La mia borsa da spiaggia è un concetto filosofico


Ciao Hiver!
Allora, ti parlo da cuore a cuore, da essere umano a essere umano, da padre distrutto a lettore inconsapevole: la mia borsa da spiaggia è vuota. Non metaforicamente. Non spiritualmente. Vuota vuota, tipo testa durante le riunioni Zoom il venerdì pomeriggio.
E adesso ti racconto il perché.
La teoria della borsa perfetta (spoiler: vive solo su Pinterest)
C’è stato un tempo, in un’epoca lontana chiamata “Prima di Samuele”, in cui anch’io avevo grandi ambizioni.
Leggevo articoli tipo “I 12 oggetti indispensabili per la spiaggia” e mi immaginavo lì, sotto l’ombrellone, con la mia borsa curata nei minimi dettagli: crema SPF50, libro di Murakami, borraccia termica, telo in cotone organico e magari una powerbank a energia solare (giusto perché la sostenibilità va di moda, no?).
Poi è arrivato Samuele.
Ora, la mia borsa da spiaggia è… Samuele.
Samuele ha quasi due anni e un solo obiettivo nella vita: rendere ogni uscita più complicata di una manovra economica.
Preparare la borsa? Nah.
Appena mi vede armeggiare con asciugamani e infradito, decide che è il momento perfetto per lanciare una banana sotto il divano. E mentre io mi inginocchio per recuperarla, lui si fionda verso la porta con addosso solo un pannolino e la determinazione di un Navy SEAL.
Non esiste “borsa pronta” in questo scenario.
Esiste solo “prendere ciò che riesci mentre rincorri tuo figlio nudo per il corridoio”.
Reny, mia moglie, prova ad aiutare, eh. Lei è il lato organizzato della famiglia. Lato che ogni tanto si blocca in loop tra “abbiamo messo la crema?”, “hai preso i braccioli?”, “ma l’ombrellone?” e il panico esistenziale che accompagna ogni partenza.
Pronto? Ecco l’elenco completo:
- Sabbia (accumulata dalla scorsa estate).
- Un calzino di Samuele, sporco di biscotto.
- Pacchetto vuoto di salviettine umidificate.
- Un telo minuscolo con stampato Paperino, bagnato, sabbioso e pieno di sassolini.
- Mezza fetta di pesca avvolta nella carta forno (non chiedere).
- Le mie speranze infrante di leggere un libro in pace.
Hai presente quelle borse da spiaggia instagrammabili? Ecco, la mia è la versione dark comedy.
La scena tipica: arrivi in spiaggia. Il sole è alto, la sabbia è rovente, e Samuele ha già trovato una conchiglia tagliente, una cacca di gabbiano e una coppia di anziani nudi.
Nel frattempo, io cerco disperatamente di montare l’ombrellone che, per qualche misteriosa ragione, non si apre mai nello stesso modo due volte.
Reny, fiera, apre la borsa che “finalmente abbiamo preparato bene”.
Dentro: solo il telecomando del condizionatore.
La borsa vera? Sul tetto della macchina.
Abbiamo messo la crema? No.
Abbiamo portato l’acqua? No.
Abbiamo portato Samuele? Sì. Ma solo perché corre più veloce di noi.
Il consiglio pratico (ma inutile)
Compra una borsa da spiaggia trasparente.
Non per questioni di stile o sicurezza, ma per vedere fin da subito che è vuota, e accettarlo.
Questo ti risparmia almeno 15 minuti di false speranze ogni volta che la apri e pensi “forse questa volta ho messo tutto”.
No, non l’hai fatto.
Non lo farai mai.
È la vita. È la spiaggia. È la famiglia.
Forse sei più bravo di me.
Forse riesci a incastrare tutto alla perfezione, a organizzarti con liste, planning e borsoni coordinati.
Oppure, come me, vivi in un eterno presente in cui ogni giorno è un reboot senza salvataggi.
Ma sai che ti dico? Anche se dimentico tutto, Samuele ride come un matto quando lo butto in mare. E questo, forse, è tutto ciò che mi serve davvero.
E tu? Cosa non manca mai nella tua borsa da spiaggia (anche se poi non lo usi)?
Scrivimelo nei commenti, che magari prendo appunti per il 2037, quando avrò di nuovo tempo per una crema solare.
Ti Abbraccio!


Hi Hiver!
So, I'm speaking to you heart to heart, human to human, devastated parent to unwitting reader: my beach bag is empty. Not metaphorically. Not spiritually. Empty, like my head during Friday afternoon Zoom meetings.
And now I'll tell you why.
The Perfect Bag Theory (spoiler: it only lives on Pinterest)
There was a time, in a distant era called "Before Samuel," when I too had great ambitions.
I read articles like "The 12 Beach Must-Haves" and imagined myself there, under the umbrella, with my carefully curated bag: SPF 50 sunscreen, a Murakami book, a thermal water bottle, an organic cotton towel, and maybe a solar-powered power bank (just because sustainability is trendy, right?).
Then Samuele arrived.
Now, my beach bag is... Samuele.
Samuel is almost two years old and has only one goal in life: to make every outing more complicated than a budget maneuver.
Packing the bag? Nah.
As soon as he sees me fumbling with towels and flip-flops, he decides it's the perfect moment to throw a banana under the couch. And while I kneel down to retrieve it, he dashes toward the door wearing only a diaper and the determination of a Navy SEAL.
There's no such thing as a "packed bag" in this scenario.
There's only "grab what you can while chasing your naked son down the hallway."
Reny, my wife, is trying to help, eh? She's the organized side of the family. The side that occasionally gets stuck in a loop between "Did we put on sunscreen?", "Did you get your armbands?", "But what about the umbrella?" and the existential panic that accompanies every departure.
Hello? Here's the complete list:
- Sand (accumulated from last summer).
- Samuele's sock, stained with biscuits.
- Empty package of wet wipes.
- A tiny towel with Donald Duck on it, wet, sandy, and full of pebbles.
- Half a slice of peach wrapped in parchment paper (don't ask).
- My dashed hopes of reading a book in peace.
You know those Instagrammable beach bags? Here, mine is the dark comedy version.
The classic scene: you arrive at the beach. The sun is high, the sand is scorching, and Samuele has already found a sharp shell, a piece of seagull poop, and a naked elderly couple.
Meanwhile, I'm desperately trying to set up the umbrella, which, for some mysterious reason, never opens the same way twice.
Reny, proudly, opens the bag that "we finally packed well."
Inside: only the air conditioning remote control.
The real bag? On the roof of the car.
Did we put sunscreen? No.
Did we bring water? No.
Did we bring Samuele? Yes. But only because he runs faster than us.
Practical (but useless) advice:
Buy a transparent beach bag.
Not for style or safety reasons, but to immediately see that it's empty, and accept it.
This saves you at least 15 minutes of false hope every time you open it and think, "Maybe this time I've packed everything."
No, you didn't.
You never will.
It's life. It's the beach. It's family.
Maybe you're better than me.
Maybe you can fit everything together perfectly, organizing yourself with lists, planners, and matching bags.
Or, like me, you live in an eternal present where every day is a reboot with no rescues.
But you know what? Even if I forget everything, Samuele laughs like crazy when I throw him into the sea. And that, maybe, is all I really need.
And you? What's never missing from your beach bag (even if you don't use it)?
Let me know in the comments, and maybe I'll take notes for 2037, when I'll have time for sunscreen again.
I hug you!

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.