Nuove truffe telefoniche AI

Sono finiti i tempi, quando per fare uno scherzo telefonico, bisognava camuffare la voce,e si metteva una molletta sul naso o si usavano altri stratagemmi casalinghi; come nella foto di copertina di oggi, che è un fotogramma del famoso film "Fantozzi contro tutti", e in questa scena il povero Ragioniere Ugo Fantozzi , pur di evitare di partecipare alla terrificante coppa ciclistica aziendale, si metteva una patata in bocca, la sciarpa, la molletta al naso e infilava la testa nella pentola, tirando fuori il suo miglior accento svedese.....per poi fallire miseramente.

Oggi, invece, siamo nell'epoca dell'Intelligenza Artificiale, e bastano pochi secondi di campione di una voce umana, per farne un clone più o meno identico: dipende dal tipo di timbro, dall'accento, dal modo di parlare, alcune voci sono molto facili da copiare, altre sono molto più peculiari e anche il miglior modello Ai non riesce a copiarle alla perfezione.

Ci sono vari modelli in rete, se volete provare ,a questo link hugginface, potete fare qualche prova divertente: https://huggingface.co/spaces/coqui/xtts

E ovviamente, stanno già iniziando le truffe, con vari malfattori che fanno finta di essere personaggi famosi, potenti o anche solo parenti delle vittime della truffa in questione, per convincere i malcapitati a mettere mano al portafoglio.

E le cronache di questi giorni ci parlano di un episodio eclatante, dove dei truffatori , clonando la voce di Guido Crosetto, hanno fatto finta di essere il ministro della difesa, ed hanno chiamato personaggi di spicco dell'imprenditoria italiana, si fanno i nomi di Del Vecchio, Beretta, Menarini.

La truffa sembrava consistesse nel dire che c'erano degli ostaggi da liberare in zone di guerra , e quindi servivano dei fondi per liberarli immediatamente.

Così, a freddo, non sembra una truffa architettata benissimo, infatti quasi tutte le "vittime" non ci sono cascate, anche se qualcuno ha ceduto: però è proprio l'emotività del momento che gioca brutti scherzi, e anche la persona più sveglia e informata può avere qualche dubbio e rischiare di cadere nel tranello.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

L'immagine è un fotogramma del film "Fantozzi contro tutti", 1980

Posted Using INLEO



0
0
0.000
11 comments
avatar

That's really cool AI technology, no more fake accents! Of course the first people to jump on board are the scammers, so typical. Why work to make money when you can fool a few people and fleece them of a fortune. Fortunately most people were smart enough not to take the bait, but if the scammer has enough personal information that could make it seem very real. Scary thought!

Great post!
!hiqvote

0
0
0.000
avatar

It's very scary, because I'm sure scammers will get better in using AI for their dirty tricks !

0
0
0.000
avatar

Vabbè, l'importante è non diventare grandi imprenditori con tanti soldi 😜

A parte gli scherzi, oggi come oggi non bisogna fidarsi più di nessuno che non hai davanti agli occhi...

0
0
0.000
avatar

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the week.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

0
0
0.000
avatar

Purtroppo è uno dei rischi connessi all'avvento, sempre più preponderante, dell'intelligenza artificiale, e temo che, senza adeguate contromisure, che possano frenare certe derive, ci troviamo solamente all'inizio di qualcosa che potrebbe dare il via a situazioni ben peggiori.

0
0
0.000
avatar

Stanno già pensando a varie leggi e decreti, ma sono sicuro che sbaglieranno tutto, come sempre.

0
0
0.000
avatar

Il problema, infatti, non è tanto l'intelligenza artificiale, ma, bensì, la "deficienza naturale", che mi spaventa molto di più...

0
0
0.000