Buongiorno settembre! Ma io resisto ancora un po’ (con una tazza di caffè e una punta di disperazione)


Ciao Hiver!
Lo sentite anche voi, vero? Quel profumo di agenda nuova, l’odore di ansia pre-rientro, le pubblicità di zaini ergonomici e merendine bilanciate? Ecco, settembre ha bussato alla porta e io, onestamente, fingo di non essere in casa.
Faccio finta di niente. Cambio stanza. Mi nascondo dietro a Samuele. E continuo a mettermi la crema solare.
In casa nostra, il passaggio da agosto a settembre non è solo un cambio di calendario: è un trauma generazionale. Siamo nel pieno di una transizione psicologica dove, in teoria, dovremmo "ricominciare con energia", ma io ho appena trovato la posizione perfetta sul divano e sinceramente non me la sento.
La verità è che Samuele – che non ha ancora due anni, ma ha già più energia del G20 – ha deciso che settembre è il mese in cui si sveglia ancora prima. Parliamo di orari che nemmeno i panettieri.
Tu capisci che quando il tuo "buongiorno" è una vocina che ti chiama alle 5:45 dicendo “Baba, BA-BA!” con l’entusiasmo di un venditore di enciclopedie anni ‘80, allora settembre può aspettare.
E mia moglie Reny? Lei ha già fatto pace con il ritorno alla routine. Lunedì ha messo la lavatrice alle 7 del mattino, sorridendo. SORRIDENDO.
Io invece la guardavo in accappatoio da sotto il tavolo della cucina, mimando “Salvami” con gli occhi.
La mia routine da fine-estate (che somiglia molto alla mia routine da metà-estate)
Ore 6:00 – Samuele accende la modalità "Motore Fuoribordo" e decide che è ora di fare la sua personale maratona del trenino.
Ore 6:15 – Io metto su il primo caffè della giornata. Mi dimentico di accenderlo.
Ore 6:17 – Samuele mi guarda con lo stesso sguardo che uso io quando Amazon ritarda una consegna.
Ore 6:30 – Reny mi chiede se ho visto le scarpe da ginnastica del bambino.
Ore 6:32 – Io mi chiedo se posso uscire a comprare le sigarette anche se non fumo.
Poi ci sono quei momenti magici in cui tutti pensano che settembre significhi “ripartire con slancio”. Ma che slancio? Io ho l’agilità di un bradipo in ferie.
Hai presente quelle famiglie perfette su Instagram che a settembre fanno colazione con lo yogurt greco, i fiocchi d’avena e la frutta tagliata a forma di cuore?
Da noi si mangia il biscotto caduto sotto il seggiolone.
Per Samuele non è cambiato nulla. Agosto, settembre, novembre? Stessa cosa. Le sue giornate ruotano attorno a 4 concetti fondamentali:
- Giocare.
- Fare la lotta col sonno (e vincere sempre).
- Infilarsi dentro gli armadi.
- Urlare “GNUUU!” anche quando gli dici “Ti amo”.
La cosa più divertente – cioè tragica – è che ormai confonde il telecomando con la banana. E io gli do ragione. Perché in fondo, anche io non distinguo più il giorno dalla notte.
Reny, che amo profondamente, ha già stampato l’agenda familiare. Ha codificato colori per le attività di ognuno di noi. Io sono l’azzurro chiaro. Ma non ho ancora capito se per lei “azzurro chiaro” vuol dire “quello che deve svuotare la lavastoviglie” o “quello che deve imparare finalmente a piegare le magliette”.
La sua energia settembrina mi inquieta. Lei fa liste. Io le perdo.
Lei pianifica. Io improvviso.
Lei compra l'occorrente per la nuova stagione. Io cerco ancora di mettere i sandali con le calze, stile turista tedesco a Cervia.
Consiglio del giorno: Se vuoi sopravvivere al trauma da settembre, indossa gli occhiali da sole in casa. Sempre.
Per due motivi:
Ti sembrerà ancora estate.
Nessuno noterà che stai piangendo in silenzio mentre Samuele lancia il cucchiaino pieno di yogurt contro il frigo.
E se proprio vuoi esagerare, versa l'acqua frizzante in un bicchiere da cocktail con l’ombrellino. Così mentre tutti si buttano nella frenesia autunnale, tu sembri uscito da un villaggio vacanze.
Guarda, io lo so che settembre è un bel mese. È la terra di mezzo tra il delirio estivo e la malinconia da foglie che cadono. Ma ogni anno mi illudo di diventare un uomo nuovo.
Tipo:
- Quest’anno mi sveglio presto e faccio stretching (certo).
- Mangio sano (il cornetto vale, no?).
- Torno in palestra (ci passo davanti).
- Leggo di più (l'etichetta del detersivo, ma vale).
E invece mi ritrovo, come sempre, a cercare scuse per continuare a vivere in modalità “pausa”, aspettando... che cosa? Forse solo che Samuele impari a dormire 6 ore filate.
E tu? Sei già nel mood "nuova stagione"?
Oppure anche tu stai lì, come me, con la sabbia ancora tra le dita dei piedi e la voglia di resistere al ritorno del mondo?
Dai, dimmi: anche tu hai fatto finta di non vedere il primo zaino in vetrina, vero?
Parliamone: settembre ti ispira o ti spaventa?
Scrivimi nei commenti e facciamo gruppo anonimo di “Ritardatari da Rientro”.
Ti Abbraccio!


