Il tuo robot personale a solo 5900 $

Quanti di noi avrebbero mai pensato di vedere il giorno in cui sarebbe stato possibile comprare il proprio robot umanoide personale, ad un prezzo che equivale più o meno ad una moto o ad uno scooter di fascia alta ?
Roba da film di fantascienza... e invece quel giorno sembra arrivato, grazie all'azienda cinese Unitree Robotics, che ha lanciato, da pochi giorni, il suo nuovo robot umanoide, ecco il Link, se volete vedere tutti i video promozionali, le caratteristiche e le funzionalità.
Il video ha colpito i social come un meteorite, infatti si vede che R1 è super agile, fa delle acrobazie che molti di noi non ci sogniamo manco di notte, grazie anche alle sue giunture super snodate, si vedono varie capriole e mosse di arti marziali: chiaramente, sappiamo tutti che un filmato girato e montato ad arte fa apparire tutto fantastico e senza difetti, ma poi la realtà dei fatti può essere completamente diversa.
Dispone di una videocamera stereo binoculare integrata nella testa che offre un campo visivo molto ampio (oltre 200°), array di quattro microfoni per la captazione audio direzionale, utile al riconoscimento vocale, localizzazione del parlato e interazione umana-robot, altoparlante integrato e sensori inerziali e di equilibrio.
Ma in cosa potrebbe aiutarvi R1 nella vita quotidiana? A fare la spesa? A lavare per terra? A portare fuori il cane?
No, in verità non può aiutarvi a fare niente, il suo scopo è solo educativo , promozionale, per avere l'ebrezza di possedere uno dei primi automi personali senza spendere cifre che abbiano 5 zeri.
Nelle caratteristiche, si legge infatti, che il modello base è alto solo 120 cm, pesa 25, non ha mani prensili, e può sostenere solo 2 kg per braccio: quindi, questo robot non riesce a portare le buste della spesa, solo 2 kili è pochissimo, basta mettere 2 bottiglie d'acqua da 1,5 litri e siamo già a 3 kg circa, e poi sarebbe interessante verificare se riesce a tenere l'equilibrio portando una sola busta, e come si comporterebbe nel traffico, se si ferma al rosso, se riesce a schivare o fermarsi davanti a quei pazzi con il monopattino, o quei simpaticoni che ti camminano davanti per poi fermarsi di botto.
Quindi, grande innovazione, oppure super sparata cinese per dire agli USA" noi ce l'abbiamo più grande di te!"?
Secondo me R1 è un qualcosa di mezzo tra queste due opzioni: alla fine è un giocattolo evoluto con cui fare tanti esperimenti, ehi, magari qualcuno farà pure il figo portando a giro nel quartiere il suo robot personale al posto del cane, però è anche un importante tassello nel "Tech Wars" con gli USA, che già hanno visto il grandissimo colpo di scena di Deepseek che ha sbaragliato le concorrenza a stelle e strisce, con tanto di crollo di Wall Street annesso.
R1 è un tentativo di affermare che, anche nella robotica, la Cina è davanti a tutti: che poi, con tutte quelle telecamere e sensori, voi vi fidereste a mettere un oggetto del genere in casa, anche fosse uno chef provetto che vi fa la spesa e ve la porta in casa?
Io ci penserei due volte... da robot amico a robot spia ci vuole poco !
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Immagine di proprietà di Unitree
@tipu curate
Upvoted 👌 (Mana: 14/44) Liquid rewards.
Cioè, ma non fa neanche da bambola gonfiabile?!?! E che sola è?!?! 😜
!LOLZ
lolztoken.com
It’s all fun and games until someone loses an I.
Credit: reddit
@giuatt07, I sent you an $LOLZ on behalf of bencwarmer
(1/10)
Quello sarà il primo upgrade , penso, e lì andrà a ruba !
Aspetterò l'upgrade allora 😜😂
Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)
Your next target is to reach 1300 posts.
You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word
STOP
Check out our last posts:
I movimenti sono impressionanti, devo dire che è veramente fatto bene... Però oltre a quello è ben poco, è poco più di un giocattolo costoso... Certo è questo è solo l'inizio... Come dici tu chi garantisce che quello che vede e sente non venga inviato a qualcuno?
Secondo me i robot governanti/camerieri potrebbero essere una realtà molto più vicina di quello che si pensava, forse pochi anni, però rimane il problema che filmano tutto, ma le nuove generazioni si stanno già abituando a farsi registrare ogni secondo della loro vita.
Io personalmente dei miei movimenti, in questo periodo molto particolare della mia vita, sono molto geloso, tendo veramente a proteggere il più possibile la mia privacy, e le prospettive come quelle che hai descritto tu non mi esaltano per niente...