Fine del Bull Market ?

Ed eccoci quà, dopo mesi e mesi di verde per Bitcoin, si inizia a vedere un po' di rosso: sono passati solo 11 giorni dall'ultimo All Time High di BTC, cha ha superato i 126k, una cifra che, sinceramente, non avrei mai pensato di vedere quest'anno, anche se per molti è anche un risultato contenuto rispetto alle aspettative.
Ad un certo punto, è fisiologico, nessun asset può continuare a salire in modo quasi lineare, ci deve essere un momento di respiro, in cui alcuni investitori incassano e il prezzo inizia a sgonfiarsi un po': anche l'oro, oggi, ha fatto un passettino indietro, dopo giornate di rally senza sosta, c'era da aspettarselo, e la sua quotazione rimane eccezionale lo stesso.
Negli ormai 8 anni e più che sono nel mondo crypto, quello che ho sempre notato è il troppo entusiasmo, con frasi del tipo "Bitcoin andrà a un milione entro un paio di anni", che si sentiva anche 4-5 anni fa, quando la quotazione si aggirava sui 30-40k.
126k è un ottimo risultato, per quelli che dicevano che BTC è una bolla che andava a 0 deve essere un vero e proprio colpo all'orgoglio ogni volta che sentono il prezzo di BTC in giro: infatti, conosco alcune di queste persone che volutamente non guardano più Coin Market cap o siti affini, magari perchè hanno già venduto tutto o non sono mai entrati, e vogliono completamente ignorare la situazione.
Bisogna dire, però, che senza l'entrata nei giochi dei grandi investitori di Wall Street, non dico che BTC non avrebbe mai raggiunto o superato 100k, però ci sarebbe voluto molto più tempo: BlackRock e soci, con i loro ETF, sono entrati a gamba tesa nel mercato, ma soprattutto nel progetto del misterioso Satoshi Nakamoto che con BTC voleva costruire qualcosa di opposto e alternativo alla finanza tradizionale.
Mai fidarsi del volponi di Wall Street, l'ho detto e scritto un sacco di volte: questi quando fiutano l'affare ci mettono un sacco di soldi, ma quando possono guadagnare mettendo in Short, non ci pensano due volte a far finire tutto in rosso.
Infatti, oltre all'annuncio di Trump, in parte ritrattato, di dazi al 100% sugli import dalla Cina, si registra un fortissimo calo degli ETF, con circa 500 milioni di dollari di outflow da questi strumenti finanziari, uno dei peggiori risultati da Agosto di quest'anno, da cui, comunque, BTC si è ripreso egregiamente.
Vanno meglio gli ETF di Ethereum, che vanno comunque in leggero rosso, ma reggono bene il colpo: potrebbe essere solo un leggero ritardo rispetto a BTC, o finalmente possiamo assistere a questa benedetta Alt-season che non abbiamo mai visto appieno.
Ecco, per molti, non solo non ci sarà nessuna alt season, ma la maggior parte delle altcoin andrà giù in modo percentualmente maggiore se BTC inizia a perdere terreno, a causa della persistente divergenza rialzista nella Dominance di Bitcoin ( siamo sul 59% di dominance oggi, con ETH al circa 13%).
Parecchio male sta andando Hive, mi dispiace dirlo, ma oggi è sceso sotto la quota dei 0,14 $, toccano addirittura gli 0,128$, e anzi , sembra soffrire più di altre alt coins la situazione, con poche giornate verdi negli ultimi mesi, anche durante l'ultimo rally di BTC.
Non so veramente come possa comportarsi Hive se BTC dovesse subire un flash crash di -10% o più, scendere sotto la soglia psicologica dei 10 centesimi sarebbe una botta devastante da cui ci vogliono mesi e mesi per recuperare, ma, infondo, siamo abituati nel mondo crypto a queste cose!
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Copertina realizzata con screenshot di CMC e illustrazione realizzata da ChatGPT
Penso che se le crypto in generale andassero tanto giu, ci sarebbe parecchia gente interessata a comprare, siamo sempre lì, se una cosa viene percepita come sottovalutata ci si fionda... In fondo se l'oro andasse a 10$,ti riempiresti la casa di lingotti
Molte volte il meccanismo è il contrario, quando il prezzo sale tutti vengono colpiti da FOMO e comprano, quando invece il prezzo scende si diffonde il FUD e nessuno vuole metterci i soldi, per esempio quando BTC valeva un decimo rispetto ad adesso, in quanti hanno comprato anche solo 0,1 BTC ?
Dipende cosa compri, ormai per lanciare un token bastano due click e il mercato non ha più solo 100/200 monete.
Bhe si, qualcosa di affidabile, non il primo token a caso
Buonasera dopo un lungo periodo di inattività. La sera del crollo di Hive ho ricevuto un messaggio impanicato su WhatsApp di un utente che mi informava del crollo di HIVE a 0.10. Lui ha comprato, io no. Però ho cambiato gli HBD. Non sono mai riuscita a sfruttare né il bullrun né i crolli improvvisi delle criptovalute e in anni e anni non ho mai raccolto cifre che mi possano cambiare l'esistenza. L'unica volta che avevamo accumulato una buona cifra, sono arrivati gli hackers 😅 Certo il mio augurio è che HIVE non subisca ulteriori crolli sotto gli 0,10 USD. Mi dispiacerebbe soprattutto per il progetto.
I crolli e i picchi non li ho mai azzeccati nemmeno io, ci vorrebbe la sfera di cristallo, o qualche notizia da un potente di turno, magari un Presidente, visto anche i rumori di corridoio di possibili inside traders nel mondo crypto.
I think BTC is still going to make some more runs, the party is far from over as long as it stays above $100K. ETH is looking really good! But the alts overall have been fairly lack luster this year. Hive in particular is faring very poorly. Every drop of BTC it goes down only to recover anemically and drop even further with the next drop. At this rate is could be heading for a dime in the coming weeks to months. It's sad to see it happen, but some big changes are needed. The question is will they be done?
Premettendo che il mercato è cambiato negli anni, l’arrivo di CBDC e crackdown della privacy a partire dal 2026 a favore di privacy coins come Monero, il Q4 18 mesi post halving è sempre positivo.
Steem fece 90 cents - 8 dollari in 2/3 settimane, quindi tutto è ancora possibile.
La vera incognita è il dollaro, ormai sull’orlo dell’implosione, ma a meno di qualche black swan il bull market è ancora in corsa.