RE: Provare a riorganizzare la mente...

You are viewing a single comment's thread:

Ecco le aberrazioni del terzo millennio, per la verità frutto dello schema Ponzi (perchè di schema Ponzi si tratta: inutile illuderci) chiamato previdenza. Hanno illuso le nostre generazioni (a partire dalla infame X) che una volta avendo contribuito per tali e tanti decenni, alla terza, quarta, quinta età ci avrebbe pensato lo Stato. Balle. L'intenzione poteva pure essere buona, senza ombra di dubbio, ma dato che un sistema del genere non riesce a reggersi nemmeno nei paesi virtuosi come la Danimarca (dove infatti si va in pensione a 72 anni, sia pure ricordando che lavorare da ultrasettantenni in un paese nordico non è certo lo stesso che in Itaglia), inizierei pure a ritenere aberrante che ci abbiano illusi. Quantomeno saremmo stati preparati e avremmo agito di conseguenza si dagli albori, scegliendo percorsi compatibili con la realtà senza fare affidamento su chicchessia per quando saremo in là con gli anni, se ci arriviamo. E non soltanto ora come ora, correndo contro il tempo. Vabbè che volendo avremmo pure potuto arrivarci pure da noi, dato che il sistema pensionistico è una mera anomalia storica. C'è un motivo se durante millenni non è passato per l'anticamera del cervello a nessun popolo, ma è nato soltanto verso la seconda metà del ventesimo secolo. Difficile allora pensare che un istituto inesistente dacchè mondo è mondo che viene alla luce soltanto in ultim'ora sia destinato a durare oltre il soffio di un venticello. La tua compagna (compagna sia pure convenzionalmente, dato che non state più insieme), così come tutti noi di queste ultime generazioni, è stata anch'essa ingannata dallo schema Ponzi previdenziale. Essendo più vecchia di te, ha un'età in cui nel paese delle banane e pure dei fichi secchi è aberrante che debba continuare a lavorare (dovrebbe avere superato la sessantina, vero?) anzichè ritirarsi. Certo, se foste proprietari della casa in cui state (la condividete ancora, anche se oramai siete separati?), la si poteva vendere, dividervi il ricavato e con quello si poteva pensare a rimettersi in sesto. Ok, purtroppo è un affitto e tant'è e dunque mi viene solo in mente che bene o male ha tre figli, che quindi (spero) possono sostentarla (per un figlio solo sarebbe un fardello poco proponibile) finchè potrà pensionarsi davvero (se nulla cambia entro il 2030, vale a dire l'anno in cui gli ultimi boomer si pensioneranno mandando definitivamente in palla il sistema, come leggo nei poco confortanti report in proposito). Alternativa (non saprei se possibile o fattibile): cercare un affitto più economico, casa più piccola (dopotutto tu sarai andato o andrai a vivere con una nuova compagna, quindi si può pure dimezzare lo spazio), vivere con i figli (sempre e quando non si creino squilibri con nuore e generi, quindi dovrebbe essere proprio l'ultima spiaggia).
"Qualcuno potrebbe leggere queste righe e, in una certa qual maniera, identificarmi?"
Spero non il fisco per il fatto dei guadagni in cripto che dall'anno prossimo vi tasseranno al 33% (info reperita sull'innominabile cugino dalla nostra miki).
!BEER



0
0
0.000
3 comments
avatar

Hai fatto ragionamenti molto centrati e pertinenti, cara @pousinha, probabilmente lei andrà in pensione intorno ai 67 anni, per me la faccenda si complicherà ancora di più, ma potrebbero esserci, a rigor di logica, dei piacevoli retroscena, vedremo a tempo debito...

!LOLZ

0
0
0.000
avatar

È una boomer, quindi al 99,9% la sua pensione non salta. Tu sei di genX (per questo motivo si complica), ma hai comunque il grosso vantaggio di essere nato prima degli anni settanta.
!PIZZA

0
0
0.000