👉 “Ottobre è arrivato… io no” – Cronache di un uomo travolto dalla vita (e da un trenino giocattolo)


Ciao Hiver!
Siamo ufficialmente in ottobre. L’aria è frizzantina, le candele profumate alla zucca stanno tornando nei feed di Instagram e la gente inizia a chiederti: “Ma quest’anno che fai per Halloween?”.
Spoiler: io mi travesto da stanchezza cronica. 🎭
Ma soprattutto: ottobre è arrivato…
Io no.
Mentalmente, emotivamente, logisticamente… io sono rimasto indietro. Forse a giugno. O forse dentro il cestone delle offerte dell’IKEA dove Samuele ha deciso di nascondere il mio portafoglio ieri. Due anni appena compiuti, ma un talento per la guerriglia psicologica da veterano dei Navy Seals.
C’è questa idea collettiva — malata, secondo me — che l’autunno sia rilassante.
“Foglie che cadono, tazze di tè, Netflix e copertine…”
Tu chiamalo, se vuoi, Pinterest.
Io invece sono nella fase “foglie che entrano in casa perché Samuele ha imparato ad aprire il balcone”, “caffè freddo dimenticato sul microonde” e “copertina strappata perché Reny la usa per incartare Samuele che gioca a fare il burrito umano”. 🌯
Hai presente quelle famiglie su TikTok che fanno il meal prep con sorrisi perfetti e bambini vestiti di beige che ringraziano per i broccoli? Ecco, noi siamo la versione glitchata:
Reny ordina sushi alle 10 del mattino “per risparmiare sulla promo lunch”,
Io cerco di capire se ho messo i pantaloni del pigiama o quelli da giorno,
Samuele canta “baby shark” al contrario mentre lancia biscotti sul soffitto.
Samuele, nel caso te lo fossi perso nei post precedenti, ha da poco compiuto due anni.
Un traguardo meraviglioso per lui. Per noi? Un upgrade del caos. Tipo quando aggiorni un’app e scopri che ora si apre da sola alle 3 del mattino.
Ora parla. Anzi, negozia.
L’altro giorno mi ha guardato serio e mi ha detto: “Papà... uno solo. Ultimo.”
Non ho ancora capito se si riferisse a un biscotto o al mio neurone.
La sua ultima passione? Infilare oggetti nei posti più impensabili.
Chiavi nel tostapane. Pennarelli nella lavatrice. Il telecomando nella lettiera del gatto (che non abbiamo).
E ogni volta ti guarda con lo sguardo fiero di chi ha appena compiuto una grande opera d’arte moderna. 🎨
Reny invece ha deciso che ottobre è il mese della rinascita spirituale.
Tradotto: ogni giorno arriva con un consiglio nuovo. Di solito alle 7.00 del mattino, quando io ho appena aperto un occhio e sto ancora cercando di capire se siamo nel 2023 o nel 2055.
-“Dovresti dormire meglio.”
“Perché non ti iscrivi a yoga?”
“Hai provato la meditazione? Ho letto un articolo…”
“Metti in ordine la mente partendo dal cassetto delle mutande.”
Intanto lei è seduta sul pavimento, smartphone in mano, mentre ordina carta igienica profumata e ride per un reel in hindi che non capisco mai, ma rido anch’io per simpatia.
Il mio ottobre al momento si presenta così:
Caffè numero 1: per aprire gli occhi.
Caffè numero 2: per affrontare Samuele.
Caffè numero 3: per dimenticare i primi due.
Nel mezzo ci sono:
Mezze docce interrotte da urla in corridoio.
Mezze frasi dette a Reny mentre lei ha le cuffie e guarda un tutorial su “come allineare i chakra mentre passi lo Swiffer”.
Mezze speranze di finire qualcosa… qualunque cosa.
Il multitasking non è una competenza, è sopravvivenza. Tipo oggi: ho risposto a una mail, pulito la pipì di Samuele dal tavolino, e preparato un post per Hive con lo stesso dito. Non chiedermi come.
Vuoi sopravvivere a ottobre? Fai come me:
Indossa sempre una felpa oversize (copre i sensi di colpa e i pigiami sotto).
Tieni una tazza di caffè in mano anche se è vuota. È uno scudo sociale.
Quando qualcuno ti chiede “come va?” rispondi con una risata lunga e inquietante. Così non insiste.
E soprattutto:
Non cercare di arrivare a ottobre se ottobre è già dentro casa tua, sotto forma di bimbo di due anni che grida "NO!" con la determinazione di un avvocato.
Insomma, ottobre è arrivato.
Io sono in ritardo, ma almeno sono coerente.
La casa è un campo minato di pannolini, tazze vuote e giochini musicali che partono da soli alle 2 di notte.
La mia mente è parcheggiata su un divano immaginario.
E la mia dignità? Sta giocando a nascondino con Samuele, probabilmente dietro la lavatrice.
Ma ehi…
Sono qui. A scrivere. A raccontarti. A ridere (per non urlare).
Quindi ora tocca a te:
👉 Tu sei arrivato a ottobre… O sei rimasto bloccato da qualche parte tra il 15 agosto e il secondo caffè?
Parlami nei commenti. Ci si fa compagnia tra reduci.
Ti Abbraccio!


