RE: "Cosa cerco quando apro Hive" - Partecipazione al Contest Unto&Bisunto

avatar
(Edited)

You are viewing a single comment's thread:

La quotazione di hive, che dire amico mio, ci crederesti che lo scivolone sotto i 20 cent me lo aspettavo? Quand'era arrivato a passare il mezzo dollaro, ero sicurissima che sarebbe durata quanto un soffio di venticello e così è stato. Il perchè di questo mio crudo scetticismo (che non ha nulla a che vedere con alcuna antipatia in fatto di altcoin, poichè posso assicurare che hive non mi dispiace per nulla) è presto detto: come non esistono bacchette magiche offline, ancor meno ne esistono online. Anzi, si potrebbe dire che a fronte della facile impiegabilità online (per lavorare su queste piattaforme non è d'obbligo passare la preselezione del settore Risorse Umane, dal quale solitamente ti silurano se non sei adeguatamente referenziato, dato che ti iscrivi e inizi quando ti pare), per contropartita si ha a che fare con remunerazioni che a chi vive in un paese dalla moneta FIAT forte non bastano nemmeno per pagare la bolletta dell'acqua. È sempre stato così da quando mi cimento nei task online, quindi dal lontano 2010 (o forse era il 2008, però mi si sono sbiaditi i ricordi) mi pare. E da rispettabile scettica, non mi aspetto la bacchetta magica che cambi l'andazzo nè oggi e nemmeno domani...
!BEER



0
0
0.000
5 comments
avatar

Come non concordare con la tua lucida e precisa analisi...

Il mio pensiero è molto allineato con il tuo, perché il mondo del lavoro è quello che hai tratteggiato tu, speriamo solamente che Hive sia costante nel tempo, e magari possa avere una media di quotazione anche solo leggermente superiore a quella attuale...

!LOLZ

0
0
0.000
avatar

Se segue le orme del cugino, che dura a tutt'oggi,avendo superato il prurito del settimo anno, magari non è che durerà per sempre (quantomeno alle stesse condizioni: basti pensare alla nostra amica Michela, da mesi e mesi preoccupata per il declino del cugino, ma i giochini dovrebbero accordargli qualche ripresa, se tutti riusciamo a collaborare, potendo). Non ho mai visto nulla nel web durare per sempre alle stesse condizioni, ma quantomeno da parte tua, essendo più grande di me, dovresti cavartela quantomeno fino alla pensione...
!BEER

0
0
0.000
avatar

La tua vision sul futuro di HIVE è una di quelle cose che fino ad ora non avevo preso in considerazione, ma in questo 2025 forse è il caso di farsi un po’ di domande. Questo tuo commento mi apre gli occhi verso nuovi orizzonti. Pensare ad HIVE come qualcosa che andasse in declino fino a qualche mese fa, per me era impossibile. Oggi peró devo ammettere, che dopo 5 anni di esistenza di HIVE, il suo prezzo è ancora in calo e dopo che tutte i miei amici più stretti hanno smesso di pubblicare qui… qualche dubbio sul futuro di HIVE mi è venuto. Ad Oggi non ho nessuna conclusione definitiva per quanto riguarda il futuro di HIVE, ma qualche dubbio sul fatto che poteva essere un idea geniale, mi sta venendo. Detto questo, per quanto mi riguarda, considero HIVE una piattaforma eccezionale, nettamente superiore a Facebook, Instagram o Tik Tok, ma ripeto, mi rendo conto che nel mondo, non siamo in molti a pensarla così. !HUG

0
0
0.000
avatar

Per forza di cose: fessibuk non ti dà nemmeno un centesimo🤣. Quanto a triktrok, da ieri ho scoperto che paga per guardare video (mio marito ci ha aperto un account appunto per ricevere ricompense), ma saranno briciole. Per guadagnare sul serio bisogna diventare tiktoker a tutti gli effetti (vale a dire i concorrenti degli youtubers), aprendo però tanto di p. IVA (altrimenti non puoi ricevere pagamenti legalmente). Quanto a finstagram, idem che la sorella maggiore fessibuk😆
Quanto però alla moneta in sè per sè, diciamo che mi fido molto di più di HBD. Pencola verso il gruppo stable coin e l'ho vista resistere a qualsiasi tempesta. Dovendo puntare, punterei lì.
!BEER

0
0
0.000