Italia e Francia contro i siti per adulti
Sia la Francia, con la legge passata ad Ottobre 2024, sia l'Italia, con le regole stabilite da Agcom, stanno cercando di costringere i siti per adulti, ma anche quelli per le scommesse, di dotarsi di un sistema di verifica dell'età, per protegger i minori dai pericoli delle rete.
Nel nostro paese, si parla, addirittura, di accedere a questo tipo di siti con lo SPID, uno strumento che non riscuote molta simpatia nella popolazione, soprattutto tra quelli più anziani.
La strada per l'inferno è lastricata di buone intenzioni.....
Sì, perchè, guardando le cose con un po' di dettaglio e senso dell'approfondimento, si vede che c'è la spinta di sempre più paesi europei, a costringere i siti web di dotarsi di sistemi di identificazione dei propri utenti, con un eventuale database sulle persone, tutti i loro dati, le loro preferenze di acquisto, e perchè no, anche delle loro preferenze sessuali.
Quindi, quello che sembra uno scopo nobile, potrebbero portare la morte definitiva , stabilita per legge, dell'anonimato sul web.
Avete presente nei vari exchange centralizzati , quando volete comprare delle cryptovalute, dovete caricare i documenti, ed aprire una app che verifica se siete quello della foto: ecco, secondo loro, all'accesso di un sito porno o di un casinò online, dovreste aprire una app e prendervi della foto, per verificare che avete più di 18 anni.
Queste normative, oltre ad essere di difficile applicazione, e facili da aggirare, stanno facendo arrabbiare non poco i siti porno, molti dei quali si sono già messi sul piede di guerra: infatti, l'implementazione della verifica degli utenti, oltre ad essere costosa e una gran perdita di tempo, potrebbe far perdere a questo tipo di sito milioni di clienti.
Ovviamente , lo so cosa state pensando: basta usare una VPN, accedo con un IP di un altro paese che non ha queste normative, ed il gioco è fatto !
Il problema non è tanto girare l'ostacolo , per chi è sgamato a livello tecnologico ci sarà sempre un modo per farla franca, la cosa preoccupante è che i governi, soprattutto quelli europei, vogliono mettere le mani sulla anonimità e la privacy del mondo di internet, ovviamente sempre per "intenzioni nobili e superiori".
Vi ricordate quanto era bello il web prima di quella grandissima rottura di scatole della richiesta di consenso per i cookie, ora non si può aprire un sito che bisogna imprecare a voce alta, perchè bisogna dare il consenso a non so quante clausole.
Inoltre, al gestione di tutti questi dati sensibili, pone anche problemi di sicurezza, con rischi di databreach e perdita di anonimato : anche molti enti statali italiani sono stati vittime di attacchi hacker, chi si fiderà a dare i propri dati a siti che già hanno bassa reputazione come quelli porno o per i giochi d'azzardo?
Potrebbe , forse, l'Europa, mettere questo tipo di obbligo anche nel mondo crypto e dei social?
Magari, in un futuro non troppo lontano, potremmo essere costretti a caricare i nostri documenti per usare anche Hive?
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Immagine realizzata con ChatGPT
Darei letteralmente fuoco a tutti questi stronzi che sono malcelate spoglie, con la scusa di tutelare i nostri interessi o altro ancora non perdono occasione per farsi letteralmente i cazzi nostri, già di mio sono profondamente contrario all'uso indiscriminato dello Spid e similari, in questi casi devono andare a fanculo doppiamente...
!LOLZ
@tipu curate
Upvoted 👌 (Mana: 37/57) Liquid rewards.
lolztoken.com
So they could learn to draw blood.
Credit: reddit
@giuatt07, I sent you an $LOLZ on behalf of mad-runner
(6/10)
Farm LOLZ tokens when you Delegate Hive or Hive Tokens.
Click to delegate: 10 - 20 - 50 - 100 HP
Stanno cercando tutte le scuse per rendere internet un posto sempre meno libero, e siamo noi utenti a dover evitare che ciò accada!
I nostri dati personali saranno sempre di più alla mercè di enti e aziende...
@tipu curate
Ahimè, penso la direzione sia quella, speriamo che il mondo blockchain, soprattutto Hive, possa essere un isola felice in questo mare di controlli e sorveglianza.
I have open valuable websites in the past and I couldn't access the content in the websites because I needed to consent to the cookies and all that. Some of them won't even give you the choice to say "no" if you can't click yes, then no access for you.