Il pregio della curiosità

Post 035.png

Immagine realizzata con Canva

Uno dei più grandi regali che mi hanno fatto i miei genitori, insieme all'istruzione, è stata la curiosità. Da sempre mi piace scoprire cose nuove, nuovi dettagli, nuovi aspetti. Mi piace approfondire, farmi delle idee e poi rivederle, aggiornarle, evolverle.
La curiosità è uno strumento utilissimo per cercare di leggere la realtà. Non si finisce mai di essere curiosi, perché c'è sempre qualcosa di nuovo, di inatteso, di sconosciuto che ci aspetta.
La curiosità di spinge fuori dalla tua zona di comfort, ti mette in moto, alla ricerca. Credo sia uno dei segreti per tenere la mente giovane e allenata, ma anche per prendersi al meglio cura degli altri. Più sono curioso, più cose imparerò e più potrò condividere il mio sapere con altri, aiutandoli.


E su Hive?

Molti utenti nella community Olio di Balena mi hanno dato consigli per crescere sulla chain quando sono arrivato. Alcuni di questi li ho seguiti subito, altri ci ho messo del tempo per applicarli, mentre altri ancora continuo a non seguirli. Non perché non siano ottimi consigli, ma per difficoltà personali.

Faccio qualche esempio:

  • @bencwarmer mi ha consigliato di cercare di raggiungere almeno le 500 parole in ogni mio articolo. Credo di averlo sempre fatto e lo prendo come parametro di riferimento. Cerco, infatti di superare le 500 parole ma senza superarle eccessivamente. Cinquecento parole è una misura che ti permette di scrivere ampiamente di un argomento senza essere inutilmente prolisso. Io per primo non leggerei un articolo troppo lungo, perché dovrebbero farlo gli altri?

  • @libertycrypto27 mi suggerì di costruire e rafforzare il mio Hive Power. Per lungo tempo non lo ascoltai e mi misi a delegare quasi tutti i miei HP ad altri progetti, puntando ad ottenere come ricompensa dei token di secondo livello. Fui sciocco e ci misi un bel po' per capirlo. Non solo quei token, col tempo, hanno perso valore (sono ora molto critico su tutti i progetti legati a token di secondo livello), ma davo l'idea di essere una persona non interessata a sostenere gli altri con la curation e a non costruirmi una posizione solida sulla chain. Se non credevo io in me stesso e non mi prendevo cura degli altri, perché loro avrebbero dovuto farlo con me?

  • @giuatt07 mi disse che l'interazione è la chiave per la crescita. Questo è un consiglio che fatico ancora a seguire. Ci provo, ma richiede tempo e dedizione. Non dico che non funzioni, anzi, ma poi vedo altri utenti, chiaramente inseriti in curation automatiche, che appena pubblicano anche solo la lista della spesa portano a casa dei voti da decine di dollari. Questo mi porta frustrazione e a domandarmi se valga la pena impegnarsi cosi tanto. La risposta è indubbiamente si, ma serve pazienza.

Ma l'esperienza porta persone diverse a dare consigli anche in base a come sono fatte. Se io dovessi dare un consiglio relativo ad Hive a qualcuno sarebbe ovviamente questo:

"Sii curioso"

Chiedi, studia, cerca. Non perderti d'animo e poi ricomincia. Ogni giorno succede qualcosa di nuovo, ogni giorno c'è una scoperta che ti aspetta. Leggi le idee degli altri, creati le tue e condividile. Partecipa al discorso anche se lo fai in ritardo, anche se non credi di essere autorevole. Le buone idee arrivano da chiunque, non solo da quelli preparati su un argomento. Condividi le tue scoperte, sempre.

curiosità.jpg


La tua curiosità forgia il modo in cui vedi il mondo. Lo amplia e lo rende autentico perché basato su una esperienza diretta. Ti permette di parlare attraverso le tue esperienze e non per sentito dire, rendendo più autorevole ogni tua affermazione. Certo, capiterà di dire cose inesatte, ma si può sempre fare marcia indietro. La curiosità permette anche questo, perché è come se si riaprisse una strada nuova che pensavi fosse chiusa. E non vedi l'ora di percorrerla.



