Splinterlands Community Engagement Challenge: Husk of The Hunter + Skrag the Gnaw(ENG/ITA)

cover.jpg

Hello everyone, friends of Splinterlands !!!

With the release of the new Conclave Arcana edition Reward cards, we players are now busy discovering them one by one, trying to fit them into the teams we use in the various battles, learning their strengths and weaknesses, and figuring out how these new monsters can best perform in the game.

To be honest, after a quick look at these 43 new cards, I still couldn’t say which one will become the most popular or the most loved by players, and be careful not to underestimate the common and rare monsters, as I have the feeling that in this set they will be particularly effective.

But enough talk, let’s dive into the heat of battle and see what these new cards can really do!


stats.jpg

For today’s post, I wanted to test a combo of two new reward monsters, both from the Earth element, which at first didn’t seem like anything special to me, but in the end left a great impression.

In the backline, I decided to place Husk of The Hunter, a common card with a 9 mana cost. Even at level 1, it offers a strong 3 ranged attack, though with somewhat weak defensive stats, 1 Armor, 2 Speed, and 5 Health, plus the Sneak ability. Through its 10 upgrade levels, it also gains the abilities Headwinds, Reveal, and Deflection Shroud.

As for the Tank, I chose this new legendary card, costing 8 mana, named Skrag The Gnaw, which at level one offers 3 melee attack, a solid 8 Health, 3 Armor, and 3 Speed, and also features the brand new ability Poison Burst.

Poison Burst grants this monster the power to apply Poisoned to the card that defeated it, and there is a 50% chance to apply the same effect to adjacent enemies, meaning the sacrifice of such a monster can cause serious trouble for the opposing team.

In the following upgrade levels, it gains a new ability at each stage, adding Reflexes, Cripple, Thorns, and Rebirth to the list.

Let’s see how these two cards perform together in this battle of mine at this link:
https://splinterlands.com/battle/sl_85a835ae503282bc8947416d8b241618?ref=giuatt07


battlefield.jpg

In this battle, with a medium-low Mana Cap of 35, and two rulesets, Weak Magic and Target Practice, I chose the most sought-after archon in the entire Modern format, Eternal Tofu. For the Tank I placed Skrag the Gnaw, followed by the usual Gramel the Hunger, and then Husk of the Hunter and Elanor Bravefoot delivering their ranged attacks from the backline of my team.

My opponent, on the other hand, selected the CA archon named Kaylia Silverleaf, fielding Endless Ape in the first position, followed by Fenmoor Platypus, Buttercup Mauler, Halaran Huntress, Thanalorian Blade, and Blackmoor Wild Elf.


battlefield2.jpg

I was very surprised by this team setup, as it’s a configuration I had never tried before!

Using two completely new cards that I didn’t know at all was quite a gamble, but I must say that in the end I was positively rewarded for the courage of my choices.

Skrag the Gnaw proves to be an excellent Earth-element tank, even in a sacrificial role. Thanks to its Poison Burst ability, it can cause damage to the enemy team long after it’s gone, and it’s definitely worth considering even against the heaviest hitters in Splinterlands.

Husk of the Hunter is a good monster to place in the 4th or 5th position. Its 3 ranged attack is quite powerful, but it’s rather fragile defensively, so it must be protected and kept alive for as many rounds as possible. Many of its abilities might not be particularly impactful for this type of card, except for Headwinds, which imposes a strong -1 penalty to enemy ranged attacks, making it a very interesting card starting from level 3.

If you want to sign up for Splinterlands and haven’t done it yet, you can use my referral link:
https://splinterlands.com?ref=giuatt07

Thanks for reading and see you next time.

div splinterands.png

ITA

copertina.jpg

Ciao a tutti amici di Splinterlands !!!

Con l'uscita delle nuove carte Rewards dell'edizione Conclave Arcana, noi giocatori siamo ormai intenti a scoprirle una ad una, cercando di piazzarle nelle squadre che usiamo nelle varie sfide che si presentano, cercando di capire i punti di forza, e quelli di debolezza, di questi nuovi mostri che sono entrati nella piattaforma.

Ad essere sincero, dando uno sguardo veloce a queste 43 nuove carte, non saprei ancora dire quale sarà la più gettonata, la più amata dai giocatori, ed attenzione a non sottovalutare i mostri comuni e rari, che ho il sentore che un questo set saranno particolarmente performanti.

Ma basta chiacchere, addentriamoci nel vivo della battaglia, e iniziamo a vedere cosa riescono a fare queste nuove carte !

stats.jpg

Per il post di oggi, ho voluta provare una combo di due nuovi mostri rewards, entrambi dell'elemento Earth, che all'inizio non mi sembravano nulla di speciale, ma che alla fine mi hanno dato una bella impressione.

Nelle retrovie ho deciso di mettere Husk of The Hunter, carta comune dal costo di 9 mana, già al livello 1 offre un pesante 3 di attacco ranged, con del stats difensive un po' sottotono, con 1 di Armor, 2 di Speed e 5 di Health, e l'abilità Sneak. Nei suoi 10 livello di potenziamento ottiene anche le abilità Headwinds, Reveal e Deflection Shroud.

Come Tank, invece, ho scelto questa nuova carta leggendaria, dal costo di 8 mana, di nome Skrag The Gnaw, che offre al primo livello 3 di attacco melee, ben 8 di Health, 3 di Armor e Speed, e , inoltre, la nuova abilità Poison Burst.

Poisen Burst dona la capacità a questo mostro di applicare Poisoned alla carta che lo ha eliminato, e il 50% di probabilità di applicare lo stesso anche agli avversari adiacenti, quindi il sacrificio di una carte del genere può voler dire tanti dolori futuri per la squadra avversaria.

Nei livelli di potenziamento successivi ottiene una nuova abilità ad ogni livello, e infatti alla lista si aggiungono Reflexes, Cripple, Thorns e Rebirth.

Ma vediamo come si comportano queste due carte insieme, in questa mia sfida a questo link:

https://splinterlands.com/battle/sl_85a835ae503282bc8947416d8b241618?ref=giuatt07

battlefield.jpg

In questa sfida, con una Mana Cap medio basso di 35, e due rulesets, Weak Magic e Target Practice, ho scelto l'archon più ricercato di tutto il fromato Modern, ovvero Eternal Tofu, mettendo come Tank, appunto, Skrag the Gnaw, seguito dal solito Gramel the Hunger, e Husk of the Hunter e Elanor Bravefoot a lanciare i loro attacchi ranged dalle retrovie della mia squadra.

Il mio avversario, invece, ha selezionato l'archon CA di nome Kaylia Silverleaf, mettendo Endless Ape in prima posizione, seguito da Fenmoor Platypus, Buttercup Mauler, Halaran Huntress, Thanalorian Blade, Blackmoor Wild Elf.

battlefield2.jpg

Sono rimasto molto sorpreso da questa squadra, che rappresenta una configurazione che non avevo mai provato prima !

Mettere due carte completamente nuove che non conoscevo affatto, è stato un bel azzardo, ma devo dire, che alla fine sono stato ripagato positivamente per il coraggio delle mie scelte.

Skrag the Gnaw si presenta come un ottimo tank dell'elemento Earth, anche in un eventuale ruolo sacrificale, grazie alla sua abilità Poison Burst, può fare del male per tutto il resto della battaglia alla squadra avversaria, ed è da prendere in considerazione anche contro gli Heavyweights più forti di Splinterlands.

Husk of the Hunter è un buon mostro da mettere verso la 4-5 posizione, il suo attacco di 3 di ranged è molto pesante, però è abbastanza leggero nelle stats difensive e quindi va protetto e preservato per durare più round possibili, e magari molte delle sue abilità non sono molto incisive per questa tipologia di carta, a parte Headwinds che impone un pesante -1 agli attacchi ranged avversari, e quindi è una carta che inizia a diventare interessante al livello 3.

Se volete iscrivervi a Splinterlands , e non lo avete già fatto, potete usare il mio referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07

Grazie dell'attenzione e alla prossima.



0
0
0.000
7 comments
avatar

Husk tira delle belle sberle peccato per la poca vita

0
0
0.000
avatar

In linea per una carta comune, forse costa un po' troppo in termini di mana.

0
0
0.000
avatar

Nicely done! I've not used either card yet either, but they do sound promising. Skrag with the poison burst is a useful bit, I'll have to try that out. Great experiment with those two new cards!

0
0
0.000
avatar

Thanks, I'm trying these new reward cards out on the battlefield!

0
0
0.000
avatar

Both these are very dangerous cards, Great battle and nice strategy

0
0
0.000