Settembre, il lunedì dell’anno (e altre sfighe stagionali)

avatar

il lunedi dell'anno modificato.png

Italian.gif

“Ogni anno Settembre ci ricorda che il tempo non aspetta nessuno, tranne forse il caffè della moka.”

Barista nostalgico



Ciao Hiver!

Settembre. Quel mese ambiguo in cui tutti fingono entusiasmo per “nuovi inizi”, mentre in realtà piangono l’addio alla libertà estiva con lo stesso trasporto emotivo con cui io piango ogni volta che Samuele rovescia il succo di frutta sul divano (cioè, sempre).

Sì, Settembre è il lunedì dell’anno. Lo affronti con le migliori intenzioni, ma sai già che entro la prima settimana stai mangiando biscotti davanti alla tv alle 22:47, chiedendoti dove hai sbagliato nella vita. Spoiler: sei solo rientrato nella routine.

Settembre comincia con quel brivido da “si ricomincia”. Ti dici che sarà diverso: mangerai sano, farai attività fisica, pianificherai ogni giornata come un ninja della produttività. Poi ti svegli il 1° settembre e tuo figlio ha deciso di iniziare a svegliarsi alle 5 del mattino. Per sempre.

Io e Reny, con le occhiaie che sembrano tatuaggi tribali, cerchiamo di convincerlo con ogni mezzo: ninne nanne, cartoni animati, trattative degne di un summit NATO. Niente. Samuele è più determinato di me quando a 12 anni volevo fare il chitarrista rock.

Alle 6:30 stiamo già preparando la colazione. Lui mangia felice. Io bevo il caffè freddo, mentre cerco di ricordarmi la password del portatile e Reny mi guarda come se fossi personalmente responsabile dell’esistenza del lunedì (e, di riflesso, di Settembre).

Sai qual è il problema? Che la routine non è mai quella delle pubblicità dove tutti sorridono con l’avocado toast in mano. La mia routine è:

  • Sveglia traumatica al grido di “PAPÀAAAAA”.
  • Tentativo di vestirsi mentre Samuele si aggrappa alle mie gambe come se stessi per partire per la guerra.
  • Discussione con Reny sul fatto che “l’ordine è relativo” (no, Reny, le mutande sul lampadario non sono “arte concettuale”).
  • Caffè dimenticato tre volte.
  • E poi finalmente... il lavoro. Da casa. Con Samuele che canta “I coccodrilli come fanno” in loop dietro la porta.

Mi capita ogni anno. È una specie di allucinazione collettiva. Leggi post motivazionali ovunque, del tipo:
“Settembre è un nuovo inizio. Be the best version of you.”
E tu ci credi. Ci cadi. Ti compri un’agenda da 20 euro, 4 evidenziatori, e dici a Reny:
“Quest’anno cambio tutto.”
Lei mi guarda come si guarda uno che ha appena detto “mi iscrivo in palestra” mentre mangia lasagne.

E infatti il mio “cambio tutto” dura 3 giorni. Poi torna Samuele con la febbre, la scuola nido chiusa per sanificazione, il lavoro impazzito, e io che cerco di lavorare con un bimbo in braccio e l’altra mano sul mouse. Super potere? No. Super stress.

Un giorno, mentre cercavamo di organizzare la settimana su Google Calendar (che dovrebbe essere uno strumento di pace e invece è un campo minato), Reny ha detto:
“Dobbiamo ritagliarci del tempo per noi.”

E io, serio, ho risposto:
“Certo. Quando Samuele va all’università.”

Ora, capiscimi: io adoro mio figlio. È un concentrato di energia, risate e caos. Ma anche di briciole in posti inimmaginabili. Una volta ho trovato un pezzo di banana dentro la cover del telefono. Com’è successo? Mistero.

E Reny, che ha l’agenda mentale di una project manager NASA, cerca di tenere tutto sotto controllo. Ma a Settembre il “tutto” è troppo. È lavoro, scuola, bollette, lavatrici, sogni infranti, e serie tv iniziate e mai finite.

Una sera, dopo che Samuele finalmente si è addormentato, ci siamo guardati e abbiamo detto all’unisono:
“Anche oggi non abbiamo cenato.”
Romanticismo post-moderno, direi.

Il mio consiglio? Fallisci con stile
Ti aspetti un consiglio da lifestyle blog? Eccolo:
Rinuncia. Ma con ironia.
Rinuncia all’idea del Settembre perfetto. Non sarai più organizzato, non mangerai solo quinoa e avocado, non farai yoga all’alba con Samuele che ti lancia le costruzioni in testa.

Piuttosto:

  • Bevi quel caffè anche se è il terzo.
  • Salta la palestra se piove (o se c’è il sole, o se respiri).
  • Festeggia se riesci a mettere due calzini uguali.

La vera vittoria è non impazzire. E magari ridere mentre tutto va in fumo. O almeno sorridere con sarcasmo, che è la versione adulta del pianto disperato.

