Tech Layoffs, sono veramente per colpa dell'AI ?

copertina.png

Stiamo assistendo ad una vera carneficina nel mondo del lavoro, soprattutto negli Stati Uniti, con l'annuncio di tantissimi licenziamenti, molti dei quali, almeno viene detto così al grande pubblico, per fare spazio e riservare fondi per lo sviluppo dell'AI, e migliorare così l'efficienza e produttività delle aziende, soprattutto nel mondo tech.

Un esempio su tutti è stata Amazon, con una stima di un taglio di 14000 posizioni lavorative, che potrebbe salire fino a 30000 nel futuro vicino, e tra le motivazioni principali vengono date la riduzione della burocrazia, l'efficienza operativa, la riallocazione delle risorse verso l'AI e l'automazione.

Ma seguono a ruota Meta, Ibm, Intel, Google, Ups, Ibm, insomma , sembra una vera moda ormai, annunciare al mondo che ci si sbarazza dei vecchi e puzzolenti esseri umani, e si rimpiazzano con AI e robots che svolgono i lavori allo stesso modo, o anche in maniera migliore.

Ma è vero tutto ciò? Le AI ci stanno già sostituendo così in fretta?

Sembrerebbe in gran parte di no, l'AI e la robotica stanno facendo passi da gigante, non c'è dubbio, ma fanno ancora un sacco di errori e sono in stato ancora troppo acerbo per sostituire gli essere umani in tanti lavori, e , anzi, hanno bisogno di persone che costantemente li aiutano e sorvegliano per portare a termine le missioni lavorative.

Sembra, invece, che tutto ciò sia un'ottima strategia di marketing, dove l'annuncio di migliaia di licenziamenti, e lo sblocco di fondi da investire nella nuova tecnologia AI, fa fare dei balzi in alto alle aziende in questione, e quindi è un ottimo modo per la dirigenza di potersi aumentare i compensi a fine trimestre, giustificati sul fatto che le azioni sono salite di alte percentuali, anche se bisogna vedere sul lungo periodo se è una strategia vincente.....

Mi ricorda i mesi addietro di quest'anno, quanto le aziende tech facevano balzare in avanti le loro azioni semplicemente affermando di avere investito i capitali aziendali in Bitcoin, senza aver introdotto nulla di nuovo a livello produttivo.

Le multinazionali, inoltre, stanno spostando sempre più funzioni all’estero, in particolare in India, dove Salesforce impiega oltre 13.000 persone e dove sono stati creati più di 1.700 centri di capacità globale che danno lavoro a circa 1,6 milioni di professionisti. Questa tendenza ricalca quanto accaduto tra gli anni ’80 e ’90, quando le aziende manifatturiere americane delocalizzarono in Cina, contribuendo alla sua crescita economica e alla perdita di milioni di posti di lavoro negli Stati Uniti. Oggi lo stesso schema si ripete con i lavori tecnologici.

Ci ricordiamo tutti lo scandalo di Builder.ai, dove questa azienda di software londinese, prometteva di rivoluzionare lo sviluppo di software e app, rendendolo "facile come ordinare una pizza" attraverso l'utilizzo di una sofisticata intelligenza artificiale chiamata "Natasha": ma "Natasha", in verità erano oltre 700 sviluppatori umani in India, che svolgevano manualmente gran parte del lavoro di codifica e sviluppo che veniva spacciato per prodotto dell'AI.

L'azienda, che aveva raccolto milioni di dollari in investimenti da colossi come Microsoft e SoftBank, è stata travolta da accuse di "AI washing" (ovvero presentare servizi tradizionali come se fossero basati sull'IA) e irregolarità contabili. Di conseguenza, ha dovuto affrontare indagini e ha avviato le procedure di fallimento.

Quindi questi colossi del Tech devono stare molto attenti, adesso festeggiano per gli aumenti dei profitti sul breve periodo, ma sulla lunga distanza il prezzo da pagare potrebbe essere alto, anzi altissimo, e non solo per loro, ma purtroppo per tutta l'umanità e il mercato del lavoro globale.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT.



0
0
0.000
3 comments
avatar

Things are looking ugly, that's for sure. Michael Burry just bet over $1 billion against AI companies in a massive short causing prices to tumble. It's going to get ugly as this bubble finally bursts and it looks like it's about to happen. It may cause the rest of the markets to collapse as well which is kind of scary. Good thing we have silver and gold! And some BTC never hurt!

0
0
0.000
avatar

Silver and gold all the way, I don't own any stocks in AI, many have made incredible profits with this bubble but the day of the burst is near !

0
0
0.000
avatar

Anche a me puzza tanto, leggendo sembra che in America le ai hanno sostituito tutti e perderemo tutti il lavoro, ma sinceramente in Italia forse saranno stati licenziati in 10 per le ai?

0
0
0.000