Procrastinare con stile: l’arte nobile di non fare niente… ma farlo bene

Procrastinare-fotor-ai-art-effects-20250912032402.png

Italian.gif

“Mai rimandare a domani ciò che puoi perfettamente evitare di fare anche oggi.”
Io, maestro zen della pigrizia consapevole.



Ciao Hiver!

Lo so, anche tu oggi avevi una lunga lista di cose da fare. Tipo sistemare quell’angolo di casa che grida "disastro post-apocalittico", oppure finalmente scrivere quel famoso romanzo che ti frulla in testa dal 2009.
E invece sei qui, a leggere il mio post. E fidati, hai fatto benissimo.

Perché oggi ti insegnerò l’arte di procrastinare con eleganza, una dote che in pochi riescono a padroneggiare con grazia e disinvoltura. Una forma d’arte, anzi, una filosofia di vita. E chi meglio di me, che sono un padre, un marito, un creatore di contenuti digitali e un procrastinatore professionista, può guidarti in questo percorso?

Ogni mattina mi sveglio con le migliori intenzioni. Lo giuro.
Mi preparo un caffè con sguardo da manager giapponese in trasferta, apro il mio Google Calendar (che ormai mi guarda con pena), e pronuncio a me stesso:

“Oggi è il giorno. Oggi spacco tutto.”

Spoiler: non spacco niente, tranne forse un biscotto sul pavimento che Samuele si è divertito a sbriciolare mentre io cercavo di meditare (ovvero: scrollare Reel motivazionali su Instagram mentre fingo di riflettere sul senso della vita).

Samuele, che compirà due anni tra pochi giorni, ha già capito tutto della vita. Ha inventato un sistema infallibile per procrastinare la nanna: tira fuori dal letto ogni peluche con precisione chirurgica e urla “NO” con l’enfasi di un sindacalista in sciopero.
Lui sì che è un artista della procrastinazione. Non dorme… con stile.

E poi c’è Reny. La mia adorata moglie, originaria di Calcutta, che ad agosto ha avuto la brillante idea di rivelarmi, con la massima calma e mentre mangiavamo cocomero, che è incinta di nuovo.
Ho sorriso. Ho detto: “Wow, che notizia meravigliosa!”
Ma nella mia testa una voce gridava:

“Antonio, sei ufficialmente in missione paternità permanente. Addio relax. Addio obiettivi. Addio qualsiasi cosa non riguardi pannolini e vomitini.”

Ora ti svelo il segreto: procrastinare non significa non fare. Significa posticipare strategicamente.
Lo faccio ogni giorno.

– Devo montare quel video per YouTube?
Aspetto il momento giusto, ovvero… Mai. Oppure dopo aver fatto una merenda seria (che magari dura due ore).

– Dovevo scrivere questo post stamattina alle 10.
Ora sono le 00:37. Sto scrivendo con un occhio chiuso e l’altro che guarda i cartoni di Samuele ancora in background. Ma il risultato? Una perla di procrastinazione ispirata.

– Dovevo portare l’auto dal meccanico da tre settimane.
Nel frattempo, ho deciso che posso vivere benissimo a piedi. O con l’illusione che si aggiusterà da sola, tipo erba che ricresce dopo il taglio.

In casa, la mia capacità di posticipare le cose è diventata leggenda.
Reny ormai non mi chiede più “Hai fatto quello che ti avevo chiesto?”.
Mi guarda e dice solo:

“Hai già trovato una scusa poetica per NON farlo?”
E la risposta è quasi sempre:
“Amore, stavo raccogliendo ispirazione. L’azione è nemica della riflessione.”

Viviamo in un mondo che ci vuole sempre produttivi, veloci, multitasking, e con un calendario colorato come una tavolozza impressionista.
Ma sai che ti dico? Anche basta.

Io ormai ho fatto pace con la mia lentezza. Ho capito che a volte fare meno è fare meglio.
Certo, ci vuole pratica. Eleganza. Tempismo.
Non basta buttarsi sul divano.
Serve una coperta giusta, una playlist lo-fi, una tazza di tè (o di gin tonic, non giudico) e la capacità di fingere un’intensa attività mentale mentre in realtà stai pensando solo a quanti biscotti potresti ancora mangiare senza sembrare un sociopatico.

Samuele l’altro giorno ha trovato il telecomando del condizionatore, e ha passato venti minuti a spegnerlo e riaccenderlo. Poi si è fermato, mi ha guardato e ha detto:

“Papà fa click click?”

Certo, figlio mio.
Papà fa click click… Ma solo quando ha voglia.

🧠 Il mio consiglio (semi-serio) per procrastinare con stile:

Vuoi diventare anche tu un procrastinatore elegante?

Crea una lista di cose da fare... Che non farai mai.
Fallo con cura, con amore. Scrivici sopra:
– “Pulire la soffitta”
– “Rispondere alle email del 2018”
– “Fare attività fisica”
Poi guardala ogni mattina, sospira profondamente e dedica 45 minuti a sistemare le icone del desktop.
Così, giusto per sentirti impegnato.

Bonus tip: se hai figli, puoi sempre usare la frase magica:

“Scusa amore, non ho fatto nulla perché Samuele voleva passare del tempo con me.”
Anche se in realtà stava tirando yogurt sul muro.
Ma hey, è bonding!

Ma tu... Sei uno di noi?

Se sei arrivato fin qui senza interrompere la lettura per controllare Instagram, allora complimenti: o sei molto interessato, o stai procrastinando qualcosa di molto più importante.
In entrambi i casi, ti stimo.

Ora dimmi:
qual è la cosa più assurda che hai fatto per NON fare qualcos’altro?
Raccontamelo nei commenti. Ti risponderò appena avrò finito di… Procrastinare la mia risposta.😎

Ti Abbraccio!

🔘 🔘 🔘

“Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passarono il cibo dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Separatore.png

English.gif

"Never put off until tomorrow what you can perfectly avoid doing today."
I, the Zen master of conscious laziness.



Hi Hiver!

I know, you too had a long to-do list today. Like tidying up that corner of your house that screams "post-apocalyptic disaster," or finally writing that famous novel you've been dreaming about since 2009.
And yet here you are, reading my post. And trust me, you did very well.

Because today I will teach you the art of elegant procrastination, a skill that few can master with grace and ease. An art form, indeed, a philosophy of life. And who better than me, a father, a husband, a digital content creator, and a professional procrastinator, can guide you on this journey?

Every morning I wake up with the best intentions. I swear. I make myself a coffee with the look of a Japanese manager on a business trip, open my Google Calendar (which now looks at me with pity), and say to myself:

"Today is the day. Today I'm going to smash everything."

Spoiler alert: I'm not going to smash anything, except maybe a cookie on the floor that Samuele had fun crumbling while I was trying to meditate (aka: scrolling through motivational Reels on Instagram while pretending to reflect on the meaning of life).

Samuele, who will turn two in a few days, already has life figured out. He's invented a foolproof system for procrastinating bedtime: he pulls every stuffed animal out of bed with surgical precision and yells "NO" with the emphasis of a union representative on strike.
He's a procrastination artist. He doesn't sleep... with style.

And then there's Reny. My beloved wife, originally from Calcutta, who in August had the brilliant idea to calmly reveal to me, while we were eating watermelon, that she's pregnant again.
I smiled. I said, "Wow, what wonderful news!"
But in my head, a voice shouted:

"Antonio, you're officially on a permanent fatherhood mission. Goodbye relaxation. Goodbye goals. Goodbye anything other than diapers and vomiting."

Now I'll tell you the secret: procrastinating doesn't mean not doing anything. It means strategically postponing.
I do it every day.

– Should I edit that YouTube video?
I wait for the right moment, which is... Never. Or after I've had a serious snack (maybe two hours).

– I was supposed to write this post this morning at 10:00 AM.
It's now 12:37 AM. I'm writing with one eye closed and the other still watching Samuele's cartoons in the background. But the result? A gem of inspired procrastination.

– I had to take my car to the mechanic three weeks ago.
In the meantime, I've decided I can live just fine on foot. Or with the illusion that it will fix itself, like grass growing back after being cut.

At home, my ability to procrastinate has become legendary.
Reny no longer asks me, "Did you do what I asked?"
He looks at me and simply says:

"Have you already found a poetic excuse NOT to do it?"
And the response is almost always:
"Honey, I was gathering inspiration. Action is the enemy of reflection."

We live in a world that always wants us to be productive, fast, multitasking, and with a calendar as colorful as an impressionist palette.
But you know what I say? Enough.

I've made peace with my slowness. I've realized that sometimes doing less is doing better.
Of course, it takes practice. Elegance. Timing.
It's not enough to just throw yourself on the couch.
You need the right blanket, a lo-fi playlist, a cup of tea (or gin and tonic, I don't judge), and the ability to feign intense mental activity while actually thinking about how many more cookies you could eat without looking like a sociopath.

The other day, Samuele found the air conditioner remote control and spent twenty minutes turning it off and on again. Then he stopped, looked at me, and said:

"Does Dad go click-click?"

Of course, my son.
Dad goes click-click... But only when he feels like it.

🧠 My (semi-serious) advice for procrastinating with style:

Want to become an elegant procrastinator too?

Make a to-do list... That you'll never do.
Do it with care, with love. Write on it:
– “Clean out the attic”
– “Answer emails from 2018”
– “Work out”
Then look at it every morning, sigh deeply, and spend 45 minutes tidying up your desktop icons.
Just to feel busy.

Bonus tip: If you have kids, you can always use the magic phrase:

“Sorry, honey, I didn't do anything because Samuele wanted to spend time with me.”
Even if he was actually throwing yogurt at the wall.
But hey, it's bonding!

But you... Are you one of us?

If you've gotten this far without stopping to check Instagram, then congratulations: either you're really interested, or you're procrastinating on something much more important.
Either way, I respect you.

Now tell me:
what's the craziest thing you've done to NOT do something else?
Tell me in the comments. I'll get back to you as soon as I'm done…I'm putting off my response.😎

I hug you!

🔘 🔘 🔘

"Yes, I was born among men too. I had never seen the Jungle. They passed me food behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with a paw and went away; and because I had learned the ways of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

P1k4ppa10 Tag Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.



0
0
0.000
5 comments
avatar

Haha, "maestro zen della pigrizia consapevole"! Geniale! 😂 Mi sento compreso.

0
0
0.000
avatar

Eh eh c'è sempre qualcuno che può comprenderti. non scordarlo mai!!! ;-)

Un Abbraccio!!

0
0
0.000
avatar

Ah ah an mi piace questa lista di consigli per procrastinatori, sappi oh sommo guro che io qui dal mio divano con in TV la maratona di dr house ho già iniziato la sacra arte del procrastinare

0
0
0.000
avatar

il Dr House è un sempreverde!
Ora sta andando molto la versione Turca, ma io preferisco sempre gli originali eh eh!

Essì procrastinare è arte allo stato puro!

Ti Abbraccio!

0
0
0.000