Hello Hiver!
It's officially October. The air is crisp, pumpkin-scented candles are making a comeback on Instagram feeds, and people are starting to ask, "What are you doing for Halloween this year?"
Spoiler alert: I'm dressing up as chronic fatigue. 🎭
But above all: October has arrived...
Not me.
Mentally, emotionally, logistically... I've fallen behind. Maybe in June. Or maybe in the IKEA bargain bin where Samuele decided to hide my wallet yesterday. Just turned two, but with the talent for psychological warfare of a Navy Seal veteran.
There's this collective idea—a sick one, in my opinion—that autumn is relaxing.
"Falling leaves, cups of tea, Netflix, and blankets..."
Call it Pinterest if you like.
I, on the other hand, am in the "leaves coming into the house because Samuele learned to open the balcony," "cold coffee forgotten in the microwave," and "torn blanket because Reny uses it to wrap Samuele while he plays human burrito" phase. 🌯
You know those families on TikTok doing meal prep with perfect smiles and kids dressed in beige thanking each other for the broccoli? Well, we're the glitchy version:
Reny orders sushi at 10 in the morning "to save on the lunch deal,"
I'm trying to figure out if I'm wearing pajama pants or day pants,
Samuele sings "Baby Shark" backwards while throwing cookies at the ceiling.
Samuel, in case you missed it in previous posts, recently turned two.
A wonderful milestone for him. For us? An upgrade on the chaos. Like when you update an app and discover it now opens automatically at 3 a.m.
Now he talks. Or rather, he negotiates.
The other day he looked at me seriously and said, “Dad... just one. Last one.”
I still haven't figured out if he was referring to a cookie or my neuron.
His latest passion? Putting objects in the most unlikely places.
Keys in the toaster. Markers in the washing machine. The remote control in the cat's litter box (which we don't have).
And every time, he looks at you with the proud gaze of someone who's just created a great work of modern art. 🎨
Reny, on the other hand, has decided that October is the month of spiritual rebirth.
Translated: every day comes with a new piece of advice. Usually at 7 a.m., when I've just opened one eye and am still trying to figure out whether we're in 2023 or 2055.
-“You should sleep better.”
-“Why don't you sign up for yoga?”
"Have you tried meditation? I read an article..."
"Order your mind, starting from the underwear drawer."
Meanwhile, she's sitting on the floor, smartphone in hand, ordering scented toilet paper and laughing at a Hindi video I never understand, but I laugh too, out of sympathy.
My October currently looks like this:
Coffee number 1: to open my eyes.
Coffee number 2: to face Samuele.
Coffee number 3: to forget the first two.
In between, there are:
Half-showers interrupted by shouts in the hallway.
Half-sentences spoken to Reny while she's wearing headphones and watching a tutorial on "how to align your chakras while using the Swiffer."
Half-hopes of finishing something... anything.
Multitasking isn't a skill, it's survival. Like today: I answered an email, cleaned Samuele's pee from the coffee table, and prepared a post for Hive with the same finger. Don't ask me how.
Want to survive October? Do what I do:
Always wear an oversized sweatshirt (it covers up guilt and pajamas underneath).
Hold a coffee cup in your hand even if it's empty. It's a social shield.
When someone asks you "how are you?", respond with a long, disturbing laugh. That way they won't insist.
And above all:
Don't try to make it to October if October is already in your house, in the form of a two-year-old shouting "NO!" with the determination of a lawyer.
In short, October has arrived.
I'm late, but at least I'm consistent.
The house is a minefield of diapers, empty cups, and musical toys that start up on their own at 2 a.m.
My mind is parked on an imaginary couch.
And my dignity? He's playing hide-and-seek with Samuele, probably behind the washing machine.
Hey...
I'm here. Writing. Telling you. Laughing (so as not to scream).
So now it's your turn:
👉 Did you make it to October... Or were you stuck somewhere between August 15th and your second coffee?
Tell me in the comments. It's nice to keep each other company among veterans.
I hug you!

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.
You can check out this post and your own profile on the map. Be part of the Worldmappin Community and join our Discord Channel to get in touch with other travelers, ask questions or just be updated on our latest features.
!discovery 30
Grazie!!!
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program