Fear is the courage to have it...

20240522_133534.jpg

Fear is the most difficult emotion to manage. Pain is cried, anger is screamed, but fear clings silently to the heart.
(Gregory David Roberts)



Fear is a feeling that has always led me to reflect a lot, often to reflect on it to understand and face it.

I have always thought that fears can be of different types.

There are those who face each other and defeat each other.
There are those who face each other and defeat us.
There are also the senseless ones that don't actually exist so they can neither win nor lose.

In any case, I believe that fears have their own sense of existence and are indeed fundamental as the "other side of the coin" of courage.

If you think about it, how else could we use courage if not by fighting our fears?

As I was telling you, some fears we can face and defeat, while others win and remain, this does not necessarily mean that they are bad; sometimes fear serves as a wake-up call for dangers and I've come to think that those are the fears we can't defeat... Maybe we can't simply because they shouldn't be defeated.

What I defined as "senseless fears" had an important space in my reflection.

Have you ever been afraid of something that doesn't make sense, afraid of monsters for example or of feeling bad when perhaps we are in great shape?

Very often we end up ignoring these kinds of fears at a certain point; This in my opinion is a big mistake.

Starting from the assumption that fears always make sense since they are still projections of our mind; they arise from past experiences that perhaps have traumatized us and therefore always have their origin.

Precisely for this reason ignoring them is a big mistake, we must certainly study them because this can lead us to understand their origins; It is not a given that they will be able to be defeated and sometimes they will remain there and will accompany us for the rest of our lives in any case, but understanding them is always useful and facing them can still be a training in courage.

I have always thought that ignoring something is never a good thing, for example they say that we should ignore people we don't like; I do not agree; the person, for example, could be a work colleague who therefore for various needs we cannot ignore, I believe that we should instead be indifferent.
If I dislike you, I won't ignore you, also because sometimes ignoring is a symptom of rudeness, you're simply indifferent to me and I let the things I don't like slide over me.

Obviously, if a person I dislike carries out unpleasant behavior such as bullying, for example, I face it but above all with regards to words, judgments and thoughts, the best thing is to let it all slide over you.

The same thing can apply to those fears that we consider senseless, they still need to be explored in depth because like everything they have an origin; if we then realize that they are stupid but despite everything we can't make them pass we let them slide over.

I've almost reached the end of this thought of mine, I know you're wondering... But why do you give yourself all this mental "blowjob"?

You know, I have always thought that reflection and the exercise of thought are very important; they help in personal development and growth and keep the brain and mind active.

Sitting in the study late at night and thinking for a while immersed in silence helps me a lot and is a practice that I recommend you do; of course you don't necessarily have to do it late at night, the time is not important, the silence is, I assure you that immersed in your thoughts and reflections you will experience moments of peace and serenity.

Well now I say goodbye to you, even for today, I've gone on long enough!
Thank you as always for your time and for your support!

I hug you!



Yes, I too was born among men. I had never seen the Jungle. They passed me food from behind bars in an iron container until one night I felt that I was Bagheera, the Panther, and not a toy for men, and I broke the stupid lock with my paw and went away; and because I had learned the wiles of men, I became more terrible in the Jungle than Shere Khan.”

Separatore Hive.png

Italian Version.png

La paura è l’emozione più difficile da gestire. Il dolore si piange, la rabbia si urla, ma la paura si aggrappa silenziosamente al cuore.
(Gregory David Roberts)



La paura è un sentimento che mi ha sempre portato a riflettere molto, spesse volte a rifletterci su per comprenderla e affrontarla.

Ho sempre pensato che le paure possano essere di diversi tipo.

Ci sono quelle che si affrontano e si sconfiggono.
Ci sono quelle che si affrontano e ci sconfiggono.
Ci sono anche quelle insensate che in realtà non esistono quindi non possono né vincere né perdere.

Credo a ogni modo che le paure abbiano un loro senso di esistere e anzi sono fondamentali in quanto "altra faccia della medaglia" del coraggio.

