi, o a quando avevo fatto l'agente di commercio, entrambi periodi che ricordo con piacere, nonostante poi si siano conclusi diversamente da come speravo, fino all'ultima, e deleteria, che mi ha visto lavorare, per ben 16 anni, in un ambiente a dir poco oppressivo, e depressivo, dal quale me ne sono andato ormai quasi un anno fa.
Eppure tutti questi episodi, che oggi si sono susseguiti nella mia testa, uscendo fuori dalla mia memoria quasi stessi estraendo qualcosa dal cilindro di un mago, sembrano tutti recentissimi, come se fossero accaduti solo qualche giorno fa, ma la realtà è ben diversa, e questo ci dovrebbe far rendere conto di quanto, a volte, dovremmo stare molto più attenti sulla gestione del nostro tempo, e della nostra vita, visto quanto velocemente volano via.
È una cosa, questa, che in realtà mi sono già trovato ad affrontare proprio per quanto riguarda l'ultima esperienza lavorativa di cui accennavo poco più sopra, quando mi sono reso conto che non potevo continuare a gettare via il mio tempo, e la mia vita, stando male, in un ambiente così nocivo, e che dovevo fare assolutamente qualcosa.
Con questo mio post, sia chiaro fin dall'inizio che non voglio certo insegnare nulla a nessuno, anche perché non ne sarei certamente in grado, ma solo condividere con voi un carico di pensieri, ed emozioni, che oggi mi è esploso dentro, senza nessuna evidente motivazione, se non quelle di cui vi ho parlato all'inizio, ma che, tant'è, mi ha fatto riflettere, ritrovandomi, così di getto, a scrivere queste mie poche righe.
L'unica cosa che eventualmente mi sento di dirvi, è di cercare di prestare un po' più attenzione a questo tempo, che scorre via ad una velocità della quale spesso non ci rendiamo conto, per far sì che non ci si ritrovi, un giorn, a rendersi conto di averne sprecato troppo in cavolate, o per soddisfare bisogni e necessità altrui, che a noi non hanno portato magari nulla di buono, ma concentrarsi, piuttosto, molto di più sul raggiungimento dei propri obiettivi personali, di qualsiasi genere essi siano, lavorativi, di cuore, familiari, o altro, che possano consentirvi, quanto più possibile, di vivere una vita degna di essere vissuta fino alla fine.
Certo so perfettamente che è facile parlare, e che la vita reale spesso funziona in maniera più complicata e ci si trova davanti a delle difficoltà, ma come ho detto prima, per l'appunto, non è certo mia intenzione insegnarvi nulla, ma semplicemente condividere con voi questi miei pensieri odierni, con la speranza di non annoiarvi, e magari invitarvi, a vostra volta, a riflettere sulla cosa.
A proposito di tempo, però, molto probabilmente ve n'ho già rubato anche fin troppo, con queste mie divagazioni personali, e, di conseguenza, per evitare di annoiarvi ulteriormente concludo qui questo mia post, un po' più strano del solito, e vi auguro una buona serata.
P.S. Le immagini di questo post sono state generate dal sottoscritto utilizzando ChatGPT, o sono screenshot catturati dal sito e modificati personalmente.
Good evening everyone and welcome back.
It may be this particularly gray Sunday, which alternates moments of quiet with showers of rain, and which, consequently, makes me a little more thoughtful and reflective, or perhaps it will be because of some episodes that happened in the last two days, together with reading a post by @mad-runner, which made me think, but today, having found some time to dedicate to this platform, I want to share some of my reflections on the latter.
Obviously it goes without saying that I am not referring to the meteorological one, even though in the last few days it would be worth talking about, given that it started raining again while I was hoping for a few days of sunshine to be able to use the bike a bit, but rather to what slips away, through our fingers, all too quickly.
As the Latins used to say, in fact, "Tempus fugit", and just in these last few days, as I was saying a little above, I found myself, for various reasons, reflecting on the matter, either because of a couple of evenings of revelry, with a few friends, which, leaving me with a bit of a hangover, made me think about how I am no longer a boy who can afford to be smart lightly, or because I stumbled upon another article, already cited a little above, which reflected, in turn, on the subject.
On the threshold of 54 years, which I will turn in April, it is inevitable to realize how much I have already lived, for better or for worse, more than half of my life, given that I doubt I will be able to make it to 108, even if it seems like yesterday that I was celebrating the long-awaited eighteenth birthday, which should have changed everything, and which instead, in reality, has not changed much, except for making us face the responsibilities of adult life.
It is inevitable to think, then, of all our love stories, which have made us suffer, and/or rejoice, going from sensational "two of spades" to stories that, instead, have made us happy, only to then founder, until we found our soul mate.
In my case, what happened now sixteen years ago, which led me to have a daughter, who is already 14 years old, even if she seems born yesterday, and who sees me married, with my other half, for a good 12, even if, also in this case, it seems like yesterday when we met.
If we then move on to work experiences, also in this case there are happy moments, with personal successes, even quite interesting, both economic and on a human level, and I am referring, in this case, in particular, to when I had a record shop, or when I was a sales agent, both periods that I remember with pleasure, even though they ended differently from what I had hoped, until the last, and deleterious, which saw me work, for a good 16 years, in an environment that was oppressive to say the least, and depressive, from which I left almost a year ago.
Yet all these episodes, which today followed one another in my head, coming out of my memory as if I were pulling something out of a magician's hat, all seem very recent, as if they had happened only a few days ago, but the reality is very different, and this should make us realize how, sometimes, we should be much more careful about managing our time, and our life, given how quickly they fly by.
This is something that I actually already found myself facing precisely with regards to the last work experience I mentioned above, when I realized that I could not continue to throw away my time, and my life, feeling sick, in such a harmful environment, and that I absolutely had to do something.
With this post of mine, let it be clear from the beginning that I certainly do not want to teach anything to anyone, also because I would certainly not be able to, but only share with you a load of thoughts, and emotions, that exploded inside me today, without any obvious motivation, other than those I told you about at the beginning, but that, anyway, made me think, finding myself, so spontaneously, writing these few lines of mine.
The only thing that I eventually feel like telling you, is to try to pay a little more attention to this time, which passes by at a speed that we often do not realize, to ensure that we do not find ourselves, one day, realizing that we have wasted too much of it on nonsense, or to satisfy the needs and necessities of others, which have perhaps not brought us anything good, but rather, to focus much more on achieving your personal goals, of whatever kind they are, work, heart, family, or other, that can allow you, as much as possible, to live a life worth living until the end.
Of course I know perfectly well that it is easy to talk, and that real life often works in a more complicated way and we find ourselves faced with difficulties, but as I said before, precisely, it is certainly not my intention to teach you anything, but simply to share with you these thoughts of mine today, with the hope of not boring you, and perhaps inviting you, in turn, to reflect on the matter.
Speaking of time, however, I have most likely already stolen too much of it from you, with these personal digressions of mine, and, consequently, to avoid boring you further I conclude here this post of mine, a little stranger than usual, and I wish you a good evening.
P.S. The images in this post were generated by the undersigned using ChatGPT, or are screenshots captured from the site and modified personally.
Congratulations @lozio71! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
Your next target is to reach 6500 comments.
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP