Splinterlands Community Engagement Challenge: Common Underdogs (ENG/ITA)

copertina.png

Hello friends of Splinterlands !!!

When we buy a card pack and open it, our great hope is to find a Legendary card, even better if it is Gold, and even better if it is Black Foil, and if we are really lucky, if we find a Black Foil Arcane, then we are set, we have found a collector's monster that few have on the platform, and the card market price will smile at us offering a nice sum, if we should decide to sell or rent that card.

In the packs, out of 5 cards, at least one is guaranteed to be Rare, but even finding an Epic is a nice morale boost, it increases our enthusiasm, and maybe our desire to open another pack.

And instead, what happens when we find common cards?

Then we sigh, taken by boredom and discouragement, another common card gets added to the deck...

But are common cards really so weak that they cannot allow us to win some battles, who knows, maybe even against teams much more "rare" than ours?

Let's see, in this week's Splinterlands Community Engagement Challenge, whose theme is Underdog Victories!

commons.jpg

In the new edition of cards Conclave Arcana, we have 25 Common rarity cards, between Core and Promo, which are added to those from Rebellion and Foundations, forming a nice group of monsters usable in the Modern format, as well as Wild and Survival.

Of course, when one looks at the prices, discouragement comes a bit, since the most expensive card is Vicious Giraffe, quoted at $0.07, and the cheapest is Portly Cannoneer, priced at only $0.03, however, it must be remembered that this is also the great strength of this type of cards, because, being able to grab a lot of BCX of the same specimen for just a few cents, leveling up these monsters is very easy and inexpensive, the important thing is, as I always remind, to have archons of a high enough level to summon them without problems.

Let's take a look at a challenge, with only common cards on the field, at this link: https://splinterlands.com/battle/sl_64160da24b8270cbbaea6c72c5e93ca9?ref=giuatt07

battlefield.jpg


For this challenge, with a Mana Cap of 37 and no ruleset, I decided to use a team made entirely of Common cards, from the archon, namely Dolfar Darflak, to all the cards on the field, which were placed in the following formation, Ulundin Overseer in his classic Tank role, followed by Silverleaf Warlock, Gobalano Soldier, Chaos Evoker, Fenmoor Gorgon and, finally, Bristleborn Brigan.

My opponent, instead, chose the archon Reklah, with Helheim Demon in first position, followed by Shadowfey Sheik, Little Sister, Broken Earth Thug and Sorrow Harvester.

battlefield2.jpg

My team, made up entirely of Common cards, against my opponent’s team, which, besides having a Rare archon, had a Legendary, an Epic and 2 Rare cards, plus one Common.

Clearly, as you can see, my cards were indeed common, but well leveled, with 4 monsters in gold format, at level three.

Ulundin Overseer, in the role of damage absorber, held up well in the first position, and, despite having no attack, managed to protect the rest of the team, which reached the third round with 4 cards in full health, while my opponent had to settle for 2 cards on the verge of collapse.

So, what did we learn from this battle?

That Common cards, well selected, positioned and leveled up, can give a very hard time to teams of higher rarity, and indeed, in challenges with low to medium Mana Cap and rulesets like Rise of the Commons, they can be the main path to victory.

If you want to sign up for Splinterlands, and you haven’t already, you can use my referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07

Thanks for your attention and see you next time.

div splinterands.png

ITA

copertina.png

Ciao a tuti amici di Splinterlands !!!

Quando compriamo un pacchetto di carte e lo apriamo, la nostra grande speranza e di trovare un carta Legendary, ancora meglio se di formato Gold, e ancora meglio se di formato Black Foil, e se ci va proprio di lusso, se troviamo una Black Foil Arcane , allora siamo apposto, abbiamo trovato un mostro da collezione che in pochi hanno sulla piattaforma, e la quotazione sul mercato delle carte ci sorriderà offrendoci una bella somma, se dovessimo decidere di vendere o affittare quella carta.

Nei pacchetti, su 5 carte, almeno una è garantita di essere Rare, ma anche troavarne una Epic è un bel boost al morale, e aumenta il nostro entusiasmo, e magari la voglia di aprire un altro pacchetto.

E invece, quando troviamo carte comuni?

E allora, sbuffiamo, presi dalla noia e dallo sconforto, una altra carta comune si aggiunge al mazzo....

Ma veramente le carte comuni sono così deboli da non poterci consentire di vincere qualche partita, chi sa, magari con squadre molto più "rare" della nostra?

Vediamolo, nel Splinterlands Community Engagement Challenge di questa settimana, il cui tema è proprio Underdog Victories!

commons.jpg

Nella nuova edizione di carte Conclave Arcana, abbiamo 25 carte di rarità Common, tra carte Core e Promo, che si vanno ad aggiungere a quelle Rebellion e Foundations, che formano un bel gruppo di mostri utilizzabili nel formato Modern, oltre che a quello Wild e Survival.

Certo, quando uno guarda i prezzi, viene un po' preso dallo sconforto, in quanto la carta più costosa è Vicious Giraffe, con una quotazione di 0,07 $, e la più economica è Portly Cannoneer, con un prezzo di soli 0,03 $: però, bisogna ricordare che questo fatto è anche il grande punto di forza di questo tipo di carte, perchè, potendo accaparrarsi un sacco di BCX dello stesso esemplare, per pochi spiccioli, potenziare di livello questi mostri è facilissimo e poco costoso, l'importante è, lo ricordo sempre, avere degli archon di livello abbastanza alto da potergli evocare senza problemi.

Andiamo a vedere una sfida, con solo carte comuni in campo, a questo link: https://splinterlands.com/battle/sl_64160da24b8270cbbaea6c72c5e93ca9?ref=giuatt07

battlefield.jpg


Per questa sfida, con un Mana Cap d 37 e nessun ruleset, ho deciso di usare una squadra composta completamente da carte Common, dall'archon, ovvero Dolfar Darflak, a tutte le carte in campo, che sono state messe con la seguente formazione: Ulundin Overseer nel suo classico ruolo di Tank, con, a seguire, Silverleaf Warlock, Gobalano Soldier, Chaos Evoker, Fenmoor Gorgon e, per finire, Bristleborn Brigan.

Il mio avversario, invece, ha scelto l'archon Reklah, con Helheim Demon in prima posizione, seguito da Shadowfey Sheik, Little Sister, Broken Earth Thug e Sorrow Harvester.

battlefield2.jpg

La mia squadra, composta tutta da carte Common, contro quella del mio avversario, che, oltre ad avere un archon Rare, aveva in squadra una carta Leggendary, una Epic e 2 Rare, oltre a una Common.

Chiaramente, come potete vedere, le mie carte erano sì comuni, ma ben potenziate, con 4 mostri in formato oro , al terzo livello.

Ulundin Overseer nel ruolo di incassatori di colpi ha retto bene in prima posizione, e, pur non avendo nessuna attacco, è riuscito a proteggere il resto della squadra, che è riuscita ad arrivare al terzo round con 4 carte in piena forma, rispetto al mio avversario che si è dovuto accontentare di 2 carte in fin di vita.

Quindi, cosa abbiamo imparato da questa battaglia?

Che delle carte Common ben selezionate, posizionate e potenziate possono dare molto filo da torcere a squadre di rarità maggiore, e anzi, in sfida con basso-medio Mana Cap e ruleset come Rise of the Commons, possono essere la strada principale verso la vittoria.

Se volete iscrivervi a Splinterlands , e non lo avete già fatto, potete usare il mio referral: https://splinterlands.com?ref=giuatt07

Grazie dell'attenzione e alla prossima.



0
0
0.000
1 comments