Zanzare, spritz e socialità: cronache dal mio giardino ostaggio dell’estate

Aperitivino modificato.png

Italian.gif

“Il giardino è un luogo meraviglioso dove rilassarsi… finché non arriva la fanfara di insetti a ricordarti che sei solo carne ambulante.”

Me medesimo



Ciao Hiver!

Hai presente quell’idillio che ci vendono su Instagram, con famiglie perfette sedute in giardino al tramonto, bicchiere alla mano, musica chill in sottofondo e bambini sorridenti che NON si rotolano nella terra? Bene, cancella tutto. Ora siediti, versa qualcosa di alcolico e preparati a leggere com’è davvero un aperitivo in giardino… nel 2025, con un figlio piccolo, una moglie multitasking e una legione di zanzare col PhD in strategia militare.

Quando abbiamo preso casa, io e Reny ci siamo detti: “Che bello, c’è il giardino! Possiamo fare gli aperitivi con gli amici!”
Spoiler: abbiamo fatto un solo aperitivo. Gli altri sono diventati “serate sopravvivenza”.

Immagina il set:
– Tavolino Ikea, un po’ sbilenco ma con dignità.
– Due sedie da campeggio che abbiamo “momentaneamente” rubato al garage del vicino (ciao Paolo, te le riportiamo).
– Il barbecue comprato durante un blackout emotivo su Amazon, mai usato.
– E, ovviamente, il protagonista della scena: il repellente per zanzare in quantità industriale, tipo nebulizzatore da disinfestazione agricola.

Samuele, il nostro erede – che ha ancora la delicatezza di un cucciolo di cinghiale in fase esplorativa – ha sviluppato un’abilità unica: riesce a sporcarsi prima ancora di uscire di casa. Sabato scorso, eravamo pronti per l’aperitivo. Io con lo spritz, Reny con la birra artigianale (lei è così), Samuele con il suo succo di mela bio da 4,50€ a bottiglietta (perché a quanto pare vogliamo crescere un principe), e tutto sembrava perfetto.

Finché lui non ha deciso che il vaso delle aromatiche era la sua piscina personale. Basilico e rosmarino hanno affrontato il trauma, ma la menta non ce l’ha fatta. Che Dio l’abbia in gloria.

Il giardino, si sa, è anche un centro sociale. Ci viviamo dentro. O meglio, ci sopravviviamo. In teoria inviti gli amici per due chiacchiere al tramonto, magari con una playlist curata e lucine IKEA appese a casaccio che fanno molto boho-chic.
In pratica? Ecco cosa succede:

Fase 1 – Preludio alla tragedia: Arrivano gli amici. Uno ha portato la focaccia, l’altro una bottiglia. Tu ti senti figo perché hai fatto le chips di cavolo riccio al forno (che però sanno di carta da parati). Samuele già urla perché vuole “acqua nel bicchiere dei grandi” – il tuo spritz – e Reny lo distrae con un pezzo di ghiaccio, che lui, ovviamente, si infila nei pantaloni.

Fase 2 – L’assalto: Le zanzare entrano in scena. Come ninja. Una dietro l’orecchio. Una tra le dita dei piedi. Una che ha fatto il check-in direttamente sulla guancia di Reny. Nessuno vuole essere il primo a lamentarsi, ma nel giro di 7 minuti sembriamo tutti ospiti di un reality intitolato Survivor: Backyard Edition.

Fase 3 – Disgregazione sociale: Qualcuno propone di rientrare in casa. Ma no, dai, c’è bel tempo! C’è atmosfera! (C’è l’odore di Autan che copre quello del gin).
Samuele, nel frattempo, ha trovato un sasso che considera il suo nuovo fratello. Lo abbraccia. Lo lancia. Lo usa per tamburellare sulle sedie. Reny lo guarda e dice solo: “Sta esplorando il mondo.” Io sussurro: “Anche le zanzare stanno esplorando il mio sangue.”

Fase 4 – La resa: Dopo un’ora e mezza, si rientra tutti in casa. Le birre sono calde, il bambino è pieno di terra, la menta è ancora morta, e a fine serata io e Reny ci guardiamo con lo sguardo di chi ha appena concluso un pellegrinaggio. O una seduta spiritica.

Consiglio (pratico?) per sopravvivere al giardino
Hai due scelte:

  1. Diventare amico intimo del tuo rivenditore di zampironi.
  2. Sposare la filosofia zen: accetta il caos, ignora il prurito e abbraccia la vita come viene.

Oppure, fai come noi:
– Organizza l’aperitivo alle 17:30. Così le zanzare non hanno ancora aperto il buffet.
– Vesti Samuele come un astronauta. E già che ci sei, metti una zanzariera anche sulla birra.
– Evita le luci calde. Illuminati col cellulare. Fa schifo, ma funziona.
– Offri tu l’Autan agli ospiti. È il nuovo gesto di ospitalità. Tipo l’amaro a fine pasto, ma tossico.

Ma alla fine… perché ci ostiniamo?
Perché in mezzo a tutto questo casino, ci sono dei momenti che restano. Tipo quando Samuele ha fatto il suo primo brindisi col bicchiere di plastica gridando “CIN CIN PAPÀ!”. O quando Reny, nonostante avesse 12 punture solo sulla caviglia, mi ha detto: “Però dai, stiamo costruendo dei ricordi.”

E ha ragione.

