Splinterlands: un gioco per soli ricchi

avatar

playing.jpg

Fotomontaggio composto da me

NTy4GV6ooFRmaCXZ8UYgPhoud1kjiNX8QokLEZtbBKLuLWQ9yt7K3o4DvzLrc8p3NJyHiWnovGZYhWRS6Z6ZG4NBn1jvpvrPkScjs9PjzKBXgG6VYx2H7pgbLGxnAzc7kQGQKSFyycWqr6HEJg7soav37KXZ8qY88ZrWNT3L.jpg

Pagate il biglietto e, ascoltate la musica !!!
Cosa dite,? non avete i soldi per il biglietto?
E allora fuori dai piedi poveracci!

Io non so cosa stia passando per la testa dei componenti dello staff di Splinterlands, però, per la mia modestissima opinione, stanno facendo degli svarioni e delle mosse terribili e controproducenti, che, se non aggiustate, possono portare questo bellissimo gioco alla deriva.

Passi la vendita dei pacchetti Riftwatchers che nessuno sta comprando, passi l'introduzione di questa carta a doppio elemento, Zyriel, ovviamente molto alta di prezzo, 80.000 DEC (con sconti usando voucher), quando sul mercato si trovano già carte a 36.000 DEC, che non è che sia andata a ruba, passi queste Land che sono di nuovo in ristagno, quasi nessuno sta facendo il claim che è fermo alla regione 133 (su 150) da settimane, però questa ultima notizia è veramente una tegola per i giocatori e investitori dalle piccole tasche.

Hanno annunciato il nuovo ranking per accedere alle varie leghe, che verrà basata non più sulla Collection Power, ma sul quantitativo di SPS in staking: la tabella la potete vedere quà sopra, e come nel classico stile Splinterlands, sono stati sparati dei numeri alle stelle.

Forse pensano che i il giocatore medio di Splinterlands sia tipo il nipote di Jeff Bezos o Elon Musk, che può "buttare" migliaia di euro in un gioco di carte digitali: si parla di circa 21.000 (al prezzo di oggi circa 435 euro) SPS in stacking per la lega Oro III (dove vi posso certificare che le ricompense sono misere, a parte rarissime eccezioni), per la lega Diamante III 88.000 SPS (circa 1800 euro), e per la lega Champion III 240000 SPS (circa 5000 euro!!!), e per la massima lega, Champion I addirittura 413.000 SPS ( 8500 euro !!!!, ci si può comprare una bella moto usata con questa cifra !!!).

Senza contare, che per far partire le produzioni nelle proprie Land, ci sarà ovviamente bisogno di un sacco di soldi da investire ( e figurati, in questo gioco è tutto un pagare).

Fossi un nuovo giocatore, scapperei via a gambe elevate leggendo questi numeri, tra costo delle carte e SPS minimo per avere un qualche ritorno economico con le rewards quì si parla di migliaia di euro come quota di ingresso minima, a meno che uno non si voglia "divertire" in lega Bronzo...

Va bene il concetto di uno stacking di governance coin della piattaforma, ma quì i numeri sono completamente sballati, io non so che parametri stiano guardando , nel mondo "reale" c'è gente che non riesce ad arrivare a fine mese, questo non è un gioco per tutti, è un gioco per una ricca élite.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.



0
0
0.000
5 comments
avatar

Quando ho visto per la prima volta la tabella ho avuto il tuo stesso pensiero e reazione ma poi ragionandoci su ho cambiato in parte idea.
Sono perfettamente d'accordo con te sul fatto che i requisiti sono troppo alti e io avrei preferito dei valori dimezzati che forse erano più giusti con al massimo un incremento graduale nel tempo.
Considera però anche che i requisiti SPS non sono requisiti di gioco come il CP ma sono requisiti per avere il 100% di rewards e quindi chi gioca in Champion I ad esempio potrà sempre giocarci anche se avrà 10K SPS ma le sue ricompense saranno ridotte rispetto a chi ne ha 400K+.

Io aspetto di conoscere la formula di diminuzione delle rewards per avere un idea più chiara ma spero che questi requisiti siano rivisti, io personalmente avrei mantenuto il CP e avrei aggiunto questo requisito in maniera più soft.

Sul discorso di attirare nuovi giocatori con le ricompense senza investire nulla o poco invece ho cambiato progressivamente idea perchè questa politica è perfetta per i nuovi giochi ma non per Splinterlands che ha quasi 5 anni di vita e deve per forza distribuire meno ricompense e chi entra adesso deve necessariamente investire per ottenere ricompense.

Secondo me Splinterlands che non può puntare più su nuovi tokens come fanno i giochi giovani deve lavorare e puntare tanto sul miglioramento del gioco per renderlo più divertente e attrattivo (gameplay e grafica) e deve soprattutto combattere i bots che sono il vero problema per un gioco che ha intenzione di aumentare i suoi giocatori.
Insomma dovrebbe cercare di fare il salto di qualità per avvicinarsi ai giochi web 2.0 che vengono giocati per divertimento e in cambio di nulla di monetario e in cui i giocatori spendono per giocare a livelli maggiori...e sarò ripetitivo ma il vero problema per me sono e rimangono i bots.
!PGM
!PIZZA
!KING

0
0
0.000
avatar

Fantastic post King @giuatt07, libertycrypto27(2/11) is blown away by the dedication you put into writing this post. Your hard work and dedication is truly appreciated.

You are an inspiration to us all. @libertycrypto27 is sending you 50.0 BUDS as a token of appreciation for the amazing content you create.

BTW! BUDS is the token of the hashkings ecosystem, you can use it to have discounts in all our games or stake it and earn rewards now!


0
0
0.000
avatar

Si può accedere alle varie leghe, ma se le ricompense di fine stagione, per esempio in lega Oro, hanno il valore di pochi dollari, e mi metti un obbligo di investimento di centinaia, o migliaia di dollari in SPS, per accedere a queste rewards, secondo me diventa ridicolo.

Qualcuno dovrebbe dire allo staff che stanno un po' esagerando con i numeri,si devono dare una calmata.

0
0
0.000