Nano Banana: il nuovo "Photoshop killer" ?
Io ho un rapporto di odio/amore verso Photoshop, il famosissimo programma di grafica e image-editing della Adobe, è ormai decenni che lo uso, mi ricordo quando l'unico modo per installarlo sul computer era avere il cd, e la stessa Adobe rilasciava quello di prova per studenti, per non parlare del fatto che molti si facevano copiare il cd e poi facevano il crack del programma, però non esistevano alternative, era o photoshop o niente.
Poi , sono nati vari programmi gratuiti come Gimp, che ho anche usato, cercando di ribellarmi alle politiche dittatoriali e monopolistiche della Adobe, ma devo dire che mi sono trovato abbastanza male: l'immediatezza , professionalità , e la quantità di strumenti disponibili di Photoshop non sono paragonabili rispetto alla concorrenza.
Ora , di strumenti, online o da scaricare, ce ne sono quanti ne volete, una online, per esempio, è l'istrionico Canva, che ormai offre tantissimi tipi di servizi, basta accedere con l'account e si ha tutta una serie di strumenti a disposizione, dalla ai, ai modelli per scrivere curriculum, all'image editing.
Ora siamo passati all'epoca degli abbonamenti, quindi niente più cd fisico, ma bisogna pagare ogni tot di tempo per continuare ad usare il programma, e soprattutto per installare gli aggiornamenti.
È giunta notizia che Adobe ha più che raddoppiato il costo dell'abbonamento, passando da circa 140 euro per il 2024, a 290 euro per Photoshop 2025, aggiungendo un 1 Tb di cloud, che sinceramente nessuno ha richiesto, facendo arrabbiare tutti i clienti, però, forse, è arrivato il momento per Adobe di abbassare la cresta (oltre che i prezzi...)
Infatti, è arrivato il nuovo modello Nano Banana, all'interno di Gemini 2,5 Flash di Google, che consente , non solo di creare con un prompt una immagine dal nulla, ma di modificarne una già esistente, sia con prompt che per sostituzione, fornendo una seconda foto.
E la precisione è sbalorditiva , le luci, le ombre, i colori della foto originale vengono quasi sempre completamente rispettati.
Nella foto sopra potete vedere un esperimento in cui ho chiesto di sostituire, all'interno di questa foto di un cesto di frutta, l'uva con un melograno, e ho usato 3 Ai per vedere quale usciva meglio.
Il primo risultato, quello Di Gemini Flash 2,5 con Nano Banana, è eccezionale, se zoomate potete vedere che l'immagine è identica, e il melograno ha sostituito con successo l'uva: è stata aggiunta anche una pera non richiesta, però magari si può fare un prompt successivo per rimuoverla.
Grok, invece, ha fatto un mezzo disastro, creando uno strano melograno mutante, seguito da altri due melograni non richiesti, ma tutta la foto risulta cambiata a livello di qualità e texture.
ChatGPT non si è comportato male, però ha lasciato due acini di uva vicino al melograno, e se si ingrandisce la foto si vede che la texture è molto cambiata rispetto all'originale.
Insomma, è finita l'epoca di estenuanti sessioni di fotomontaggio su Photoshop, tra maschere di livello e strumenti di selezione, per cambiare il colore del maglione della zia nella foto di Capodanno di 10 anni fa, ora basta un prompt e via, e Adobe è meglio se inizia a valutare il proprio comportamento verso i propri utenti, senza raddoppiare i prezzi da un anno all'altro senza motivi.
Sono sicuro che, come succede sempre nel mondo Ai, ora nasceranno nuovi modelli concorrenti a Nano Banana, alzando l'asticella sempre di più, ad una velocità esponenziale.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Immagini realizzate con Gemini, Grok, e ChatGPT
Interessante risultato con Gemini, ma per fare questi editing è necessario un pagamento o è possibile farlo con la versione gratuita?
@tipu curate 2
Upvoted 👌 (Mana: 5/35) Liquid rewards.
La versione gratuita di Gemini del tuo account Google ha già Nano Banana, deve essere versione 2.5 Flash, carichi una o più foto sulla barra dei prompt e gli dici cosa e come modificare l'immagine, Ovviamente niente personaggi famosi o cose spinte, e memorizza tutto quello che fai.
Altrimenti ci sono altre versioni anonime e gratuite sul web, come lmarena.ai ma sono lentissime e a me non hanno funzionato bene, e ovviamente le versioni a pagamento che stanno crescendo come i funghi.
ho sentito parlare molto bene di nano banana, di risultati molto ottimi e migliori di chatgpt e a quanto pare con questo post me lo confermi anche tu
Sì, vediamo se lo mantengono gratuito, o ce lo fanno gustare e poi lo passano a pagamento.
Funny how AI does it's won creating! Adobe really has gotten too expensive in my opinion, good old greedy CEO's need their private jets after all. Overall they all did a decent job, but Gemini definitely came out on top today!