Sono ricordi sudati, irritati e spesso impiastricciati di succo di frutta… ma sono nostri. E in fondo, anche le zanzare fanno parte del pacchetto famiglia. Non saranno carine come Samuele, ma sono costanti. E pure multitasking. Un po’ come Reny. 😅

E tu?
Hai anche tu un giardino infestato da zanzare e sogni infranti? Raccontami: sei team “Aperitivo all’aperto a tutti i costi” o “Dio benedica il condizionatore”?

Ci vediamo nei commenti… con l’Autan in mano.

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Separatore.png

English.gif

"The garden is a wonderful place to relax... until the fanfare of insects comes along to remind you that you're just walking meat."

Myself



Hello Hiver!

You know that idyll they sell us on Instagram, with perfect families sitting in the garden at sunset, glass in hand, chill music playing in the background, and smiling children NOT rolling in the dirt? Well, delete it all. Now sit down, pour yourself something alcoholic, and prepare to read what an aperitif in the garden is really like... in 2025, with a young son, a multitasking wife, and a legion of mosquitoes with PhDs in military strategy.

When we moved into a new house, Reny and I said to each other: "How wonderful, there's a garden! We can have aperitifs with friends!"
Spoiler: we only had one aperitif. The others became "survival nights."

Imagine the set:
– Ikea table, a little lopsided but with dignity.
– Two camping chairs that we "temporarily" stole from the neighbor's garage (hi Paolo, we'll bring them back for you).
– The barbecue we bought during an emotional blackout on Amazon, never used.
– And, of course, the star of the show: industrial-strength mosquito repellent, like a pest control spray.

Samuele, our heir—who still has the delicacy of a wild boar cub in the exploratory phase—has developed a unique skill: he manages to get dirty before even leaving the house. Last Saturday, we were ready for aperitivo. Me with a spritz, Reny with craft beer (that's how she is), Samuele with his €4.50 organic apple juice (because apparently we want to raise a prince), and everything seemed perfect.

Until he decided that the herb vase was his personal swimming pool. Basil and rosemary survived the trauma, but mint didn't make it. May God bless it.

The garden, as we know, is also a social hub. We live in it. Or rather, we survive in it. In theory, you invite friends over for a chat at sunset, perhaps with a curated playlist and randomly strung IKEA lights that look very boho-chic.
In practice? Here's what happens:

Phase 1 – Prelude to tragedy: Friends arrive. One brought focaccia, the other a bottle. You feel cool because you made baked kale chips (which, however, taste like wallpaper). Samuele is already yelling for "water in the grown-up glass"—your Spritz—and Reny distracts him with a piece of ice, which he, of course, stuffs down his pants.

Phase 2 – The assault: The mosquitoes enter the scene. Like ninjas. One behind your ear. One between your toes. Someone who checked in directly on Reny's cheek. No one wants to be the first to complain, but within seven minutes, we all seem like guests on a reality show called Survivor: Backyard Edition.

Phase 3 – Social Disruption: Someone suggests going back inside. No, come on, the weather's nice! The atmosphere is great! (The smell of Autan covers the gin.)
Samuel, meanwhile, has found a rock he considers his new brother. He hugs it. He throws it. He uses it to drum on the chairs. Reny looks at it and simply says, "He's exploring the world." I whisper, "Even the mosquitoes are exploring my blood."

Phase 4 – Surrender: After an hour and a half, we all go back inside. The beers are warm, the baby is covered in dirt, the mint is still dead, and at the end of the evening, Reny and I look at each other with the look of those who have just finished a pilgrimage. Or a séance.

(Practical?) Advice for Surviving the Garden
You have two choices:

  1. Become close friends with your mosquito coil dealer.
  2. Embrace the Zen philosophy: accept the chaos, ignore the itch, and embrace life as it comes.

Or, do as we do:
– Organize aperitifs at 5:30 PM. That way, the mosquitoes haven't opened the buffet yet.
– Dress Samuele like an astronaut. And while you're at it, put a mosquito net over the beer, too.
– Avoid hot lights. Light up your phone. It sucks, but it works.
– Offer your guests Autan. It's the new gesture of hospitality. Like the bitter after-dinner drink, but toxic.

But in the end… why do we persist?
Because amidst all this chaos, there are moments that remain. Like when Samuele made his first toast with a plastic cup, shouting "CHEERS, DAD!" Or when Reny, despite having 12 bites on her ankle alone, told me, "Come on, we're making memories."

And she's right.

They're sweaty, irritated, and often juice-stained memories... but they're ours. And after all, mosquitoes are part of the family package, too. They may not be as cute as Samuele, but they're constant. And multitasking, too. A bit like Reny. 😅

And you?
Do you also have a mosquito-infested garden and broken dreams? Tell me: are you on the "Aperitivo al fresco at all costs" or "God bless the air conditioning" team?

See you in the comments... with Autan in hand.

I hug you!

🔘 🔘 🔘

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

P1k4ppa10 Tag Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.



0
0
0.000
7 comments
avatar

Ormai ste maledette zanzare sono immuni alche agli spray.
L'unica cosa che le tiene lontane è la spirale.
STE MALEDETTISSIME!!!!

0
0
0.000
avatar

Ma Ti dirò l'altra sera abbiamo cenato fuori con amici e nonostante i litri di autan, e le spirali che ci circondavano ci hanno mangiato uguale, loool!

Si stanno evolvendo!

0
0
0.000