Hi Hiver!
You smell it too, right? That smell of a new diary, the smell of pre-school anxiety, the ads for ergonomic backpacks and balanced snacks? So, September has knocked on the door, and I, honestly, pretend I'm not home.
I pretend nothing's happening. I change rooms. I hide behind Samuele. And I keep putting on sunscreen.
In our house, the transition from August to September isn't just a change of calendar: it's a generational trauma. We're in the midst of a psychological transition where, in theory, we should "start over with energy," but I've just found the perfect position on the couch and honestly, I don't feel like it.
The truth is that Samuele—who isn't even two yet, but already has more energy than the G20—has decided that September is the month he wakes up even earlier. We're talking about times that not even bakers can manage.
You understand that when your "good morning" is a little voice calling you at 5:45, saying "Baba, BA-BA!" with the enthusiasm of an '80s encyclopedia salesman, then September can wait.
And my wife, Reny? She's already made peace with the return to routine. On Monday, she put the washing machine on at 7:00 a.m., smiling. SMILING.
I, on the other hand, watched her in my bathrobe from under the kitchen table, miming "Save me" with my eyes.
My end-of-summer routine (which closely resembles my mid-summer routine)
6:00 a.m. – Samuele turns on "Outboard Motor" mode and decides it's time for his own personal train marathon.
6:15 AM – I make the first coffee of the day. I forget to turn it on.
6:17 AM – Samuele looks at me with the same look I give when Amazon delays a delivery.
6:30 AM – Reny asks me if I've seen the kid's sneakers.
6:32 AM – I wonder if I can go out and buy cigarettes even though I don't smoke.
Then there are those magical moments when everyone thinks September means "starting again with energy." But what energy? I have the agility of a sloth on vacation.
You know those perfect families on Instagram who in September have breakfast with Greek yogurt, oatmeal, and heart-shaped fruit?
At our place, we eat the cookie that fell under the high chair.
For Samuele, nothing has changed. August, September, November? Same thing. His days revolve around four fundamental concepts:
Play.
Fight sleep (and always win).
Sneaking into closets.
Screaming "GNUUU!" even when you tell him "I love you."
The funniest thing—that is, tragic—is that he now confuses the remote control with the banana. And I agree with him. Because deep down, I too can no longer distinguish day from night.
Reny, whom I love deeply, has already printed out the family planner. She's color-coded each of our activities. I'm the light blue. But I still haven't figured out if for her "light blue" means "the one who has to empty the dishwasher" or "the one who finally needs to learn to fold T-shirts."
Her September energy unsettles me. She makes lists. I lose them.
She plans. I improvise.
She buys the essentials for the new season. I'm still trying to wear sandals with socks, German tourist style in Cervia.
Tip of the day: If you want to survive the September trauma, wear sunglasses indoors. Always.
For two reasons:
It will still feel like summer.
No one will notice you crying silently while Samuele throws his spoonful of yogurt at the fridge.
And if you really want to overdo it, pour sparkling water into a cocktail glass with an umbrella. So while everyone else is throwing themselves into the autumn frenzy, you look like you just stepped out of a vacation resort.
Look, I know September is a beautiful month. It's the middle ground between summer delirium and the melancholy of falling leaves. But every year I delude myself into becoming a new man.
Like:
- This year I'll wake up early and stretch (sure).
- I'll eat healthy (the croissant counts, right?).
- I'll go back to the gym (I'll walk past it).
- I'll read more (the detergent label, but it counts).
And instead, I find myself, as always, looking for excuses to continue living in "pause" mode, waiting for... what? Maybe just for Samuele to learn to sleep for 6 hours straight.
And you? Are you already in the "new season" mood?
Or are you still there, like me, with the sand still between your toes and the desire to resist the return of the world?
Come on, tell me: you also pretended not to see the first backpack in the shop window, right?
Let's talk about it: does September inspire you or scare you?
Let me know in the comments and we'll start an anonymous "Back to School Latecomers" group.
I hug you!

The texts are translated with simultaneous translators; for the avoidance of doubt I have decided that they will all be translated exclusively with Google Translate.Of course, English is not my first language but I try, forgive any mistakes and imperfections of Translate.
You can check out this post and your own profile on the map. Be part of the Worldmappin Community and join our Discord Channel to get in touch with other travelers, ask questions or just be updated on our latest features.