Splinterlands: E le mie vecchie carte ?

copertina.png

Quasi tutti i giocatori di Splinterlands sono molto entusiasti per l'uscita della nuova edizione, Conclave Arcane, che però, a detta di molti, è venuta fuori un po' troppo presto: il pubblico, ancora, non ha compreso a pieno le novità introdotte con l'edizione Rebellion, e tutte le carte Rewards e Promo annesse e connesse, che ,adesso, esce una nuove edizione di carte, con novità ancora più rivoluzionarie, che potrebbero rendere ,non dico obsolete, ma meno appetibili da schierare le carte dell'edizioni più vecchie.

Ovviamente, questo sulla carta: prendiamo, per esempio, gli evocatori dell'edizione Rebellion con la Tactics stage, per esempio Lorkus, Risqruel Drath, ed Eternal Tofu: ok, è stata una novità interessante, però non è che abbiano mandato in pensione gli altri evocatori.

Yodin Zaku, Byzantine Kitty ,Scarred Llama Mage, Possibilus The Wise, sono ampiamente usati nel formato Wild e nelle Brawls, quindi non hanno certo perso il loro ruolo per colpa dei nuovi evocatori.

Certo, la loro quotazione monetaria, a livello di mercato, è scesa parecchio: mi ricordo , per esempio, 3 anni fa, Yodin Zaku veniva considerato un evocatore invincibile, quando lo si incotrava sul campo di battaglia ci si metteva le mani nei capelli, sicuri della propria sconfitta, e il suo prezzo si avvicinò, addirittura, ai 750-800 $, una cifra abnorme rispetto ai modesti 45$ di adesso.

Però è chiaro, così come nello sport, il fuoriclasse di ieri, non può certo competere con il campione di oggi, come Roberto Baggio non può competere con Messi, o Michael Jordan non può più impensierire Lebron James: anche nel mondo di Splinterlands, carte che venivano considerate invincibili ieri, ora potrebbero andare in pensione e fare da Worker sulle Lands, dove possono, comunque contribuire a produrre valore per i propri proprietari....sempre cha abbiano delle Lands a disposizione.

copertina2.png

Capisco, comunque, l'amaro in bocca che provano una bella fetta di giocatori, che tra l'altro ringrazio per i commenti che lasciano sotto i miei post, per via del fatto che le loro "vecchie" carte perderanno valore, ed anche il mercato degli affitti delle carte non rende nemmeno lontanamente quanto faceva qualche anno fa.

Secondo me, il consiglio che posso dare è questo: prima di tutto giocate a Splinterlands per divertirvi, poi , se siete dei geni degli investimenti e del trading e riuscite a fare anche un bel gruzzoletto con la compravendite delle carte, ok, tutto di guadagnato, però i giocatori più "piccoli", magari che hanno iniziato da poco o che non hanno grandi collezioni di carte, possono sempre scrivere articoli sul gioco quì su Hive.

Infatti, è il connubio Hive - Splinterlands che può aiutarvi a guadagnare qualcosa in più: scrivete post su Hive riguardo alle vostre carte, alle strategie, alle battaglie recenti, e cercate di partecipare ai contest dell'account di Splinterlands, ovviamente dopo aver letto le regole e le richieste per essere votati.

Questa potrebbe essere la ricetta vincente, e lo dico io che possiedo molte carte delle edizioni Alpha e Beta, e che ho messo, in gran parte, a fare da Workers sulle mie Lands, però altre, le uso ancora nel formato Wild e nelle Brawls, dove ci sono delle Fray, come per esempio la numero 6, dedicate apposta alle carte Alpha, Beta e Untamed.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagini di proprietà di Splinterlands



0
0
0.000
12 comments
avatar

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the week.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

Hive Power Up Day - May 1st 2025
0
0
0.000
avatar

Tutti i ragionamenti che fai, @giuatt07, sono corretti e giustissimi. Però hai dimenticato il cosiddetto "elefante nella stanza". A questo punto giocare a Splinterlands, che è davvero un bel gioco, diventa costoso, molto costoso. Senza spendere diverse centinaia di dollari le possibilità di divertirsi sono veramente scarse. A questo sebbene sia divertente dal punto di vista delle dinamiche restringe notevolmente il suo target di giocatori, che è esattamente il contrario di ciò che dovrebbe fare per mantenersi sostenibile.

