Splinterlands Community Engagement Challenge: Intro to Frontier Archons (ENG/ITA)
Hello everyone, friends of Splinterlands !!!
The new Frontier format has brought excitement and an increase in players on the platform, thanks to a Free2Play philosophy that immediately appealed to everyone, with the fact that cards can be obtained by completing the Academy lessons, in the Campaigns section, and therefore you can build a competitive deck at zero cost.
Access to Frontier is very smooth and does not require spending extra money or a lot of time studying hundreds of cards, usually, at Bronze III level you will find players who only have un-upgraded cards, meaning at level 1, so everyone has more or less the same cards, and it is up to you to understand which configuration is more successful than the others.
Of course, since these specific cards are not Soulbound, they can already be found on the market, so if you are willing to spend a little, you can level them up, obviously starting first with the Archons, otherwise it makes no sense.
Already after the first victories, you will win cards that will allow you to approach the much-desired upgrades, namely those of your favorite cards, even if it is much easier to find common cards as Rewards than rare, epic, or legendary ones.
But let’s analyze which teams and Archons are the most popular, to see how to win more easily in the Frontier format.
According to my personal statistics, the Death team, with the Archon Thalgrimore, is the most used card configuration, also because it is the most successful one.
Already the -1 Health debuff inflicted by Thalgrimore is very heavy for the opposing team, but it usually gets added to the Weaken ability of the card Sorrow Harvester, which puts yet another -1 to the opponents’ Health.
In this type of team, the Tank role is almost always entrusted to Nim Guard Captain: a common card that, maybe at first glance, does not inspire much respect, but is equipped with good stats in both Armor and Speed, as well as the Void ability, which greatly protects it against magic attacks, even nullifying those of 1 damage.
This is the kind of team you encounter very often, with the monsters in the backline changing depending on the mana cap and available rulesets.
In second place, we find the Archon Aurelia, who forms a great pairing with the Tank Dread Tafarian: in fact, Dread is the only card, for now, that has the healing ability Heal, combined with the +1 buff from Aurelia, it creates a tandem that can withstand enemy blows very well, and can survive better than others in challenges with rulesets like Noxion Fumes and Earthquake.
This is a configuration with which you can win a lot of matches, and I was lucky enough to find Aurelia and Dread Tafarian in gold format as Rewards.
And now it is time to talk about the duo Barthalamas and Frankarsgard: the Fire Archon named Barthalamas has the great advantage of giving +1 Speed to all his teammates, which, in a context like Frontier where there are very few cards available, means being able to make your cards attack first, with the chance to heavily damage or even completely destroy the opponents’ Health points.
Usually, the Tank position is given to Frankarsgard, who has very respectable defensive stats, combined with a good melee attack, and if he can attack first in each round, he can do a lot of damage to opponents.
The problem with this configuration is that it must work right away, if the opposing team withstands the first blows well and manages to counterattack, I find the Fire element’s card selection a bit weaker overall compared to Death and Earth.
I placed the Water Archon named Marlai Singariel in second-to-last place not because he is a bad summoner, on the contrary, his +1 in magic attack is a great buff, but the selection of cards available to him is even less effective than the other elements.
Moreover, he has a big flaw: a team based on magic attacks risks being destroyed by a Tank like Nim Guard Captain, who has the Void ability, making magic attacks almost harmless.
In fact, Marlai’s teams usually lose badly against Thalgrimore’s teams, unless there is some strange ruleset combination.
In last place, I have to put the Archon Incessant Sage, of the Life element, his +1 Armor buff, which is easily bypassed by magic attacks, does not seem to give that extra boost to the monsters of his element, which are not particularly outstanding.
Obviously, this is just my opinion, but for now, I almost never see him as an Archon, not even in opposing teams, but maybe, with new cards, he will turn into the strongest and most used Archon on the field.
If you want to register on Splinterlands, and you haven’t already done so, you can use my referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Thanks for your attention and see you next time.
Ciao a tutti amici di Splinterlands !!!
Il nuovo formato Frontier ha portato entusiasmo e un aumento di giocatori all'interno della piattaforma, grazie a una filosofia Free2Play che è subito piaciuta a tutti, con il fatto che le carte si possono ottenere completando le lezione dell'Academy, nella sezione Campaigns, e quindi ci si può costruire un mazzo, già competitivo a costo 0.
L'accesso a Frontier è molto soft e non richiede di spendere altro denaro o tanto tempo per studiarsi centinaia di carte: di solito, al livello Bronze III si trovano giocatori che hanno a disposizione carte non potenziate, cioè al livello 1, quindi tutti hanno , più o meno, le stesse carte, e sta a voi capire quale configurazione è più vincente rispetto alle altre.
Ovviamente, non essendo queste specifiche carte Soulbound, si possono già trovare in vendita sul mercato, quindi se si è disposti a spendere qualcosina, si possono potenziare di livello, ovviamente partendo prima dagli Archon, altrimenti è inutile.
