Splinterlands Social Media Challenge - Kaori Matsune (Eng/Ita)

avatar

copertina.png

Hello everyone, friends of Splinterlands !!!

In the last few days on the Splinterlands platform, several important updates have been announced, starting with the new Conflicts airdrop card, Captain Frankie, which is a highly anticipated addition to the game since it is the first legendary summoner belonging to this special category of cards. Alongside this news comes the introduction of the Inaugural Land Card Edition, a completely new set of cards designed exclusively for the Lands system.

Splinterlands is expanding the experience related to lands, transforming them into a more complex, strategic, and interactive ecosystem. This first set, conceived as an initial test phase, includes four cards, one for each rarity, and can be created through a crafting system based on Land resources and especially Cinder, a new resource obtained by burning traditional cards.

Each Land card is not intended for combat, since it has no offensive or defensive stats, but it possesses unique abilities that can enhance land production, improve worker efficiency, reduce management costs, or even offer the possibility of discovering rare variants during harvesting cycles. These cards can be placed in plot slots and become active when powered through energy sources such as Power Cores or cards with specific abilities.

I hope that in the future there will be specific cards for Land owners to use in battle, finally rewarding those who believed in and invested in this game asset, which for now seems almost entirely disconnected from the combat system.

Anyway, in this week’s Splinterlands Social Media Challenge, we are going to analyze a new Rewards card from the Conclave Arcana edition.

kaori stats.jpg

Kaori Matsune: a neutral, legendary card from the Drakoshan bloodline. At level 1, it comes with 2 magic, 3 speed, and 4 health, and even at this stage it is a very solid magic attacker for only 5 mana, with the Snipe ability.

But it starts becoming interesting at level 2, where it also gains the Silence ability, which applies a heavy comma 1 magic reduction to all opponents. At the final level, it gains the Immunity ability, which provides protection against magic related debuffs along with Cripple.

This card immediately jumped to fifth place among the new Rewards cards, with a current value of 5,56 USD per BCX, making it a highly sought after monster, but a bit difficult to upgrade due to the cost of each single card. It is also not very common to find it in the Legendary Draws of the Glint Shop, especially considering that they cost 70k Glint.

But let’s see Kaori in action, in my battle at this link:
https://splinterlands.com/battle/sl_ca1c95f706809599f855dcc5790224a4?ref=giuatt07

battlefield.png

In this match, with a Mana Cap of 37 and the Arcane Dampening ruleset, I focused everything on the archon Eternal Tofu, placing Lord Thanalor in the Tank position, followed by Gramel The Hunger, Kaori Matsune, Blackmoor Jinx, Elanor Bravefoot, and Halfling Refugee.

My opponent instead chose the new CA archon named Kavor Skarn, placing Skrag the Gnaw in the first position, followed by Kei, Thanalorian Blade, Dragon Egg Forager, Kicking Roc, and finally Halfling Refugee.

battlefield2.png

This new ruleset, Arcane Dampening, is interesting because it grants all monsters on the field the Void ability, which reduces the impact of magic attackers. Maybe, seeing this ruleset, I should have included as few magic monsters as possible. Instead, I placed three monsters of this type in the first positions, including Gramel The Hunger, who has all three attack types.

Kaori Matsune performed very well in this battle and helped me secure the victory. In the end, it is a very solid card, one of the best among the new Rewards. It is not a complete game changer, but it offers a great quality to cost ratio. Already at level 2, it becomes a monster worth considering for a main team slot, especially since it is neutral, making it a good choice for battles with the Shades of Grey ruleset.

If you want to sign up for Splinterlands and you have not already done so, you can use my referral link:
https://splinterlands.com?ref=giuatt07

Thank you for your attention, and see you next time.

div splinterands.png

ITA

copertina.png

Ciao a tutti amici di Splinterlands !!!

Negli ultimi giorni sulla piattaforma di Splinterlands sono state annunciate diverse novità di grande rilievo, a partire dalla nuova carta airdrop delle Conflicts, Captain Frankie, ed è un novità molto attesa per il gioco essendo il primo evocatore leggendario appartenente a questa categoria speciale di carte. A questa notizia si affianca l’introduzione dell’Inaugural Land Card Edition, un set completamente nuovo di carte progettate esclusivamente per il sistema delle Lands.