Crediti e meriti:
Dedico il post alla nostra nuova arrivata in Olio di Balena @conchita0806 e a @mad-runner che l'ha aiutata a raggiungerci.
Il testo è stato tradotto con l'aiuto di DeepL e poi adattato dal sottoscritto.
Prima foto: Ethan Sees da Pexels
Immagine in apertura: logo di proprietà di @balaenoptera
Text divider: Creato da @eve66

Post 035.png

Image made with Canva

One of the greatest gifts my parents gave me, along with education, was curiosity. I have always liked to discover new things, new details, new aspects. I like to delve deeper, get ideas and then revise them, update them, evolve them.
Curiosity is a very useful tool for trying to read reality. You never stop being curious, because there is always something new, something unexpected, something unknown waiting for you.
Curiosity pushes you out of your comfort zone, sets you in motion, in search. I think it's one of the secrets to keeping your mind young and trained, but also to taking better care of others. The more curious I am, the more things I learn and the more I can share my knowledge with others, helping them.


And on Hive?

Many users in the Whale Oil community gave me tips for growing on the chain when I arrived. Some of these I followed straight away, others it took me some time to apply, while others I still don't follow. Not because they are not good advice, but because of personal difficulties.

I give a few examples:

  • @bencwarmer advised me to try to reach at least 500 words in each of my articles. I think I have always done this and I take it as a benchmark. I do, in fact, try to exceed 500 words but without exceeding them excessively. Five hundred words is a measure that allows you to write extensively about a topic without being unnecessarily verbose. I for one would not read an article that is too long, why should others?

  • @libertycrypto27 suggested I build and strengthen my Hive Power. For a long time I didn't listen to him and delegated almost all my HP to other projects, aiming to get second level tokens as a reward. I was foolish and it took me quite a while to realise that. Not only did those tokens, over time, lose value (I am now very critical of all projects related to second-level tokens), but I was giving the idea that I was a person not interested in supporting others with curation and not building a solid position on the chain. If I didn't believe in myself and didn't take care of others, why should they take care of me?

  • @giuatt07 told me that interaction is the key to growth. This is advice I still struggle to follow. I try, but it takes time and dedication. I'm not saying it doesn't work, on the contrary, but then I see other users, clearly placed in automatic curations, who as soon as they post even a shopping list take home tens of dollars worth of votes. This brings me frustration and the question of whether it is worth the effort. The answer is undoubtedly yes, but patience is needed.

But experience also leads different people to give advice based on what they are like. If I were to give Hive-related advice to someone, it would obviously be this:

"Be curious "

Ask, study, search. Don't lose heart and then start again. Every day something new happens, every day there is a discovery waiting for you. Read other people's ideas, create your own and share them. Participate in the discourse even if you do it late, even if you don't think you are authoritative. Good ideas come from everyone, not just those who are knowledgeable about a topic. Share your findings, always.

curiosity.jpg


Your curiosity shapes the way you see the world. It broadens it and makes it authentic because it is based on direct experience. It allows you to speak through your experiences and not through hearsay, making your every statement more authoritative. Sure, it will happen that you say things that are inaccurate, but you can always backtrack. Curiosity also allows you to do this, because it is like reopening a new road that you thought was closed. And you can't wait to travel it.



Credits and merits:
I dedicate the post to our newcomer in Olio di Balena @conchita0806 and to @mad-runner who helped her reach us.
The text was translated with the help of DeepL and then adapted by yours truly.
First photo: Ethan Sees from Pexels
Opening image: logo owned by @balaenoptera
Text divider: Created from @eve66

Posted Using INLEO



0
0
0.000
23 comments
avatar

Accidenti mi ha fottuto il nostro @claudio83, ti avrei supportato volentieri ma mi ricorderò di te in occasione del Contest...

!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Grazie @mad-runner apprezzo il pensiero. Spero solo possa essere utile!

0
0
0.000
avatar

Guarda, ritengo all'inizio di una nuova esperienza che qualsiasi supporto possa essere utile per contribuire a far conoscere un nuovo utente, lentamente @conchita0806 entrerà a regime, è una persona molto propositiva e motivata a fare bene su Hive, ci vorrà del tempo ma la buona volontà spesso fa la differenza...

!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Ma certo, mica è una corsa. L’importante è che le piaccia e abbia gli stimoli.
Poi la compagnia è quella che è.. 😂

0
0
0.000
avatar

Grazie per avermi dedicato il tuo post, lo apprezzo molto! La curiosità mi ha portato per scelta a cambiare diversi lavori per espandere la mia conoscenza su più campi e mi ha giovato, poi viaggiare è il massimo per i curiosi come me!

