Travestimento da genitore esausto: funziona sempre!

haloween si avvicina.png

Italian.gif

“Essere genitore è come fare un turno di notte in un luna park: luci, rumori, emozioni forti e un costante desiderio di dormire.”



Ciao Hiver! 👋

Hai presente quei travestimenti di Halloween tipo “fantasma”, “zombie”, “vampiro”? Ecco, io ho trovato quello definitivo: il travestimento da genitore esausto.
Non solo è realistico (non serve trucco, né costume), ma funziona tutto l’anno. Nessuna festa, nessun evento tematico, nessuna scadenza: è una condizione permanente, una modalità di vita.

Benvenuto nel mio mondo — quello in cui il caffè è una religione, il sonno è una leggenda metropolitana e mio figlio Samuele è la creatura più dolce e al tempo stesso più energicamente distruttiva che la natura abbia mai concepito. 💥

C’è un momento nella vita in cui smetti di chiederti “quanto ho dormito?” e inizi a domandarti “sono ancora vivo?”.
Quello è il momento esatto in cui diventi genitore.

Da quando c’è Samuele — che ormai corre per casa come se avesse un contratto con la Pixar — io e Reny abbiamo sviluppato la tecnica del travestimento da genitori funzionali, ma in realtà esausti.
Un po’ come quando fingi di essere produttivo al lavoro ma stai solo fissando lo schermo aspettando che passi il tempo.

Solo che nel nostro caso non c’è la pausa pranzo: c’è il “papàaa, guarda!” seguito da una raffica di trenini, costruzioni, fogli colorati, biscotti spezzati e risate che ti fanno dimenticare la fatica… per circa dodici secondi.

Ore 6:12.
Un piedino si appoggia delicatamente sulla mia faccia.
Non è un sogno. È Samuele, pronto per iniziare la giornata.

“Papà, caffè!” dice, con la sicurezza di chi ha già capito come funziona il mondo.
Io, con gli occhi semichiusi, cerco di capire se intende che vuole un caffè (in quel caso, è un genio precoce), o se sa che papà non si muove senza di quello.

Reny, nel frattempo, apre un occhio, mormora un “è il tuo turno” e si gira dall’altra parte come un ninja addestrato all’autoconservazione.
E io, per amore e senso del dovere (ma soprattutto perché non ho scelta), mi alzo.

Il caffè esce lento, profumato, la moka sibila… e io penso: “Questo è il momento più romantico della mia giornata.”
Poi Samuele arriva, si attacca alla gamba e versa due cucchiaini di zucchero nel mio, gridando: “Papà dolce!”.
E niente, ciao romanticismo.

A un certo punto ho capito che non serve più cercare di nascondere le occhiaie.
Anzi, sono parte del costume.

Esci per una passeggiata con il passeggino, occhiali da sole anche se è nuvoloso, barba di tre giorni, t-shirt con una macchia di yogurt (che ovviamente non è la tua colazione).
E lì capisci che stai interpretando alla perfezione il ruolo del genitore esausto, quello che la gente guarda con rispetto misto a compassione.

Il bello è che questo travestimento ti apre tutte le porte:

  • in fila al supermercato, ti fanno passare avanti;

  • al bar, il barista ti mette il doppio espresso senza chiedere;

  • persino il gatto di casa ti guarda con pietà e ti lascia il posto sul divano.

Funziona sempre.
Più sembri distrutto, più il mondo ti tratta bene.
Forse è questo il vero superpotere della genitorialità.

Ora, non posso non parlare di Reny.
Lei è l’equivalente umano di un processore a 64 core: cucina, gioca con Samuele, risponde ai messaggi, sistema casa e intanto riesce pure a fare i suoi progetti creativi.

Io, invece, se provo a bere il caffè e rispondere a un messaggio contemporaneamente, rischio di scrivere “ok amore” al corriere e “lascia il pacco davanti al portone” a Reny.

Una volta, durante un pomeriggio particolarmente intenso, Reny è riuscita a far addormentare Samuele canticchiando Baby Shark, mentre con la mano libera scriveva la lista della spesa e con il piede spingeva un giocattolo fuori dal tappeto.
Io la guardavo e pensavo: “Ecco, il travestimento da genitore esausto non solo funziona, ma ha anche livelli di potenza.”

