Scarpe nuove, fango vecchio: il misterioso caso dei piedi di Samuele

Raggio di sole dopo la pioggia-fotor-ai-art-effects-20251013112409.png

Italian.gif

“La felicità non è nelle scarpe nuove, ma nella faccia sporca (e soddisfatta) di chi le infanga per primo.”



Ciao Hiver! 👋

Sai quel momento in cui pensi di aver fatto un acquisto saggio, ponderato, quasi adulto? Quello in cui ti senti un genitore responsabile, con un briciolo di orgoglio nel cuore, perché hai comprato al piccolo di casa un paio di scarpe NUOVE, pulite, perfette?
Ecco. Dura esattamente 4 minuti e mezzo.

Era una di quelle mattine in cui l’aria profuma di caffè e illusioni. Io e Reny ci eravamo detti: “Oggi si compra a Samuele le scarpe nuove!”.
Sai, quelle con la suola antiscivolo, il design ergonomico, l’imbottitura traspirante… tutte parole che suonano come “resisteranno a tutto”.

Spoiler: non hanno resistito nemmeno al vialetto di casa.

Appena gli abbiamo messo ai piedi le scarpe nuove — fiere, bianche, quasi abbaglianti — Samuele si è trasformato in una sorta di esploratore della palude. Un Indiana Jones in miniatura, armato solo di curiosità e di una determinazione implacabile a testare la resistenza del cuoio contro il fango.

La scena, vista da fuori, era quasi poetica: io che tenevo il telefono in mano pronto per la foto “ricordo del primo giorno con le scarpe nuove”, Reny che sistemava il cappellino di Samuele con quella cura da regista di scena...

E lui, il protagonista, che guardava il mondo come se tutto fosse un invito a mettere alla prova le leggi della fisica.
Due passi. Uno sguardo al suolo.
Un’area fangosa perfetta, un piccolo cratere post-pioggia che emanava un irresistibile fascino… e plof!

Fine della poesia.
Inizio del dramma (con sottotitoli ironici).

Le scarpe nuove erano già marroni.
Il vialetto sembrava il set di Jurassic Park dopo la pioggia.
Io avevo ancora il dito pronto sullo schermo per scattare la foto.
Reny mi ha guardato come se avessi appena perso una battaglia antica.

“Te l’avevo detto di non mettergli le scarpe nuove se c’è fango!”
“E io ti avevo detto che forse non c’era fango!”
“Antonio, viviamo in un posto dove piove ogni due giorni.”

Tocco di classe: mentre cercavo di salvarle con una salvietta, Samuele ha deciso di aiutarmi, sedendosi accanto alle scarpe e infilando le mani nel fango “per darmi una mano, papà!”.
Un gesto d’amore… o una pugnalata alle Adidas. Dipende dai punti di vista.

Diventare genitore significa imparare a ridimensionare i concetti di “nuovo” e “pulito”.
Nulla resta nuovo per più di qualche minuto.
Nulla resta pulito per più di qualche respiro.

Quando Samuele aveva pochi mesi, la mia ossessione era il bavaglino pulito. Ora la mia filosofia è “se non puzza di letame, è ancora buono per la foto”.
E Reny? Lei ha ormai raggiunto un livello zen che definirei “madre tibetana contemporanea”. Quando ha visto le scarpe infangate, non ha neanche reagito. Ha solo detto:

“Almeno adesso sembrano vissute.”

Credo che quella frase riassuma perfettamente la genitorialità: non si tratta di mantenere le cose perfette, ma di accettare che la perfezione, in casa nostra, si misura in quantità di fango e risate per metro quadro.

Il bello è che Samuele non solo ha sporcato le scarpe… ma ha deciso che da quel giorno il fango sarebbe stato il suo ambiente naturale.
Ogni uscita, ogni passeggiata, ogni “no amore, oggi non piove, possiamo camminare tranquilli”… finisce allo stesso modo:
un piccolo piede marrone, una risata, e un mio grido disperato tipo:

“NON LÌ, SAMUELE, C’È FANGO!”

E indovina dove va?
Lì.

La cosa divertente (si fa per dire) è che adesso il pavimento del balcone ha un’area permanente dedicata al “lavaggio scarpe post-missione”. Un angolo con secchio, spazzola e asciugamano sacrificato alla causa.
Ormai lo chiamo “l’altare del fango”.

💡 Consiglio pratico (ma ironico) per genitori aspiranti puliti

Se pensi di comprare scarpe nuove a tuo figlio piccolo, segui questi semplici step:

  1. Compra due paia identiche. Uno per il giorno dell’acquisto (da fotografare), e uno per la vita reale (da distruggere).

  2. Non insegnargli a evitare le pozzanghere. Insegnagli a saltarci dentro con stile. Tanto alla fine ci finisce comunque.

  3. Scegli colori scuri. Il bianco è per gli illusi.

  4. Non dire “stai attento”. È un comando che il cervello di un bimbo traduce automaticamente in “fai il contrario ma con più entusiasmo”.

  5. Tieni sempre un asciugamano in macchina. Non per asciugare lui. Per piangere tu.

Alla fine della giornata, quando le scarpe di Samuele erano ormai irriconoscibili e Reny stava sciacquando l’ennesimo paio di calzini “avventurosi”, mi sono reso conto che tutto questo ha un senso.
Ogni macchia di fango è un piccolo capitolo di felicità.
Ogni lavaggio extra è un ricordo da raccontare.
E ogni volta che cerco di tenerlo pulito, la vita mi ricorda che la sporcizia non è altro che la prova che ci stiamo divertendo davvero.