E tu, come sopravvivi?
Settembre è una prova di resistenza. Di pazienza. Di senso dell’umorismo. È come un lunedì infinito in cui tutti vogliono “ripartire” mentre tu vorresti solo dormire ancora cinque minuti.

E allora ti chiedo:
Tu come lo affronti Settembre? Sei uno di quelli che organizza tutto? O sei come me, che cerca solo di arrivare vivo a ottobre?

Raccontamelo nei commenti, così magari piango meno.

Piccolo Spoiler conclusivo... In realtà noi adoriamo Settembre perché il 23 di questo mese è nato il nostro Amato Samuele, eh eh!

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Separatore.png

English.gif

"Every year, September reminds us that time waits for no one, except perhaps the moka pot."

Nostalgic Barista



Hello Hiver!

September. That ambiguous month when everyone feigns enthusiasm for "new beginnings," while in reality they mourn the farewell to summer freedom with the same emotional intensity I cry every time Samuele spills fruit juice on the couch (that is, always).

Yes, September is the Monday of the year. You approach it with the best intentions, but you already know that within the first week, you'll be eating cookies in front of the TV at 10:47 PM, wondering where you went wrong in life. Spoiler alert: you've just fallen back into a routine.

September begins with that "start over" thrill. You tell yourself it will be different: you'll eat healthily, you'll exercise, you'll plan each day like a productivity ninja. Then you wake up on September 1st, and your son has decided to start waking up at 5 a.m. Forever.

Reny and I, with dark circles under our eyes that look like tribal tattoos, try every means possible to convince him: lullabies, cartoons, negotiations worthy of a NATO summit. Nothing. Samuele is more determined than I was when I wanted to be a rock guitarist at 12.

At 6:30, we're already making breakfast. He's eating happily. I drink cold coffee while trying to remember the laptop password, and Reny looks at me as if I were personally responsible for the existence of Monday (and, by extension, September).

You know what the problem is? That routine is never the same as in the commercials where everyone smiles with avocado toast in hand. My routine is:

  • Traumatic wake-up call to the cry of "DADDYY ... - Argument with Reny about "order is relative" (no, Reny, the underwear on the chandelier is not "conceptual art").
  • Coffee forgotten three times.
  • And then finally... work. From home. With Samuele singing "I coccodrilli come fanno" on repeat behind the door.

It happens to me every year. It's a kind of collective hallucination. You read motivational posts everywhere, like:
"September is a new beginning. Be the best version of you."
And you believe it. You fall for it. You buy a €20 planner, four highlighters, and say to Reny:
"This year I'm changing everything."
She looks at me like someone who just said "I'm joining the gym" while eating lasagna.

And indeed, my "I'm changing everything" lasts three days. Then Samuele comes back with a fever, the nursery school is closed for sanitization, work is crazy, and I'm trying to work with a baby in my arms and my other hand on the mouse. Superpower? No. Super stress.

One day, while we were trying to organize the week on Google Calendar (which should be a tool of peace but is instead a minefield), Reny said:
"We need to make time for ourselves."

And I replied, seriously:
"Of course. When Samuele goes to college."

Now, understand me: I adore my son. He's a bundle of energy, laughter, and chaos. But also of crumbs in unimaginable places. Once I found a piece of banana inside my phone case. How did that happen? Mystery.

And Reny, who has the mental agenda of a NASA project manager, tries to keep everything under control. But in September, the "everything" is too much. It's work, school, bills, laundry, broken dreams, and TV series started and never finished.

One evening, after Samuele finally fell asleep, we looked at each other and said in unison:
"We didn't have dinner today either."
Postmodern romanticism, I'd say.

My advice? Fail with style.
Expecting advice from a lifestyle blog? Here it is:
Give up. But with irony.
Give up the idea of the perfect September. You won't be organized anymore, you won't eat only quinoa and avocado, you won't do yoga at dawn with Samuele throwing building blocks at your head.

Instead:

  • Drink that coffee even if it's your third.
  • Skip the gym if it's raining (or if it's sunny, or if you can breathe).
  • Celebrate if you manage to wear two matching socks.

The real victory is not going crazy. And maybe laughing while everything goes up in smoke. Or at least smile sarcastically, which is the adult version of desperate crying.

And you, how do you survive?
September is a test of endurance. Of patience. Of a sense of humor. It's like an endless Monday where everyone wants to "get back on track" while you just want to sleep for five more minutes.

So I ask you:
How do you deal with September? Are you one of those who organizes everything? Or are you like me, just trying to make it to October alive?

Tell me in the comments, so maybe I'll cry less.

Small final spoiler... We actually love September because our beloved Samuele was born on the 23rd of this month, hehe!

I hug you!

🔘 🔘 🔘

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

P1k4ppa10 Tag Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.



0
0
0.000
0 comments