0
0
0.000
avatar
(Edited)

Ciao @steveguereschi mi è piaciuto molto questo tuo post perchè hai dato un ottimo consiglio che ha valore su Hive ma soprattutto nella vita reale.
Essere curiosi verso gli altri e verso se stessi è essere vivi e dinamici e come hanno fatto i tuoi genitori con te io cerco di stimolare continuamente la propensione alla curiosità di mia figlia.

Mi fa anche molto piacere che hai menzionato e recepito il mio consiglio relativo alla propensione all'accumulare Hive Power.

@giuatt07 mi disse che l'interazione è la chiave per la crescita. Questo è un consiglio che fatico ancora a seguire. Ci provo, ma richiede tempo e dedizione. Non dico che non funzioni, anzi, ma poi vedo altri utenti, chiaramente inseriti in curation automatiche, che appena pubblicano anche solo la lista della spesa portano a casa dei voti da decine di dollari. Questo mi porta frustrazione e a domandarmi se valga la pena impegnarsi cosi tanto. La risposta è indubbiamente si, ma serve pazienza.

Sul discorso interazione hai ragione sul fatto che gli effetti non sono immediati ma ci sono e posso garantirtelo.
Io stesso quando ho avuto un periodo in cui potevo essere poco attivo su Hive, ho messo il mio voto automatico a chi mi commentava molto, a chi mi supportava molto e agli autori che semplicemente mi piacevano come contenuti anche se non mi supportavano ma gli accounts che interagivano molto con me sono stati tra i primi che ho scelto in quell'occasione.

Per quanto riguarda i post che ricevono tante ricompense anche con contenuti facili da scrivere se fai una ricerca approfondita e indietro nel tempo capirai che quasi sempre ricevono un voto automatico perchè si sono impegnati tanto in passato:

  • o nel costruire il loro stake e nel supportare gli altri
  • o nell'interazione e nel creare connessioni
  • o perchè hanno lavorato ad un progetto dietro le quinte e in quell'occasione hanno creato connessioni

Questo per dirti che il contenuto di un post senza interazione e propensione allo stake e al supporto agli altri (presente ma anche passato) vale molto poco su Hive anche se è un contenuto utile o bello.

Inizialmente ero molto focalizzato sul contenuto e vedevo solo quello....sbagliavo! Nel momento in cui ho capito che il contenuto di un post era solo uno dei fattori importanti su Hive e mi sono impegnato nel supportare non chiunque ma chi interagiva molto e aveva obiettivi di crescita relativi al HP e amava supportava gli altri la mia crescita lato reward è stata esponenziale.
Per darti una dimostrazione pratica sono andato indietro nel tempo:

  • a fine gennaio 2021 HIVE valeva più di oggi (circa 0.34$), pubblicavo contenuti su argomenti simili a quelli che pubblico ora, avevo meno di 25K HP e avevo il supporto di fede e di Splinterlands e le mie ricompense erano quelle che puoi vedere nell'immagine seguente.

image.png

Guarda adesso cosa è cambiato rispetto allora

image.png

Se di punto in bianco decido di fare post low effort le mie ricompense dei post potrebbero diminuire ma non di molto e i miei post guardando il contenuto potrebbero sembrare sopravvalutati ma sarebbero il frutto non del contenuto ma dei miei contenuti passati ma soprattutto della mia interazione passata (circa 20 commenti di media per ogni mio post pubblicato), del mio stake costruito nel passato con la funzione principale di supportare gli altri (75% del mio HP mai delegato), del mio impegno e supporto nei progetti, impegno non visibile direttamente nei post.

Questo per dirti che il contenuto senza interazione e propensione allo staking e al supporto degli altri vale poco su Hive e quello che c'è dietro una ricompensa di un post non è quasi mai il frutto solo del post ma è fortemente influenzato dall'impegno passato che si costruisce ogni giorno nel presente ;)

Tra l'altro se crei connessioni oggi interagendo con account che hanno poco stake oggi ma hanno un'alta propensione allo staking e al supporto agli altri quegli accounts avranno sempre più stake e la crescita sarà per entrambi...quello che l'interazione non ti dà nell'immediato la ricevi in prospettiva nel futuro ;)