Già dopo le prime vittorie, conquisterete carte che vi permetteranno di avvicinarvi ai potenziamenti tanto ambiti, ovvero quelli delle vostre carte preferite, anche se è molto più facile trovare, come Rewards, carte comuni che quelle rare, epiche o leggendarie.
Ma andiamo ad analizzare quali sono le squadre e gli archons più gettonati, per vedere come vincere più facilmente nel formato Frontier.
Per la mia personale statistica, la squadra Death, con l'archon Thalgrimore, è la configurazione di carte più usata, anche perchè è la più vincente.
Già il debuff di -1 di Health inflitto da Thalgrimore è molto pesante per la squadra avversaria, ma di solito si va ad aggiungere all'abilità Weaken della carta Sorrow Harvester, che mette un all'altro -1 al Health degli avversari.
In questo tipo di squadra, il posto di Tank è quasi sempre assicurato a Nim Guard Captain: carta comune che, forse ad un primo sguardo non incute molto rispetto, è dotato di buone stats anche di Armor e Speed, oltre ad avere l'abilità Void, che lo proteggono alla grande contro gli attacchi magici, addirittura vanificando quelli di 1.
Questo è il tipo di squadra che si incontra spessissimo, con i mostri nelle retrovie che possono cambiare in base al mana cap e i ruleset a disposizione.
Al secondo posto, troviamo l'archon Aurelia, che forma un grandissima accoppiata con il tank Dread Tafarian: infatti Dread è l'unica carta, per adesso, ad avere l'abilità rigeneratica Heal, sommata al buff di +1 di Aurelia, si crea un tandem che riesce a resistere alla grande ai colpi degli avversari, e può sopravvivere meglio degli altri a sfide con ruleset come Noxion Fumes e Earthquake.
Questa è una configurazione con cui si possono vincere un sacco di partite, ed io ho avuto la fortuna di trovare Aurelia e Dread Tafarian in formato d'oro come Rewards.
Ed ora è tempo di parlare dell'accoppiata Barthalamas e Frankarsgard: l'archon dell'elemento Fire di nome Barthalamas ha il grande vantaggio di donare +1 di Speed a tutti i propri compagni di squadra, che, in un contesto come quello del formato Frontier dove ci sono pochissime carte a disposizione, vuol dire riuscire a fare attaccare le proprie carte per prime avendo la possibilità di intaccare pesantemente, o addirittura distruggere completamente, i punti Health delle carte avversarie.
Di solito, si mette in posizione Tank la carta Frankarsgard, che ha delle stats difensive di tutto rispetto, unite ad un buon attacco melee, e se può attaccare per primo ad ogni round può fare molto danno agli avversari.
Il problema di questa configurazione è che deve funzionare subito, se la squadra avversaria resiste bene ai primi colpi e riesce a contrattaccare, la selezione di carte dell'elemento Fire la trovo un po' più scarsa, nel suo insieme, rispetto a quelle di Death e Earth.
Ho messo l'archon dell'elemento Water, di nome Marlai Singariel, al penultimo posto non perchè sia un evocatore non valido, anzi, il suo +1 in attacco magico è un ottimo buff, però la selezione di carte a sua disposizione sono ancora meno performanti degli altri elementi.
In più, possiede un grosso difetto: una squadra basata sugli attacchi magici rischia di venire disintegrata da una Tank , come Nim Guard Captain, che possiede l'abilità Void, e che quindi rende gli attacchi magici quasi innocui.
Infatti le squadre di Marlai , contro quelle di Thalgrimore, di solito perdono malamente, se non per qualche strana configurazione di ruleset.
In ultima posizione devo mettere l'archon Incessant Sage, dell'elemento Life, il suo buff di +1 in Armor, facilmente aggirabile dagli attacchi magici, non sembra dare quel qualcosa in più ai mostri del suo elemento, che non sono particolarmente brillanti.
Ovviamente è una mia opinione, ma per adesso non lo trovo quasi mai come archon, nemmeno nelle squadre avversarie, ma forse , con le nuove carte, si trasformerà nell'archon più forte ed usato in campo.
Se volete iscrivervi a Splinterlands , e non lo avete già fatto, potete usare il mio referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Thanks for sharing! - @mango-juice

I had lots of cards, and now there is nothing. What happened to my cards? I would be grateful if somebody could explain
Delegate Tokens and HP to Fallen Angels to earn weekly rewards!
Delegate | Join to the guild
Archon death senza dubbio il migliore, il tank annulla gran parte dei mage avversari!
I love your post, yes, I will try to improve and get archons and I love Aurelia, it's spectacular.
I'm super excited in Frontier mode to get cool cards.
@tipu curate
Upvoted 👌 (Mana: 0/30) Liquid rewards.