Quando piove e sei genitore: addio relax, benvenuta acrobazia

rain.png

Italian.gif

“La pioggia è romantica solo finché non hai un figlio di due anni che decide di fare parkour sul divano.”



Ciao Hiver! ☔

Lo so, lo so… Tutti amano la pioggia. Le gocce che battono sul vetro, il profumo dell’aria pulita, la scusa perfetta per restare in casa in tuta con una tazza di tè fumante e una coperta sulle gambe.
Peccato che tutto questo esista solo nei post di Pinterest e nei film con Ryan Gosling.
Perché nella realtà — cioè nel mondo dei genitori — quando piove, il relax prende l’ombrello e se ne va. E tu rimani intrappolato in casa con un mini tornado di due anni che ha deciso che il pavimento è lava e che la pioggia… è solo un concetto astratto.

La giornata parte innocente: fuori piove, e io penso ingenuamente “che bello, oggi restiamo in casa tranquilli”.
Poi guardo Samuele — due anni, energia nucleare, zero paura del pericolo — e capisco che ho appena firmato la mia condanna.

Nel giro di dieci minuti, il salotto diventa un misto tra un parco giochi abusivo e un campo di battaglia medievale.
I cuscini del divano vengono lanciati per “costruire una montagna”, la coperta del letto diventa la “tenda dei dinosauri” (che ovviamente si mangiano le mie ciabatte), e il tavolino del caffè diventa la piattaforma di lancio per un razzo immaginario.

E mentre io cerco di salvare la mia tazza di caffè dalla distruzione imminente, Reny, dal divano, mi guarda con quell’espressione che dice:

“Hai voluto la famiglia perfetta? Adesso balla.”

Essere genitore in una giornata di pioggia è come fare ginnastica artistica su un campo minato.
Non puoi uscire, non puoi distrarre il bambino con una passeggiata, e ogni “no” diventa una sfida all’autorità paterna degna di un documentario su National Geographic:

“Ecco il piccolo Samuele, maschio alfa della specie, che tenta di stabilire la supremazia su suo padre con una serie di urla calibrate.”

Il momento clou arriva sempre dopo pranzo.
Fuori continua a piovere a secchiate, io cerco disperatamente di guardare una puntata di qualcosa su Netflix, e Samuele decide che è il momento giusto per… saltare.
Sì, saltare. Sul letto, sul divano, su di me.
“Papà, guarda!”
E parte con un tuffo degno delle Olimpiadi, atterrando sulla mia pancia come se fossi un materasso di prova per stuntman.

Io, ovviamente, mi piego in due, mentre Reny trattiene a stento le risate dietro il suo bicchiere di caffè.
E quando la guardo con aria sofferente, lei mi fa:

“Almeno non piange, no?”

Giusto. Non piange. Solo io.

Ci casco ogni volta.
Ogni santa volta che inizia a piovere, penso: “oggi è la giornata perfetta per fare qualcosa di tranquillo insieme”.
Un puzzle, un film Disney, magari un po’ di disegno.

Spoiler: il puzzle finisce sparpagliato ovunque, il film Disney dura fino a quando Samuele decide che Elsa non canta abbastanza forte, e i disegni… beh, i disegni ci sono, ma anche sul muro.

La parte più ironica?
Ogni volta che provo a fare ordine, Samuele mi segue con aria fiera, mi guarda e dice:

“Bravo papà, metti a posto!”
Come se fossi il suo assistente personale.

Nel frattempo, Reny mi osserva da lontano, con quell’aria zen da monaco tibetano, mentre riesce misteriosamente a leggere un libro in mezzo al caos.
Io la guardo con ammirazione mista a sospetto.
O ha raggiunto il nirvana, o sta semplicemente ignorando la realtà.

Se vuoi sopravvivere a una giornata di pioggia con un bambino piccolo, ti serve una sola cosa: una buona coreografia.
Sì, proprio come in un musical.
Perché più cerchi di resistere al caos, più ne verrai travolto.
Quindi tanto vale unirsi alla danza.

Io, per esempio, ho adottato la “strategia della resa controllata”:

  • 10% di resistenza (solo per salvare gli oggetti fragili).

  • 30% di partecipazione (simulare entusiasmo mentre salto anch’io sul divano).

  • 60% di sopravvivenza (caffè, biscotti e autoconvincimento che “tra dieci anni rideremo di questo”).

E quando arriva il momento clou della giornata — quello in cui fuori piove più forte e dentro regna l’anarchia — mi rifugio in bagno per cinque minuti.
Cinque.
Un lusso da genitore.
Ovviamente, dopo trenta secondi si sente bussare:

“Papàààà, dove sei?”
Fine del relax.

La verità è che, anche se la pioggia trasforma la casa in un campo di battaglia, c’è qualcosa di teneramente buffo in tutto questo.
Vedo Samuele ridere, inventarsi mondi, trasformare una giornata grigia in una storia piena di movimento.
E sì, io mi lamento (tanto), ma alla fine non c’è niente di più bello che guardarlo crescere così, libero e felice.

Poi certo, quando Reny mi dice:

“Domani danno pioggia di nuovo.”
…mi prende un leggero tic all’occhio.
Ma ormai ho imparato: ogni temporale passa, e anche le giornate più caotiche finiscono sempre con un abbraccio, un “buonanotte papà” e la consapevolezza che domani — con o senza pioggia — ricomincerà tutto da capo.