Quindi sì, le scarpe nuove sono già vecchie, ma il sorriso di Samuele è ancora fresco come il primo giorno (e coperto di cioccolato, ma non importa).

E Tu?
Hai mai comprato qualcosa che speravi restasse “nuovo” e invece è finito nel disastro dopo cinque minuti? 😅 Raccontamelo nei commenti, così almeno mi sento meno solo nel club dei genitori fango-dipendenti.

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Separatore.png

English.gif

"Happiness isn't in new shoes, but in the dirty (and satisfied) face of the one who gets them dirty first."



Hello Hiver! 👋

You know that moment when you think you've made a wise, thoughtful, almost adult purchase? The one when you feel like a responsible parent, with a shred of pride in your heart, because you bought the little one in the house a pair of NEW, clean, perfect shoes?
There. It lasts exactly 4 and a half minutes.

It was one of those mornings when the air smells of coffee and illusions. Reny and I said to each other: "Today we're going to buy Samuele some new shoes!"
You know, the ones with non-slip soles, ergonomic design, breathable padding... all words that sound like "they'll last anything."

Spoiler alert: they didn't even last the driveway.

As soon as we put his new shoes on his feet—proud, white, almost dazzling—Samuele transformed into a sort of swamp explorer. A miniature Indiana Jones, armed only with curiosity and a relentless determination to test the leather's resistance to the mud.

The scene, seen from outside, was almost poetic: me holding my phone in my hand ready for the "souvenir photo of the first day with the new shoes," Reny adjusting Samuele's hat with the care of a stage director...

And him, the protagonist, looking at the world as if everything were an invitation to test the laws of physics.
Two steps. A glance at the ground.
A perfect muddy patch, a small post-rain crater that exuded an irresistible allure... and plop!

End of poetry.
Beginning of drama (with ironic subtitles).

The new shoes were already brown.
The driveway looked like the set of Jurassic Park after the rain.
I still had my finger poised on the screen to take the photo.
Reny looked at me as if I'd just lost an ancient battle.

"I told you not to put new shoes on him if there's mud!"
"And I told you there might not be mud!"
"Antonio, we live in a place where it rains every other day."

A touch of class: while I was trying to save them with a towel, Samuele decided to help me, sitting next to the shoes and sticking his hands in the mud "to give me a hand, Dad!"
A gesture of love... or a stab at Adidas. It depends on your point of view.

Becoming a parent means learning to put the concepts of "new" and "clean" into perspective.
Nothing stays new for more than a few minutes.
Nothing stays clean for more than a few breaths.

When Samuele was a few months old, my obsession was a clean bib. Now my philosophy is "if it doesn't smell like manure, it's still good for the photo."
And Reny? She's now reached a level of Zen that I'd call a "contemporary Tibetan mother." When she saw the muddy shoes, she didn't even react. She just said:

"At least now they look lived-in."

I think that sentence sums up parenting perfectly: it's not about keeping things perfect, but about accepting that perfection, in our house, is measured in the amount of mud and laughter per square meter.

The funny thing is, Samuele not only got his shoes dirty... but he decided that from that day on, mud would be his natural habitat.
Every outing, every walk, every "no, love, it's not raining today, we can walk around peacefully"... ends the same way:
a little brown foot, a laugh, and a desperate cry from me like:

"NOT THERE, SAMUELE, THERE'S MUD!"

And guess where he goes?
There.

The funny thing (so to speak) is that the balcony floor now has a permanent area dedicated to "post-mission shoe washing." A corner with a bucket, brush, and towel sacrificed to the cause.
I now call it "the mud altar."

💡 Practical (but ironic) advice for aspiring clean parents

If you're thinking of buying new shoes for your toddler, follow these simple steps:

  1. Buy two identical pairs. One for the day of purchase (to photograph), and one for real life (to destroy).

  2. Don't teach him to avoid puddles. Teach him to jump in them with style. He'll end up in them anyway.

  3. Choose dark colors. White is for the deluded.

  4. Don't say "be careful." It's a command that a child's brain automatically translates into "do the opposite but with more enthusiasm."

  5. Always keep a towel in the car. Not for him to dry off. For you to cry on.

At the end of the day, when Samuele's shoes were unrecognizable and Reny was rinsing yet another pair of "adventurous" socks, I realized that all this makes sense.
Every mud stain is a little chapter of happiness.
Every extra wash is a memory worth telling.
And every time I try to keep it clean, life reminds me that dirt is nothing more than proof that we're truly having fun.

So yes, new shoes are already old, but Samuele's smile is still as fresh as the first day (and covered in chocolate, but who cares).

And you?
Have you ever bought Something you hoped would stay “new” but ended up in disaster after five minutes? 😅 Tell me about it in the comments, so at least I feel less alone in the mud-addicted parents' club.

I hug you!

🔘 🔘 🔘

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

P1k4ppa10 Tag Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.



0
0
0.000
3 comments
avatar

Scarpe nuove e fango vecchio... combo perfetta! 😉 Curioso di sapere l'acquisto saggio di Samuele!

0
0
0.000
avatar

Un bel paio di stivaletti di gomma adatti alle tempeste! Si lavano velocemente e lo tengono all'asciutto eh eh!

0
0
0.000