L'oro si fuma i 4k !

avatar

copertina.png

Ormai i post che ho dedicato all'oro, alla sua quotazione, e al suo ruolo come "safe haven", ovvero asset di sicurezza, non li conto ormai più, però sapevo che quest'anno sarebbe stato incredibile per il metallo giallo, e tutti avevano capito , nei giorni precedenti, che il traguardo dei fatidici 4k $ sarebbe stato raggiunto.

Altro che raggiunto !!!

Oggi l'oro ha sfondato la soglia psicologica dei 4k, così, con nonchalance, andando direttamente a 4060$ per oncia troy, mentre sto scrivendo questo articolo, quindi si può solo pensare che sia un risultato intermedio, e possiamo aspettarci qualcosa di più, anche se, mai dire mai, i mercati sono sempre imprevedibili.

Ehi, e guarda un po', anche il fratellino minore, l'argento, sta facendo dei nuovi record, avviandosi alla soglia psicologica dei 50$ per oncia, un risultato che, probabilmente, richiederà pochi giorni al raggiungimento.

L'argento viene molto sottavalutato, ovviamente perchè è un metallo molto più comune, ma anche perchè ha fatto dei record stratosferici nel periodo 2010-2011, che ha raggiunto e superato solo a maggio di quest'anno: quindi , è ovvio, che molti speculatori hanno pensato che era finita per l'argento, ma quest'anno è iniziata la grande rivincita.

scalata.png

Come vedete dal grafico sopra, da circa il 20 settembre in poi, è stato un continuo record su record per l'oro, e le cause sembrano sempre le stesse, anche se ci potrebbero essere delle eccezioni.

Instabilità politica, guerre presenti e nuove all'orizzonte, un debito mondiale che ha raggiunto i 315 trilioni di dollari, ma anche il debito dei singoli paesi non scherza, con governi che mettono le mani in tasca ai propri cittadini, gli investitori di tutto il mondo sono sempre più alla ricerca di un posto sicuro dove mettere i propri risparmi.

Della crisi del dollaro abbiamo già parlato ampiamente, ci sono i soliti "Nostradamus" della rete che prevedono il crollo tra pochi mesi, ma io non sono così sicuro.

È sotto gli occhi di tutti che il dollaro sta perdendo terreno su tutti i fronti, rispetto al cambio contro le altre valute, rispetto agli investimenti fatti da paesi stranieri, la banconota verde sembra avere le ore contate.

Ma non è così netta la situazione, perchè ci sono moltissimi paesi che stanno molto, molto peggio, e il dollaro rappresenta per loro ancora un modo di preservare ricchezza e potere d'acquisto: un esempio su tutti, la solita Argentina , che dopo la cura Milei sembrava aver aggiustato alcune delle sue storiche piaghe finanziarie, come la spesa pubblica, però la cura sembra aver funzionato solo a metà, e ora ritornano a galla i terribili errori del passato.

Quando si parla di inflazione rispetto al Peso Argentino , spesso si arriva a parlare di numeri a 3 cifre, con un dollaro quotato oggi circa 1430 pesos, rispetto ai 974 di un anno fa.

Capite bene che, per le famiglie argentine, ma anche per le varie istituzioni e enti, tenere dollari americani in cassa è pratica ormai comune, per difendersi dalle fluttuazioni di una valuta nazionale che fa paura solo a pensarci.

Ma molti paesi sudamericani e di altre parti del mondo sono in una situazione analoga, e il dollaro USA rappresenta per loro ancora qualcosa che da un minimo di sicurezza.

Certo, mille volte meglio oro e bitcoin, ma con questi due strumenti non ci fai la spesa al supermercato perchè la tua famiglia sta morendo di fame, con una inflazione del 200% .

Oro, argento, bitcoin, crypto sono delle validissime alternative,e vere riserve di valore, ma il dollaro, in mia opinione, è ancora vivo e vegeto, anche se traballante, attenzione a celebrarne il funerale troppo in anticipo !

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT



0
0
0.000
11 comments
avatar

Gold isn't done climbing up those charts yet. The world is a mess not only politically but financially. Governments are addicted to debt even though it strangles the future. Argentina is a perfect example of a giant mess created over decades, and can't be fixed in a few years. Reforms help, but more are always needed and required.

Gold/silver/BTC are where to park your money if you want it to have any value in the future. Great post!

0
0
0.000
avatar

Oro e Bitcoin, in linea teorica, ma fino a un certo punto, oro fisico e oro digitale, perché se l'oro e oro da sempre, Bitcoin si è ormai definitivamente conquistato il titolo di oro digitale, anche se un bel lingotto d'oro dà un sensazione certamente più forte, a livello tangibile e visibile, concordo perfettamente sul discorso del dollaro, ancora di salvezza per tanti paesi con economie corrose dall'inflazione...

0
0
0.000
avatar

Molti dicono: " e se va via la corrente, con i Bitcoin cosa ci fai?"
Mentre l'oro, essendo fisico, è il bene di prima scelta in uno scenario apocalittico, però stiamo parlando di scenari estremi.

0
0
0.000
avatar

Ciao, il mio professore ci ha detto che l'oro è molto prezioso perché non è prodotto su questo pianeta. Tutto l'oro sulla Terra proviene dall'universo, e non ce n'è più e non ce ne sarà più. L'ho trovato molto interessante, ed è per questo che deve essere molto prezioso.
Se qualcuno vuole investire in oro e argento, deve acquistare oro fisico?
So che i BTC si acquistano digitalmente, ma come si acquista oro?

0
0
0.000
avatar

L'oro lo puoi acquistare in molti modi, fisicamente puoi comprare lingotti o monete d'oro da investimento in negozi certificati, ma puoi anche comprare ETF legati all'oro, che non ti consiglio, oppure anche nel mondo crypto, con monete come PaxGOLD, che è un token ancorato al prezzo dell'oro ( 1 PaxGOLD = 1 oncia in oro valutata in dollari).

0
0
0.000
avatar

Mi aspetto un bel salto per l'argento, se l'oro sale troppo la gente passerà al più economico argento che è comunque un metallo prezioso e sicuro... Il mondo va a rotoli e giustamente la gente va sulle sicurezze

0
0
0.000
avatar

Sì, hai fatto una giusta considerazione, chi vuole entrare nel mondo dei metalli preziosi ora vede l'oro troppo distante, e magari preferisce comprare qualche oncia di argento.

0
0
0.000