La pioggia non è il problema.
Il problema è che da genitore non puoi più permetterti di guardarla in silenzio con una tisana in mano.
Ora la guardi mentre raccogli giocattoli, asciughi pavimenti e cerchi di evitare che tuo figlio scopra come funziona il tostapane.

Però, in fondo, non cambierei nulla.
Perché in ogni salto, in ogni schizzo di fango immaginario, c’è quella vita caotica e piena che mi ricorda perché tutto questo vale la pena.

E allora ti chiedo:
tu come sopravvivi alle giornate di pioggia in famiglia? Hai qualche trucco per non perdere la sanità mentale o sei anche tu nel club dei genitori acrobati? 😅

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Separatore.png

English.gif

"Rain is only romantic until you have a two-year-old who decides to do parkour on the couch."



Hi Hiver! ☔

I know, I know… Everyone loves rain. The drops hitting the glass, the smell of clean air, the perfect excuse to stay indoors in a sweatpants with a steaming cup of tea and a blanket over your lap.
Too bad all this only exists in Pinterest posts and movies starring Ryan Gosling.
Because in reality—that is, in the world of parents—when it rains, relaxation grabs an umbrella and goes away. And you're trapped indoors with a two-year-old mini tornado that has decided the floor is lava and that rain... is just an abstract concept.

The day starts off innocently: it's raining outside, and I naively think, "How lovely, today we're staying indoors."
Then I look at Samuele—two years old, nuclear power, zero fear of danger—and I realize I've just signed my own death warrant.

In the space of ten minutes, the living room becomes a mix between an illegal playground and a medieval battlefield.
The couch cushions are thrown to "build a mountain," the blanket on the bed becomes the "dinosaur tent" (which, of course, eats my slippers), and the coffee table becomes the launch pad for an imaginary rocket.

And while I try to save my coffee cup from imminent destruction, Reny, from the couch, looks at me with that expression that says:

"You wanted the perfect family? Now dance."

Being a parent on a rainy day is like doing gymnastics in a minefield.

You can't go out, you can't distract the child with a walk, and every "no" becomes a challenge to paternal authority worthy of a National Geographic documentary:

"Here's little Samuele, alpha male of the species, trying to assert supremacy over his father with a series of measured screams."

The climax always comes after lunch.
Outside, it's still pouring rain, I'm desperately trying to watch an episode of something on Netflix, and Samuele decides it's the right time to... jump.
Yes, jump. On the bed, on the couch, on me.
"Dad, look!"
And he launches into a dive worthy of the Olympics, landing on my stomach as if I were a stuntman's test mattress.

I, of course, double over, while Reny barely holds back her laughter behind her cup of coffee.
And when I look at her with a pained expression, she says:

"At least he's not crying, right?"

Right. She doesn't cry. Only me.

I fall for it every time.
Every single time it starts raining, I think: "Today is the perfect day to do something quiet together."
A puzzle, a Disney movie, maybe a little drawing.

Spoiler alert: the puzzle ends up scattered everywhere, the Disney movie lasts until Samuele decides Elsa isn't singing loud enough, and the drawings... well, the drawings are there, even on the wall.

The funniest part?
Every time I try to tidy up, Samuele follows me proudly, looks at me, and says:

"Good job, Dad, tidy up!"
As if I were his personal assistant.

Meanwhile, Reny watches me from afar, with that zen Tibetan monk look, mysteriously managing to read a book amidst the chaos.
I look at her with admiration mixed with suspicion.
Either she's reached nirvana, or she's simply ignoring reality.

If you want to survive a rainy day with a toddler, you only need one thing: good choreography.
Yes, just like in a musical.
Because the more you try to resist the chaos, the more you'll be overwhelmed.
So you might as well join the dance.

I, for example, have adopted the "controlled surrender strategy":

  • 10% resistance (only to save the fragile objects).

  • 30% participation (feigning enthusiasm while jumping on the couch too).

  • 60% survival (coffee, cookies, and convincing myself that "in ten years we'll be laughing about this").

And when the climax of the day arrives—the one when it's raining hardest outside and anarchy reigns inside—I take refuge in the bathroom for five minutes.

Five.
A parental luxury.

Of course, after thirty seconds there's a knock:

"Dad, where are you?"

Enough of relaxation.

The truth is, even if the rain turns the house into a battlefield, there's something tenderly funny about it all.
I see Samuele laughing, inventing worlds, turning a gray day into a story full of movement.
And yes, I complain (a lot), but in the end, there's nothing more beautiful than watching him grow like this, free and happy.

Then, of course, when Reny says to me:

"Tomorrow they're forecasting rain again."
...my eye twitches slightly.
But now I've learned: every storm passes, and even the most chaotic days always end with a hug, a "goodnight, Dad," and the knowledge that tomorrow—with or without rain—it will all start all over again.

The rain isn't the problem.
The problem is that as a parent, you can no longer afford to watch it in silence with a herbal tea in hand.
Now you watch it while you pick up toys, mop floors, and try to keep your kid from figuring out how to work the toaster.

But deep down, I wouldn't change a thing.

Because in every jump, in every imaginary splash of mud, there's that chaotic, full life that reminds me why all this is worth it.

So I ask you:
How do you survive rainy days with your family? Do you have any tricks to keep your sanity, or are you also in the acrobatic parent club? 😅

I hug you!

🔘 🔘 🔘

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

P1k4ppa10 Tag Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.



0
0
0.000
2 comments
avatar

Congratulations @p1k4ppa10! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the week.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

0
0
0.000