Splinterlands sta infatti ampliando l’esperienza legata ai terreni, trasformandoli in un ecosistema più complesso, strategico e interattivo. Questo primo set, pensato come fase iniziale e di prova, comprende quattro carte, una per ciascuna rarità, e può essere creato tramite un sistema di crafting basato sulle risorse del Land e soprattutto sulla Cinder, una nuova risorsa ottenibile bruciando carte tradizionali.

Ogni carta Land non è destinata al combattimento, poiché priva di statistiche offensive o difensive, ma possiede abilità uniche capaci di potenziare la produzione del terreno, migliorare l’efficienza dei lavoratori, ridurre i costi di gestione o persino offrire la possibilità di scoprire varianti rare durante i cicli di raccolta. Le carte possono essere collocate negli slot del plot e diventano attive quando alimentate tramite fonti di energia come Power Cores o carte con abilità specifiche.

Spero che nel futuro, invece, ci saranno carte specifiche per i proprietari delle Lands da usare in battaglia, così da premiare finalmente chi ha creduto ed investito un questo asset del gioco, che, ad adesso, sembra quasi completamente scollegato dalla realtà dei combattimenti.

Comunque, nel Splinterlands Social Media Challenge di questa settimana, andiamo ad analizzare una nuova carta Rewards dell'edizione Conclave Arcana.

kaori stats.jpg

Kaori Matsune: carta neutrale, leggendaria della bloodline Drakoshan, al livello 1 si presenta con 2 di magia, 3 di velocità e 4 punti vita, e già così è una magic attacker molto solida per soli 5 mana, e l'abilità Snipe.

Ma inizia a diventare interessante al livello 2, dove ottiene anche l'abilità Silence, che impone un pesante -1 in magia a tutti gli avversari, a cui poi, all'ultimo livello, si aggiunge l'abilità Immunity, che conferisce protezione rispetto ai debuffs riguardante la magia e Cripple.

Questa carta è balzata subito al quinto posto della classifica delle nuove carte Rewards, con una valutazione ad oggi di 5,56$ per BCX, che rende questo mostro molto ricercato, ma un po' difficile da potenziare, visto il costo di ogni singola carta, e non è molto frequente trovarla nelle Legendary Draws del Glint Shop, visto anche che costano 70k Glint.

Ma vediamo Kaori in azione, in questa mia battaglia a questo link: https://splinterlands.com/battle/sl_ca1c95f706809599f855dcc5790224a4?ref=giuatt07

battlefield.png

In questa sfida, con Mana Cap di 37 e il ruleset Arcane Dampening, ho puntato tutto sull'archon Eternal Tofu, mettendo Lord Thanalor in posizione Tank, seguito da Gramel The Hunger, Kaori Matsune, Blackmoor Jinx, Elanor Bravefoot e Halfling Refugee.

Il mio avversario, invece, ha scelto il nuovo archon CA di nome Kavor Skarn, piazzando Skrag the Gnaw in prima posizione, seguito da Kei, Thanalorian Blade, Dragon Egg Forager, Kicking Roc, e , per finire, Halfling Refugee.

battlefield2.png

È interessante questo nuovo ruleset, Arcane Dampening, che dona a tutti i mostri in campo l'abilità Void, e che quindi diminuisce l'incisività delle carte con attacco magico: forse, leggendo che c'era questo ruleset, avrei dovuto mettere meno mostri magici possibili, invece ho messo nelle prime tre posizione mostri proprio di questo tipo, includendo nel gruppo Gramel The Hunger che detiene tutti e 3 i tipi di attacco.

Kaori Matsune, in questa sfida, ha ben figurato, e mi ha aiutato a raggiungere la vittoria: alla fine è una carta molto solida, tra le migliori delle nuove Rewards, non sarà un game changer, ma con un ottimo rapporto qualità/costo, già al livello 2 , diventa un mostro da tenere in considerazione per un posto da titolare, visto anche il fatto che è neutrale, è un buon candidato anche per le sfide con il ruleset Shades of Grey.

Se volete iscrivervi a Splinterlands , e non lo avete già fatto, potete usare il mio referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07

Grazie dell'attenzione e alla prossima.



0
0
0.000
2 comments
avatar

Questo è interessante soprattutto al livello 2 così danneggia un po' il team avversario, poi lo snipe è sempre apprezzato

0
0
0.000