L' Europa vuole fare cassa con Google

avatar

copertina.png

L'Unione Europea non se la sta passando molto bene, sia a livello economico che politico, ormai è una situazione che è sotto gli occhi di tutti, e non solo dei propri cittadini, ma a livello internazionale il vecchio continente non ispira più la fiducia di un tempo, per quanto riguarda gli investimenti, ma sta diventando prettamente una colonia turistica, con la propria produzione industriale che va sempre peggio.

A partire dal settore automobilistico, con il Green a tutti i costi voluto dall'Europa, e quella spinta verso le EVs, le auto elettriche che, non solo sono state un flop totale nelle vendite, dovuto anche al fatto della mancanza di una rete capillare per la ricarica, ma adesso le case automobilistiche nostrane devono affrontare la spietata concorrenza di BYD, azienda cinese che sta proponendo auto elettriche a prezzi incredibilmente bassi, distruggendo anche i concorrenti più blasonati come Tesla, che con i loro prezzi base da 30-40k di euro per auto, rischiano di prendersi un bel dito medio dall'acquirente medio, che preferisce prendersi una BYD ad un terzo di quel prezzo.

Altra tegola, arrivata poche ore fa, è la caduta del governo Bayrou in Francia, che aumenta l'incertezza politica di tutto il continente, e mette ancora di più in cattiva luce il rating del paese d'oltralpe , che già aveva perso tanta fiducia da parte degli investitori.

Senza parlare della folle corsa verso gli armamenti voluta dalla stessa Von Der Leyen, che ci costerà miliardi e miliardi di euro, non si sa bene per quale motivo, per difendersi dal vicino russo, oppure per finanziare la guerra, persa in partenza, in Ucraina, tutto questo mentre sono in atto delle trattative di pace, dove, ovviamente, la UE conta meno del due di picche.

In questo clima di fallimenti e debiti, una bella multona verso Google, di quasi 3 miliardi di euro, è un ottimo modo per alzare il proprio morale, interpretando il ruolo di difensore dei diritti dei propri cittadini, oltre a fare un po' di cassa, visto che ci servono miliardi di euro per comprare altre armi: l'accusa è di monopolio nel settore della pubblicità digitale, imponendo ads ai propri utenti, anche in luoghi come Gmail, senza aver chiesto il consenso diretto alle persone, violando le normative europee sull'antitrust e le direttive emesse dalla Direzione Generale Concorrenza di Bruxelles.

Chiaramente Google si difende, dice che le accuse sono infondate e chiederà ricorso, 3 miliardi di euro è una bella botta anche per l'azienda di Mountain View, e sicuramente gli avvocati del suo staff legale si sono messi all'opera per trovare tutti i cavilli per rimandare al mittente le accuse.

Il problema è che si inasprisce così lo scontro Europa-Usa, con la commissione che va a multare direttamente una azienda statunitense, tutto questo nel bel mezzo della guerra commerciale dei dazi, dove ci siamo già beccati un 15% generico sulle nostre merci.

E ovviamente, Trump minaccia dazi e ritorsioni: “Non lo permetteremo” è la sua risposta, e , diciamo che le ultime volte i nostri cari rappresentanti del parlamento europeo si sono sempre piegati e inginocchiati davanti a Trump, basti ripensare al penoso spettacolino in Scozia in cui Von Der Leyen e soci hanno dovuto aspettare che il Tycoon finisse di giocare a golf per decidere a quali percentuali castigare le esportazioni dei nostri paesi.

Riuscirà la UE a mantenere il polso duro, e proseguire il suo intento di multare per quasi 3 miliardi Google?

Oppure si spesserà come un ramoscello secco alle imposizione USA, e abbasserà la testa, magari beccandosi altri dazi senza poter nemmeno fiatare?

Staremo a vedere, una cosa è certa, di solito, quando è la UE a prendere l'iniziativa, il flop è assicurato.......

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con ChatGPT



0
0
0.000
2 comments
avatar

Gli USA oramai stanno litigando con tutti i continenti (mancano soltanto l'Oceania, ma non ne sono nemmeno sicura, e l'Africa, ma in Africa cosa andrebbero a grattare?). UE, Mercosur, Asia e vogliono imporre le loro leggi dai soliti megalomani come al solito.
!BEER

0
0
0.000
avatar

Appena alza la voce Trump sul serio vedrai come vanno tutti a cuccia qua in Europa, sono capaci solo a fare blabla ma poi nei fatti nulla se non arricchire loro stessi... Finirà nel nulla, devono solo farsi vedere che "difendono" i cittadini...

Comunque hai dimenticato anche la pagliacciata dell'aereo della von der Leyen sabotato dai russi 🤣 smentito da flightradar24 e dalla Bulgaria

0
0
0.000