Sono arrivati i robotaxi !
Dei taxi che si guidano da soli, senza conducenti umani, sono stati delle fantasie , o meglio dire previsioni, di tante opere di fantascienza dei decenni passati: nella foto di copertina di oggi, potete vedere un fotogramma del famosissimo action movie futuristico , del 1990, "Total Recall" ("Atto di Forza" in italiano), ambientato in una colonia terrestre su Marte, nell'anno 2084, con la grandissima interpretazione di Arnold Schwarzenegger, nel ruolo del protagonista.
Ad un certo punto, durante una fuga con sparatoria, il forzuto Arnold decide di strappare via il conducente robot e di guidare lui il taxi, per scappare più velocemente.
Ma oggi, nel 2025, i robotaxi sono già realtà: ovviamente non vengono guidati da automi umanoidi come in Total Recall, ma bensì da intelligenze artificiali collegati a sensori e varie mappe sul web.
L'azienda Waymo, di proprietà del gruppo Alphabet/ Google, sta già andando forte da mesi, con i suoi Robotaxi, in città come San Francisco, Phoenix, e Los Angeles, e si parla addirittura di 150000 corse settimanali, e il progetto di espandersi ad altre città negli USA:
E come previsto, non poteva non partecipare a questo nuovo settore il nostro caro Elon Musk, di cui parlo tanto nei miei articoli, che il 22 giugno di quest'anno ha lanciato Tesla Robotaxi, che operano in una determinata zona di Austin, in Texas: i veicoli si guidano da soli, in maniera completamente autonoma, ma c'è ancora essere umano seduto nel sedile davanti del passeggero, che deve intervenire se qualcosa va storto.
Per usare i robotaxi di Tesla, per adesso, bisogna far parte di una lista di prescelti, di fedeli dell'azienda, perchè ancora è un servizio in fase di rodaggio, infatti sono avvenuti dei piccoli errori di guida, niente di importante, però il sistema deve ancora subire svariati miglioramenti.
Dai video e dalle recensioni che ho visto online, Waymo sembra molto più avanti rispetto alla concorrenza, il suo sistema di robotaxi è già collaudato, senza bisogno di una persona dentro il veicolo, e viene usato in città come San Francisco come alternativa ai taxi "normali".
Anche la Cina, in perenne concorrenza con gli USA nel mondo della tecnologia, si è buttata , con successo, in questo nuovo settore: aziende come Baidu Apollo Go, AutoX, Pony.ai e altre, già stanno portando il servizio dei Robotaxi in Cina, ma anche in altri paesi del mondo, e forse potrebbero sbarcare anche negli USA.
E in Europa?
Noi europei, come sempre, siamo indietro anni luce rispetto ai due giganti USA e Cina, e il solo pensiero dei robotaxi fa storcere il naso a molti, a partire dalla UE che dovrebbe preparare le sue solite migliaia di restrizioni e di decreti solo per far partire dei progetti simili.
Da una parte è vero che le città europee sono di struttura molto più "vecchia", e tendono ad avere più traffico e situazioni di viabilità difficili da intrepretare, basti pensare ai centri storici di città come Venezia, Firenze o Roma, con zone a traffico limitato, lavori di riparazione improvvisi, restringimenti di carreggiata non segnalati, gente parcheggiata in secone, e certe volte terza fila.
E poi , noi in Italia, abbiamo la Lobby dei tassisti, fino ad oggi intoccabile, se qualcuno propone qualcosa che a loro non va bene iniziano a bloccare la città finchè non ottengono il risultato: abbiamo tutti in mente cosa è successo con Uber fatto da autisti privati, realtà normalissimi in tantissimi paesi al mondo, ma in Italia non è durata neanche pochi giorni.
Mi immagino già i tassisti italiani che rincorrono i Robotaxi con mazze e cric... però il futuro non si può fermare per nessuno, nolenti o volenti le nuove tecnologie arriveranno anche quì, e diventeranno realtè di tutti i giorni.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
You must have seen my post from last Friday! Total Recall... That was a fun movie! I loved it when he ripped out the robot!
They really are becoming a reality and are becoming extremely safe. Probably as safe as if not safer than a human driver. AI auto driving is huge in both US and China like you mentioned, and everyone wants a piece of the pie. It's a huge future earning sector.
Venice could be interesting, there you might need robo boats to get around the canals. Plus with all the narrow and winding roads in cities in Italy it would have to be a much more complicated AI system to navigate correctly. The future is arriving faster than we thought.
Now if I could only have my flying car promised to me in Back to the Future!
Did you ever try a Robotaxi or a self-driving car?
Not a chance, I still don't trust them! lol
Haha figurati se i tassisti permetteranno mai l'arrivo di robo taxi, sai che casino farebbero... No qua forse fra cent'anni
Bloccano le città anche se gli fanno pagare qualche euro in più di tasse, immagina per i robotaxi, lì fanno una guerra civile !