Ti dirò anche altro, inzialmente ero totalmente focalizzato sui contenuti in italiano senza guardare l'interazione, la propensione allo staking e la voglia di supportare gli altri...adesso no, voto 80 accounts italiani e stranieri su base settimanale e sono tutti accounts che hanno una forte propensione allo staking e al supporto degli altri, ci sono italiani che ho smesso di seguire da tempo e da quando ho cambiato modo di vedere su Hive, questi italiani sono tutti spariti o poco attivi su Hive ma la colpa non è di Hive ma loro perchè erano troppo incentrati su loro stessi e poco sugli altri e per me erano diventati invisibili (non li supportavo e non leggevo i loro post) e li consideravo prossimi ad abbandonare Hive anche quando avevano molti più HP di me ;)

!hiqvote
!discovery 30

0
0
0.000
avatar

Questo commento è oro colato! Vale tanto da farci un post a sé ed essere condiviso con tutta la comunità di Hive, soprattutto a quelli nuovi. Complimenti a @steveguereschi per il post e per aver dato l'input a @libertycrypto27 di darci uno scorcio della sua esperienza. Assolutamente prezioso, tanto da svoltare il modo in cui vedo Hive e le interazioni 🙌

0
0
0.000
avatar

Si, vero? Penso anche io che sia un bellissimo tuffo nel passato. Come lui c'è solo lui, ma è un bell'esempio di cosa si può ottenere.

0
0
0.000
avatar

Ciao @harbiter molte volte vorrei scrivere commenti articolati e un pò più lunghi come questo ma spesso il mio tempo è limitato...
mi fa piacere che il mio commento è stato utile e che lo hai apprezzato.

0
0
0.000
avatar

Wow @libertycrypto27 un commento che vale come un tuo post. Grazie per averlo condiviso.
Capisco quello che dici, una cosa simile la sto facendo con la vendita dell'usato su eBay. Da un paio di mesi le vendite hanno rallentato molto, ma continuo a caricare oggetti perché così appena ripartiranno, lo faranno con un boost. Non demordo nella speranza di crearmi una posizione di rendita in futuro.

Ecco, si, quello che mi stai esponendo è un po' il concetto di posizione di rendita. Costruirsi una rete nella speranza che un domani, riducendo l'impegno possa portare a dei risultati anche in quei momenti in cui l'impegno magari si riduce.

Se da una parte capisco, dall'altra non sono troppo d'accordo. Fino a che pubblichi contenuti di qualità, non ci sono problemi e lo stesso vale per periodi in cui uno rallenta, perché capitano a tutti.
Ma se scrivi testi senza un vero contenuto (e ti rendi conto benissimo quando è così) e questa cosa va avanti da un po', allora un po' scoccia e dispiace. Sicuramente in passato hai fatto ottimi articoli e meriti un po' di questa posizione di rendita, ma credo che a volte sia eccessivo.

Detto ciò, il tuo consiglio rimane valido. Ora Hive funziona così, le persone accettano che sia così, per cui va bene. Come detto prima, mi è chiaro. Pian pianino spero di vedere anche io i frutti di questo impegno. Gia in OdB un po' ammetto di vederli.

Grazie per il tuo costante supporto. Sono contento se il post ti è piaciuto.

0
0
0.000
avatar

Ecco, si, quello che mi stai esponendo è un po' il concetto di posizione di rendita. Costruirsi una rete nella speranza che un domani, riducendo l'impegno possa portare a dei risultati anche in quei momenti in cui l'impegno magari si riduce.

Non esattamente e forse nel mio commento ho trasmesso questo ma in realtà io volevo sottolineare solo il fatto che contenuto = reward è un equazione sbagliata su Hive (frutto della mia esperienza) e secondo me sarebbe anche sbagliata se fosse realtà su Hive.

Il contenuto è sempre importante e anche se ognuno di noi ha il suo giudizio soggettivo è abbastanza e oggettivamente misurabile un impegno in un post.
Quindi il contentuo è importante e chi riceve grandi rewards grazie a voti automatici dovrebbe sempre cercare di adattare il contenuto alle rewards senza avere l'obiettivo di una rendita per sforzo nullo o quasi nullo anche perchè i voti automatici possono essere sempre cambiati e persi se chi li dà nota un cambiamento nei contenuti o un cambiamento nel motivo per cui ha settato quel voto automatico.

Quello che volevo sottolineare io è che il lato strutturale (propensione allo stake) di Hive e social (interazione, supporto agli altri) di Hive ha il suo peso e questo peso si manifesta anche nelle ricompense di un post.

