La vecchiaia

avatar

L'età avanza, mentalmente però è tutto uguale. Si aggiunge la memoria di cose fatte, che magari pensi di poter fare ancora, o di esserne quanto meno in grado.

Poi ci sono piccole cose che ti riportano alla realtà. Oggi ho venduto la moto, se la sono portata via qualche ora fa. Non ci ho pensato granché in questi giorni, anzi per nulla. Eppure, ora mi rendo conto che con essa se ne è andato un pezzo di gioventù.

Ricordo dal concessionario quando l'ho ritirata e l'hype a mille i giorni prima. Il primo giro, e dopo qualche grado di manopola sembrava di essere in groppa ad un razzo lanciato verso la luna.

I giri d'estate verso le località di mare, le gimcane in città. Poi il cambio di lavoro, dalla città mi sono spostato fuori, la moto di colpo non era più praticabile. E la moto rimane ferma, qualche volta ti ricordi di accenderla finché un giorno tra batteria scarica e i materiali che invecchiano non si accende più.

È incredibile come le cose si scassino anche se stanno ferme.

motor-bike-g6a743ab28_1280.jpg

Image by Mikes-Photography from Pixabay

Cinque anni fa torno a lavorare vicino casa, eccola lì, può tornarmi utile, ma alla fine tra una cosa e l'altra è rimasta immobile in garage nello stesso punto. Di nuovo cambio di lavoro e addio proposito. Di lei oramai mi ricordavo solo per le tuonate ai reni quando dovevo passare oltre in garage. Il manubrio implacabile mi faceva sentire la sua presenza, forse anche per dirmi che era ora di liberarla.

Così è stato. Solo ora mi rendo conto che per certo non salirò più su una moto di mia proprietà, o quanto meno non credo. Poi per farci che? Oggi il traffico è aumentato in modo sensibile, le auto sono sempre più larghe, con la gente mezza rintronata dai cellulari la probabilità che ti centrino come un moscerino sul parabrezza non dico che sia una certezza, ma poco ci manca.

Eh, che bella la gioventù

ItalianStripe2.png




visit tosolini.info website

Posted from my blog: https://blog.tosolini.info/



0
0
0.000
15 comments
avatar

Ahaha… anch’io ho scaricato la batteria della moto. Mi ci ritrovo in questa tua esperienza. Concordo che oggi è anche più pericoloso andare in giro in moto proprio per i fattori che hai elencato

0
0
0.000
avatar

diciamo che le colpe non sono del tutto degli automobilisti, però se succede qualcosa a rimetterci sono i due-ruotisti

0
0
0.000
avatar

Io ho fatto lo stesso con lo scooter.
Vecchio lui.
Vecchio io.
Vecchi alla guida delle macchine.
Meglio così...

@tipu curate 2

0
0
0.000
avatar

Ci manca il cappello, quello di feltro, e il limitatore a 30 km orari :)
!BEER

0
0
0.000
avatar

Nel dubbio che l'obsolescenza programmata non si riverberi anche in questi fatterelli. Secondo logica, meno si usa un prodotto, meno dovrebbe invecchiare. Però🙄
untitled.gif
!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Moto e macchine non devono stare fermi, diciamo che è una vecchia regola piuttosto nota, ed infatti di tanto in tanto accendevo, ma comunque non basta.
!BEER

0
0
0.000
avatar

È vero, ma significa appunto che sono preordinatamente progettate per muoversi in stile ballo di san Vito e sarò sospettosissima, però qui ci vedo la volontà di mettere le mani in tasca agli utenti a più non posso (vogliono far spendere e spandere):
untitled.gif
!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Ti viene nostalgia rinunciare alla moto, lo capisco, io ho una moto e una macchina, preferisco viaggiare in macchina, ma ci penserei molto a vendere la moto, noi umani ci aggrappiamo alle cose senza accorgercene, a il momento di venderli o lasciarli È quando vediamo quanto sono preziosi per noi, non solo per il materiale, ma anche per ciò che ha significato ogni momento vissuto con questi veicoli.

0
0
0.000