Indie developers sotto attacco

avatar

Dall'immagine di copertina potreste pensare che parlerò, in questo post, del terribile crash che è avvenuto negli utlimi giorni nel mercato crypto, con Bitcoin, ora in ripresa, che ha perso circa un -12% sul settimanale, ma con le alt coins asfaltate come sempre, alcune anche a -20%, una bella batosta che forse per il re BTC, con gli istituzionali dietro, sarà facile da recupare, ma per le alt sarà una vera sofferenza.

Comunque sono alti e bassi del mercato a cui ormai siamo abituati....

Oggi, invece, volevo parlare della Digital Services Act (DSA), ovvero il regolamento della nostra tanto amata Unione Europea, di cui parlo tanto bene in ogni post 😜 , una normativa sui servizi digitali messa in atto dai burocrati di Bruxelles, per la nostra sicurezza e la trasparenza dei vari servizi in internet.

E quindi è stato messo l'obbligo, anche per Apple Store e Google Play, Il DSA, entrato pienamente in vigore il 17 febbraio 2024 per tutte le piattaforme, si applica a tutti gli intermediari online che offrono servizi nell'UE, come marketplace, social network e, appunto, negozi di applicazioni come il Google Play Store e l’App Store di Apple.

Nel caso specifico del Google Play Store, esso è stato considerato dalla Commissione Europea come una "Very Large Online Platform" (VLOP), ossia una piattaforma con oltre 45 milioni di utenti mensili attivi nell'UE. Questo status comporta obblighi aggiuntivi rispetto a quelli delle piattaforme più piccole.

Insomma, in poche parole, ogni "developer" deve includere un indirizzo fisico, un'email e un numero di telefono per la propria app che carica sullo store.

Risultato: Apple ha recentemente rimosso oltre 100.000 app che non rispettavano tali requisiti.

Ok, come richiesta per e grandi aziende di software potrebbe anche avere un senso, avendo a diposizione i soldi e le infrastrutture per mettere in piedi dei call center e dei reparti di "problem Solving" e di comunicazione con il pubblico per gli eventuali, e forse inevitabili, problemi che possono sorgere offrendo una app.

Ma per un piccolo sviluppatore indipendente, che vuole creare un app, magari gratuita o per pochi spiccioli, diventa una richiesta impossibile quella di fornire un recapito telefonico , o addirittura un indirizzo fisico, così ti ritrovi qualche utente imbufalito sotto casa perchè non funziona più la tua app sul suo smartphone.

O uno da delle email e recapiti, non dico fasulli, ma aperti sul momento per non essere mai usati, e quindi tutto questo giro del regolamento europeo che senso ha?

Forse si vuole distruggere ancora di più il mondo degli sviluppatori "indie" , all'alba della grande rivoluzione della AI ?

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con Grok

Posted Using INLEO



0
0
0.000
5 comments
avatar

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the month.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

Be ready for the March edition of the Hive Power Up Month!
Hive Power Up Day - March 1st 2025
0
0
0.000
avatar
(Edited)

Caspiterina! Non riuscivo a capire dal titolo il contenuto del post. Comprendo il tuo ragionamento. I piccoli sviluppatori potrebbero effettivamente essere tagliati fuori. Ormai l’UE non riesce più a connettere. Ha un economia stagnante, è stato anche riconosciuto da qualcuno dei loro esponenti, ma si pensa Invece ad inchiodare sempre di più settori vari !DIY

0
0
0.000
avatar

Non capisco, ormai, a chi possa piacere una UE del genere, che combina disastri dalla mattina alla sera !!!

0
0
0.000
avatar
@stefano.massari just sent you a DIY token as a little appreciation for your post dear @giuatt07! Feel free to multiply it by sending someone else !DIY in a comment :) You can do that x times a day depending on your balance so:

Don't be shy - share some DIY!

You can query your personal balance by !DIYSTATS

0
0
0.000
avatar

That's ridiculous! No one should have to provide that information unless they are a large company. It just puts all of the Indie app producers out of business. Regulations kill businesses...

0
0
0.000