Ricordo che quando cominciai rimasi stupito del divertimento che c'era a giocare e che comunque bastava poco per cominciare ed aver un livello di competitività decente, che non permetteva di affrontarsi le balene, ma comunque garantiva divertimento e varietà e soprattutto ti lasciava la possibilità di pensare di scalare le classifiche e questo anche senza scrivere post, cioè giocando.

Prova ora ad aprire un account nuovo e cominciare da zero, senza spendere soldi, tanti soldi: probabilmente ti ci vorranno anni per uscire dalla league bronze. Direi che la scalabilità, che è il motore del divertimento, è andata a farsi benedire.

0
0
0.000
avatar

Hai ragione, se un nuovo giocatore non entra con almeno centinaia di dollari nella piattaforma, non combinerà mai nulla, cosa molto diversa da qualche anno fa, in cui , per iniziare, bastava comprare qualche pacchetto, anche il periodo dell'edizione Chaos Legion.
Però, anche gli altri giochi non costano due spiccioli, spesso offrendo quasi nulla in cambio: io , anni fa, sono entrato in Golem Overlord, comunque spendendo 50 dollari o più, per ritrovarmi in un idle game in cui gli asset valevano meno di un pugno di mosche.
Ormai non si contano più i progetti che partono con grande entusiasmo , raccolgono un bel gruzzoletto, e poi chiudono i battenti.
Splinterlands è quì dal 2018, resistendo ai vari Bear Market , però, sì, è diventato un gioco per ricchi, inutile negare la verità.

0
0
0.000
avatar

Si, ma il confronto @giuatt07, Splinterlands non deve farlo con gli altri giochi su Hive, che sono proaticamente nulli, non solo dal punto di vista dell'economia ma anche del gioco vero e proprio. Il confronto che Splinterlands deve farlo con i giochi al di fuori di Hive e non solo con quelli su blockchain, ma soprattutto con i giochi freemium.

Se gioco per divertirmi perché dovrei spendere centinaia di dollari su Splinterlands quando ci sono migliaia di giochi free in circolazione? Dove, completamente gratis, puoi giocare per mesi di divertimento, per poi passare ad altro.

0
0
0.000
avatar

I play splinterlands a lot, I love the game, and sometimes I randomly pay $2 to compete and stay in wild, also I play ranked battles. But, I still believe the release of conclave was too soon. If the release was September for example: money will generally flow in even from noobs and numbers will go up. If not for the terrible tokenomics of CL it could have been the best set because it was available when people had the money to buy it.

0
0
0.000
avatar

I agree, I can't stand that we have to pay to play in Wild, it makes no sense, with all the different things we have to pull out our money for.
I would have waited even up to January 2026 for the release of Conclave, I'm still getting used to all the novelties of Rebellion !

0
0
0.000
avatar

I think it'll take another 2 or 3 months to even fully understand how the conclave works and people are still getting used to rebellion. I agree with you. Even if the team chooses to wait till January, I think it's fair enough

0
0
0.000
avatar

I have to agree with you, it's fun to play but if you're looking to make a fortune it's not likely to happen. A lot of my old cards are worth near to nothing compared to the days of old, and may get worse with the new cards coming out. I'm not running out to buy packs, but might pick up some cards that I find useful and reasonably priced.

I must admit I'm less inclined to invest more money in the game though, the days of big money making on cards is likely over. Maybe I'm wrong and I hope I am, but now is simply is what it is...

0
0
0.000
avatar

Maybe if the price of SPS and DEC go through the roof, cards will be profitable again, but I don't see many other options.

0
0
0.000