Livello 1: occhiaie e caffè.
Livello 2: parlare con tono calmo anche se il bambino ha rovesciato un bicchiere d’acqua sulla tastiera.
Livello 3: riuscire a ridere di tutto questo e pure a postarlo su Hive.

C’è un momento, ogni sera, in cui la casa finalmente tace.
I giocattoli sono ancora sparsi ovunque, ma almeno non si muovono da soli.
E lì, seduto sul divano con la mia tazza di camomilla (che sognavo dalle 14:00), mi guardo allo specchio e mi vedo: spettinato, distrutto, ma con quel mezzo sorriso che dice “ce l’ho fatta anche oggi”.

Perché la verità è che dietro al travestimento da genitore esausto si nasconde qualcosa di enorme: una felicità così grande che non puoi spiegarla, solo viverla.
Ogni abbraccio di Samuele, ogni risata di Reny, ogni piccola conquista della giornata ti ricordano che la stanchezza è solo un effetto collaterale dell’amore. ❤️

🧠 Consiglio pratico (ma ironico):

Se vuoi imitare perfettamente il mio travestimento da genitore esausto, segui questi step:

  1. Dormite poco. Allenati gradualmente: inizia con sei ore, poi cinque, poi tre. Quando riuscirai a sopravvivere con due ore di sonno e un espresso, sei pronto.

  2. Vestiti senza guardare. Se la maglia è al contrario, sei già nel personaggio.

  3. Parla con frasi incompiute. “Amore, dove hai messo il…” e basta, non serve finire la frase. Reny lo capirà comunque.

  4. Usa il sorriso stanco. È il tuo biglietto da visita.

  5. E, soprattutto, abbraccia il caos. Non combatterlo. Fallo tuo. È il vero trucco scenico di questa maschera quotidiana.

Ogni tanto mi chiedo se un giorno smetterò di sembrare un genitore esausto.
Poi guardo Samuele che mi porta un disegno con il sole, la mamma, il papà e lui in mezzo, e penso: “Sì, magari un giorno dormirò di più… ma non oggi.”

Alla fine, questo travestimento non lo tolgo più.
Mi rappresenta.
E, diciamolo, mi dona pure. 😎

E Tu?
Hai mai indossato (o visto) il travestimento da genitore esausto?
Oppure conosci qualcuno che lo porta con orgoglio come se fosse alta moda?
Raccontamelo nei commenti, così ci consoliamo a vicenda con un bel caffè virtuale! ☕

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Separatore.png

English.gif

"Being a parent is like working a night shift at an amusement park: lights, noises, strong emotions, and a constant desire to sleep."



Hi Hiver! 👋

You know those Halloween costumes like "ghost," "zombie," or "vampire"? Well, I've found the ultimate one: the exhausted parent costume.
Not only is it realistic (no makeup or costume needed), but it works all year round. No parties, no themed events, no deadlines: it's a permanent condition, a way of life.

Welcome to my world—the one where coffee is a religion, sleep is an urban legend, and my son Samuele is the sweetest yet most energetically destructive creature nature has ever conceived. 💥

There's a moment in life when you stop asking yourself "how much did I sleep?" and start asking yourself "am I still alive?"
That's the exact moment you become a parent.

Since Samuele arrived—he's now running around the house as if he's under contract with Pixar—Reny and I have developed the technique of disguising ourselves as functional, but actually exhausted, parents.
A bit like when you pretend to be productive at work but you're just staring at the screen waiting for the time to pass.

Except in our case, there's no lunch break: there's the "Dad, look!" followed by a flurry of trains, building blocks, colored paper, broken cookies, and laughter that makes you forget the effort... for about twelve seconds.

6:12 a.m.
A little foot rests delicately on my face.
It's not a dream. It's Samuele, ready to start the day.

"Dad, coffee!" he says, with the confidence of someone who already understands how the world works.
With my eyes half-closed, I try to figure out if he means he wants a coffee (in which case, he's a precocious genius), or if he knows Dad won't move without it.

