"Se aveste la possibilità di trasferirvi spesati in un altro Paese per un anno, quale scegliereste e perché?" - Partecipazione al Contest Unto & Bisunto
Penso che sia abbastanza facile capire in quale paese andrei a vivere per un anno, nel caso fosse tutto quanto spesato, e sceglierei la Francia per diversi motivi...
Innanzitutto è la nazione che ho visitato più volte, solamente a Parigi sono andato per 3 volte, per 3 motivi differenti, ma parlando proprio questa mattina con la mia Cucciolotta, (🤭🤭🤭), ci ritornerei più che volentieri con lei, magari proprio per festeggiare la nostra nuova vita insieme, da quanta è la voglia di andare finalmente a trascorrere del tempo senza più separarci, perché ogni volta è una ferita che si riapre, ma ritornando subito all'oggetto di questo Contest, la scelta della Francia è dettata anche dalla relativa vicinanza con l'Italia, e quasi certamente da abitudini alimentari, comportamentali, sociali e altro ancora che non si dovrebbero discostare più di tanto dalle nostre, ho utilizzato appositamente il condizionale perché i miei precedenti soggiorni in Francia sono stati piuttosto corti, durati al massimo una settimana, ma soprattutto si perdono un po' nella notte dei tempi, in quanto non ho più toccato il territorio francese ormai da quasi 30 anni, sarebbe proprio giunto il momento di rinfrescare queste mie memorie, anche per verificare quanto siano mutate abitudini comportamentali della popolazione...
Ma la mia sommaria conoscenza della Francia si limita molto alla città di Parigi, che rimarrebbe in ogni caso il centro del nostro soggiorno, dalla quale ci sposteremmo certamente per andare a visitare i Castelli della Loira, quanto devono essere romantici questi edifici, visitarli in dolcissima compagnia, indugiare in piccoli e grandi luoghi appartati per..., beh, dai, facciamo i seri, almeno ogni tanto, sapete benissimo cosa si fa nei luoghi appartati, con la persona amata, nulla di sconveniente e di punibile dal punto di vista dell'oltraggio del comune senso del pudore, ma piantare un bel limone ogni tanto ritengo che sia un sacrosanto diritto, quando ci si vuole un bene infinito (di sicuro sono passabile, in pubblico o in privato, o in entrambi i frangenti, di un bel SEMO, scritto così, tutto in maiuscolo!!!), ma voglio prendere un po' alla leggera questo post, abbiamo un grandissimo bisogno di sorridere entrambi alla vita, a questo periodo, che può sembrare a volte lungo e interminabile, in cui devo necessariamente sistemare alcune questioni, poi saremo finalmente Noi, perché no, proprio in Francia, continuando con la finzione e lasciando spazio all'immaginazione, perché questo post si basa sempre su una ipotesi, che qualcuno paghi per un soggiorno gratuito in un altro paese...
Infine, seppur io non sia un grandissimo intenditore di vini, vorrei gustare, sempre in splendida compagnia, un vino in particolare, francese, non me ne vogliano i sostenitori del vino nostrano, che rimane a tutti gli effetti un gran vino, in tutte le sue varianti, ma andando in Francia, vorrei pasteggiare ogni tanto, visto che è tutto pagato, con dell'ottimo champagne, me ne hanno regalato un paio di bottiglie, precisamente non a me, non chiedetemi altro perché anche in questo caso sapete a chi mi riferisco al momento attuale, bene, lo champagne è davvero eccellente, non dico superiore ai nostri migliori vini frizzanti, ma se la gioca molto da vicino, serate a lume di candela, magari su un battello-ristorante sulla Senna, o sulla Loira, mano nella mano, con due calici in mano, qualche lacrima che ogni tanto scenderebbe giù dall'emozione, come adesso mentre sto scrivendo, è un'altra cosa che vorrei fortissimamente, perché le persone dolci, piacevoli, affascinanti e romantiche meritano solamente il meglio, mi sto riferendo logicamente a Te, Amore Mio...
🎉 Ehi @mad-runner! Il tuo post per il contest #untobisunto è stato appena ribloggato — continua così!
Sapevi che...
Il terzo maggior vincitore del contest Unto&Bisunto è @stefano.massari, grazie a 377.7 HIVE vinti! Un grandissimo risultato :)
Se vuoi dare un’occhiata anche agli altri partecipanti e supportare i loro post, puoi seguire @megaptera-marina oppure visitare questa pagina:
🔗 peakd.com/@megaptera-marina
immagine di proprietà della community Olio di Balena
Congratulations @mad-runner! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
Your next target is to reach 6400 posts.
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Check out our last posts:
Con il francese come te la cavi? Lo conosci bene? Parigi è una bella città, ma spero gli abitanti siano diventati più amichevoli da quando ci avevo viaggiato. Ricordo come fosse ieri che senza francese decente addirittura la polizia non ti rispondeva se ti azzardavi a chiedere info in inglese e non ci credo mica che l'inglese non lo conoscessero...
!BEER
Ps.: alla Francia sta facendo un pensierino la mia migliore amica per trasferircisi con me un giorno (lei vuole scappare dall'Italia quanto me dalle latine lande), ma se riusciremo (vabbè che da parte mia, quale uccello di bosco che non si smentisce, a dover proprio scegliere un'area francofona preferirei il Quebec canadese😆 oppure un'isola come la Corsica, mentre nessuna di noi due penserebbe a Parigi per quanto splendida a causa dei costi proibitivi, difetto del resto di qualsiasi capitale europea e non solo)
Concordo, anche a me risulta che i francesi non abbiano grossa conoscenza dell'inglese, ma per volontà propria. Probabilmente è qualcosa che deriva dal corso della storia.
Una città davvero bella ed elegante, e perfetta per godersela in coppia!
!PIZZA
$PIZZA slices delivered:
@duvinca(4/5) tipped @mad-runner
Come get MOONed!
Ciao Mad!!! In Francia ci sono stato anch’io, per ben 3 volte, Parigi, Nizza e Arles. Leggendo questo tuo post ho avuto la sensazione di entrare in un piccolo sogno ad occhi aperti. La Francia, forse il Paese più romantico al mondo, sembra davvero la cornice perfetta. Dopo tanta fatica e tante battaglie, noi cinquantenni un anno così, proprio come lo hai descritto, ce lo saremmo davvero meritato