Se ci pensi, come d'altronde potremmo fare uso di coraggio se non combattendo le nostre paure?

Come ti dicevo alcune paure possiamo affrontarle e sconfiggerle altre invece vincono e restano, ciò non vuol necessariamente dire che siano un male; a volte la paura serve come campanello d'allarme per i pericoli e sono arrivato a pensare che quelle sono le paure che non riusciamo a sconfiggere... Forse non ci riusciamo semplicemente perché non vanno sconfitte.

Uno spazio importante nella mia riflessione lo hanno avuto quelle che ho definito "paure insensate".

A Te non capita mai di aver paura di qualcosa che non ha senso, paura dei mostri ad esempio oppure di star male quando magari siamo in piena forma?

Molto spesso questo genere di paure si arriva, a un certo punto, a ignorarle; questo secondo me è un grande errore.

Partendo dal presupposto che le paure hanno sempre un senso poiché sono comunque delle proiezioni della nostra mente; nascono da esperienze passate che magari ci hanno traumatizzato quindi hanno sempre e comunque una loro origine.

Proprio per questo motivo ignorarle è un errore grande, bisogna studiarle sicuramente perché questo ci può portare a capirne le origini; non è detto poi che si riescano a sconfiggere e a volte resteranno lì e ci accompagneranno per il resto della vita in ogni caso però capirle è sempre utile e affrontarle può comunque essere allenamento di coraggio.

Ho sempre pensato che ignorarle qualcosa non sia mai un bene, per esempio dicono che dovremmo ignorare le persone che non ci stanno simpatiche; io non sono d'accordo; la persona, per esempio, potrebbe essere un collega di lavoro che quindi per esigenze varie non possiamo ignorare, credo che bisognerebbe invece essere indifferenti.
Se mi stai antipatico non Ti ignoro, anche perché a volte ignorare è sintomo di maleducazione, semplicemente mi sei indifferente e le cose che non mi piacciono me le faccio scivolare addosso.

Ovvio che se una persona che mi è antipatica mette in atto comportamenti sgradevole come potrebbe ad esempio essere il bullismo, lo affronto ma soprattutto per quel che riguarda parole, giudizi e pensieri la cosa migliore è farsi scivolare tutto addosso.

La stessa cosa può valere per quelle paure che reputiamo insensate, vanno comunque approfondite perché come tutto hanno un'origine; se poi ci rendiamo conto che sono stupide ma nonostante tutto non riusciamo a farle passare ce le facciamo scivolare sopra.

Sono quasi giunto alla fine di questo mio pensiero, so che Ti starai chiedendo... Ma perché Ti fai tutte queste "pippe" mentali?

Sai ho sempre pensato che la riflessione e l'esercizio del pensiero siano molto importanti; aiutano nello sviluppo e nella crescita personale e permettono di mantenere attivo il cervello e la mente.

Stare seduto nello studio a notte fonda e pensare un po' immerso nel silenzio mi aiuta tantissimo ed è una pratica che ti consiglio di fare Tua; naturalmente non devi farlo necessariamente a notte fonda, l'orario non è importante lo è il silenzio, Ti assicuro che immerso nei tuoi pensieri e nelle tue riflessioni vivrai momenti di pace e di serenità.

Bene ora Ti saluto, anche per oggi, mi sono dilungato abbastanza!
Grazie come sempre per io tempo che mi dedichi e per il tuo supporto!

Ti Abbraccio!



Sì, anch'io nacqui tra gli uomini. Non avevo mai visto la Giungla. Mi passavano il cibo da dietro le sbarre in un recipiente di ferro finché una notte sentii che ero Bagheera, la Pantera, e non un giocattolo per gli uomini, e spezzai la stupida serratura con una zampata e me ne andai; e poiché avevo imparato le astuzie degli uomini, nella Giungla divenni più terribile di Shere Khan.”

Tag P1k4ppa10 Hive.jpg

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.
Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.



0
0
0.000
0 comments