Reny, meanwhile, opens one eye, mutters "It's your turn," and turns away like a ninja trained in self-preservation.
And I, out of love and a sense of duty (but above all because I have no choice), get up.

The coffee comes out slowly, fragrant, the moka pot hisses... and I think: "This is the most romantic moment of my day."
Then Samuele arrives, latches onto my leg, and pours two teaspoons of sugar into mine, shouting: "Sweet Dad!"
And nothing, goodbye romance.

At a certain point, I realized that trying to hide the dark circles under my eyes is pointless anymore.
In fact, they're part of the costume.

You go for a walk with the stroller, sunglasses on even if it's cloudy, a three-day beard, a t-shirt with a yogurt stain (which is obviously not your breakfast).
And then you realize you're perfectly playing the role of the exhausted parent, the one people look at with respect mixed with pity.

The great thing is that this disguise opens all doors for you:

  • in line at the supermarket, they let you go ahead;

  • at the coffee shop, the barista pours you a double espresso without asking;

  • even the house cat looks at you with pity and gives you a seat on the couch.

It always works.

The more exhausted you look, the better the world treats you.

Perhaps this is the true superpower of parenting.

Now, I can't help but talk about Reny.

She's the human equivalent of a 64-core processor: she cooks, plays with Samuele, answers messages, tidies the house, and in the meantime, she even manages to do her own creative projects.

I, on the other hand, if I try to drink coffee and reply to a text at the same time, I risk texting "OK, love" to the delivery person and "leave the package at the door" to Reny.

Once, during a particularly busy afternoon, Reny managed to put Samuele to sleep by singing "Baby Shark" while she wrote the shopping list with her free hand and pushed a toy off the carpet with her foot.
I looked at her and thought, "There you go, the exhausted parent disguise not only works, it's powerful."

Level 1: Dark circles under my eyes and coffee.
Level 2: Speaking calmly even if the child spilled a glass of water on the keyboard.
Level 3: Being able to laugh about all this and even post it on Hive.

There's a moment, every evening, when the house finally falls silent.
The toys are still scattered everywhere, but at least they don't move on their own.
And there, sitting on the couch with my cup of chamomile tea (which I've been dreaming about since 2:00 PM), I look in the mirror and see myself: disheveled, exhausted, but with that half-smile that says "I made it today again."

Because the truth is that behind the exhausted parent disguise lies something enormous: a happiness so great you can't explain it, only experience it.
Every hug from Samuele, every laugh from Reny, every small victory of the day reminds you that tiredness is just a side effect of love.

🧠 Practical (but ironic) advice:

If you want to perfectly imitate my exhausted parent disguise, follow these steps:

  1. Sleep little. Practice gradually: start with six hours, then five, then three. When you manage to survive And with two hours of sleep and an espresso, you're ready.

  2. Get dressed without looking. If your shirt is on backwards, you're already in character.

  3. Speak in unfinished sentences. "Honey, where did you put the..." and that's it, no need to finish the sentence. Reny will understand anyway.

  4. Use a tired smile. It's your calling card.

  5. And, above all, embrace the chaos. Don't fight it. Make it yours. It's the real stage trick of this daily mask.

Sometimes I wonder if one day I'll stop looking like an exhausted parent.
Then I look at Samuele, who brings me a drawing of the sun, his mom, his dad, and him in the middle, and I think: "Yes, maybe one day I'll sleep more... but not today."

In the end, I never take off this disguise again.

It represents me.
And, let's face it, it suits me too. 😎

And you?
Have you ever worn (or seen) the exhausted parent costume?
Or do you know someone who wears it with pride, as if it were high fashion?
Let me know in the comments, so we can console each other with a nice virtual coffee! ☕

I hug you!

🔘 🔘 🔘

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

P1k4ppa10 Tag Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.



0
0
0.000
4 comments
avatar

Congratulations @p1k4ppa10! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You received more than 60000 upvotes.
Your next target is to reach 65000 upvotes.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

Hive Power Up Day - November 1st 2025
0
0
0.000