Google Ai Overview: l' ABC di come "cannibalizzare" internet ?
Se avete fatto qualche ricerca su Google, negli ultimi mesi, vi siete accorti che c'è un nuovo strumento, che esce fuori subito sotto alla barra delle ricerche: si chiama "Ai Overview", e risponde alla vostra domanda o ricerca, facendo una specie di riassunto di tutti i contenuti più pertinenti di internet, dando una rapida risposta, che poi potete decidere di approfondire, scrollando più in basso e andando a cliccare i link ai vari siti.
Per esempio, nel mio esperimento della copertina del post di oggi, ho digitato la domanda "come scrivere un post su Hive.blog", forse la domanda poteva essere posta meglio, ma non volevo troppi fraintendimenti, e volevo immedesimarmi in qualcuno che non sapeva nulla di Hive; e vedete che mi compare subito il bel riassunto di Ai Overview, che occupa quasi tutta la pagina, e, scopiazzando delle info prese da varie fonti, mi spiega che prima devo creare una account,e poi posso precedere a cercare il pulsante "post", senza approfondire troppo sulla blockchain di Hive.
E vedete anche che , molto furbescamente, a destra della Ai Overview, compaiano due link/pubblicità, di cui uno che va a Shopify.
E solo dopo aver scrollato la pagina, si arriva al primo link della ricerca, che è proprio un tutorial del nostro caro @libertycrypto27 che spiega come iscriversi e interagire con la nostra piattaforma in modo dettagliato e preciso: ma quanti clic ha perso il link in questione, per colpa della risposta "fast food", pronta e servita, fornita da Ai Overview?
Il problema è che la stragrande maggioranza delle persone, si accontenta della risposta dell' Ai Overview, e non va mai a cliccare i link forniti sotto, : questo distrugge il traffico verso gli altri siti e blog personali (per alcuni settori si parla di un danno del -90% del traffico, e anche di più), annientando le possibilità di revenue per i creators online, che non avendo più clic non possono reclamare nulla dalle pubblicità sui loro siti, mentre Google guadagna sempre più fette del mercato, mettendo strategicamente, a destra della Ai Overviews, i link che devono risaltare ( perchè sono più pertinenti, o perchè hanno pagato di più?).
È completamente sovvertito l'ordine precedente di internet, per cui io azienda o sito specializzato, pago te motore di ricerca (per esempio, Google), per essere nelle prime posizioni nella lista dei link forniti, spartendo una parte dei miei profitti realizzate con il mio traffico online.
Ora Google, padrone assoluto, prende le info dal tuo sito, le fornisce direttamente all'utente che, pigro e svogliato non guarderà oltre, a parte per i vassalli preferiti, che avranno la possibilità di mettere il loro link , in azzurrino, a destra dell'Overview.
Per molti, questo è un processo molto pericoloso, perchè si va verso uno "sfinimento" dei piccoli content creators privati, e una generalizzazione sommaria dei contenuti in mano ai pochi potenti della rete, e se poi c'è qualche errore, non ci sono problemi, basta dire " Ha stato la AI", come direbbe lo zio Michele, e quindi nessuno può avere nulla da ridire.
E iniziano già le prime vittime....
Il blog di viaggi The Planet D, afferma di aver perso il 90% del traffico ed, senza più revenues, è stato costretto a chiudere, ma tanti altri stanno andando verso questa decisione.
Il meccanismo alla base di tutto è la comodità dell'utente: la gente vuole risposte immediate e senza sforzo, e i riassunti di Google offrono proprio questo, trasformando Google da un motore di ricerca (search engine) a un motore di risposta (answer engine).
Ma il mio dubbio, condiviso da molti, è che internet diventerà ,sempre più , un agglomerato generico di roba prodotta dalla AI, senza privacy , senza libertà di parola, e con una sorveglianza continua, e per poter sopravvivere bisogna essere i vassalli leccapiedi delle Big Tech, altrimenti non ti vengono lanciate nemmeno le molliche di pane.
Grazie dell'attenzione e alla prossima.
Le immagini sono screenshots di ricerche Google
I couldn't agree more... I don't use Google anymore for anything, I got tired of their abusive ways. And now we see yet another created to make them more money. Information could become AI produced for everything, whether you like it or not, and may well become "generic" garbage...
AH, you're right, generic garbage with a lot of mistakes in it !
I use Google every day and I saw this change a few months back. I find it helpful as we have option to use it or not and it gets better information. AI is getting almost everywhere these days
Ai is very helpful, we just have to be careful with it and how we use it.
A volte la semplicità non è sempre la soluzione migliore. I miei insegnanti notano quando usiamo l'intelligenza artificiale. La uso come strumento, ma faccio sempre più ricerche perché mi piace imparare e leggere. Dedico molte ore alla scrittura e allo studio di gran parte dei contenuti che scrivo nei miei post. E a volte è triste vedere che altri fanno molto meglio senza il minimo sforzo. Internet è un bene se lo usiamo consapevolmente, come dicono i miei insegnanti. Questo è ciò che penso. Lasciare tutto nelle mani dell'intelligenza artificiale non è un bene perché non è sempre bene sapere solo le cose semplici; bisogna sempre fare più ricerche per imparare.
Fai bene a non fidarti completamente della AI, bisogna verificare le risposte che da, perchè tende a fare tanti errori, ed è meglio ricercare in altre fonti quello che dice per controllare meglio.
Wow un mio tutorial è posizionato bene...peccato che ormai è un pò datato avendolo pubblicato nel 2021...ma grazie mille di avermelo fatto notare
Condivido pienamente le tue preoccupazioni e saremo globalmente sempre più passivi e pigri...
!discovery 30
@tipu curate
Upvoted 👌 (Mana: 32/42) Liquid rewards.
This post was shared and voted inside the discord by the curators team of discovery-it
Join our Community and follow our Curation Trail
Discovery-it is also a Witness, vote for us here
Delegate to us for passive income. Check our 80% fee-back Program
Sono d'accordissimo con te, ho notato anch'io da qualche mese questa cosa è mi rompe tantissimo, occupa un sacco di spazio, io voglio i link da visitare non una overview fatta a caso chissà come (perché poi chi garantisce la overview sia corretta?)