Quindi chi riesce con una certa costanza a:

  • pubblicare contenuti interessanti
  • pubblicare con costanza
  • interagire
  • supportare gli altri
  • aiutare gli altri

Su Hive può partire anche piano ma avrà una crescita esponenziale e con il tempo supererà chi si è impegnato meno di lui.
Chi si dedica solo ad una delle attività che ho elencato avrà difficoltà e soprattutto le avrà chi posta e non iteragisce.

Hive non è un concorso di scrittura (contenuto = rewards) ma ha una parte social in cui gli utenti in base allo stake possono votare cosa vogliono e anche downvotare cosa vogliono = la parte social è importante quanto il contenuto.

Bilanciare le due cose non è facile e la lettura degli altri post e l'interazione con gli altri spesso richiede più tempo della scrittura di un post. Questo aspetto ha valore su Hive e secondo me deve averlo, all'inizio come a te mi infastidiva vedere post sopravvalutati guardando il contenuto, adesso mi infastidisce vedere post sopravvalutati di chi fa tutte queste cose insieme e cioè: scrive contenuti low effort, non interagisce e supporta pochi autori e fa continuamente power down.

Per me su Hive un contenuto spettacolare con 0 interazione e supporto agli altri vale meno di un contenuto low effort scritto da un utente che legge, interagisce, supporta gli altri e crede in Hive (propensione allo staking).

Ma il bello di Hive è la decentralizzazione ed è il fatto che il mio pensiero e metro di giudizio può essere assolutamente opposto a quello di un altro hiver e entrambi potrebbero avere le loro ragioni ;)

Questo per ribadirti che il contenuto è sempre importante in un social ma è solo uno dei fattori importanti e per me va valutato insieme agli altri fattori perchè da solo vale poco in un social

Grazie per il tuo costante supporto. Sono contento se il post ti è piaciuto.

Grazie a te ;)

0
0
0.000
avatar

Si, mi è chiaro il punto e credo possa anche andare bene se c'è chi si impegna a tiene tutto attivo. Ma vedi a volte account che sono inattivi ma tramite autovote continuano a premiare utenti che non interagiscono più come un tempo o pubblicano con qualità come una volta.
Questo è frustrante, ma per ora devo fare un po' pace con me stesso e concentrarmi su ciò che funziona e su scrivere ciò che mi piace...

... il resto verrà da se...

0
0
0.000
avatar

Sono d'accordissimo sul punto che chi ha grandi voti e autovota dovrebbe almeno ciclicamente controllare a chi va il voto. Fosse per me mi piacerebbe che non ci fossero proprio gli autovote ma non penso che sia tecnicamente possibile eliminarli...

0
0
0.000
avatar

Mah, credo che chi gestisce il sito vote.hive lo potrebbe disabilitare. Forse...

Certo, sarebbe una mossa forte, ma credo che la community ne gioverebbe molto perchè tantissimi account zombie smetterebbero di guadagnare, alzano le ricompense per chi lo fa manualmente.

0
0
0.000
avatar
(Edited)

Amico mio, ho paura che la sola interazione (per quanto la ritenga importantissima e da non trascurare tanto quanto il nostro amico @giuatt07) non si sufficiente per portarsi a casa decine di dollari (comunque, qualcosa te la porti anche se è poco). Non è mai capitato neppure a me, che fino all'anno scorso commentavo a rullo compressore. No, purtroppo, se non sei una balena o quantomeno un'orca (il che implica investimenti massicci, però con le probabilissime conseguenze illustrate nel mio post in proposito), temo che debba essere famoso già al di fuori di hive, con la tua rete di conoscenze bella che pronta, formata da iscritti tutti o quasi tutti qui. Insomma, da quanto ho capito, devi essere popolare o dovevi comunque essere popolare al di fuori di hive già da prima di iscriverti. A me comunque l'interazione è servita per stringere bellissime amicizie e questo dovrebbe essere il principale obiettivo. Altrimenti si rischiano disillusioni...
!BEER

0
0
0.000
avatar

Bè, però questa cosa si potrebbe un po' risolvere se avessimo un trial della community o un account che cura gli autori della comunità e che tutti seguono. Magari aiuterebbe un po' o almeno migliorerebbe un pelo le cose..,

0
0
0.000
avatar

Vero...potrebbe essere l'idea per una nuova proposta apposita.

0
0
0.000