Elon Musk vuole "riscrivere la conoscenza".

image.jpg

Mi piace Elon Musk, perchè fa sempre affermazioni pacate, ci pensa sopra in maniera attenta, come un giocatore di scacchi che sta studiando la prossima mossa che potrebbe portarlo allo scacco matto o a perdere la regina, le sue frasi trasudano sempre modestia e un grande pensiero riflessivo........

Ovviamente vi sto prendendo in giro, il caro Elon la spara sempre grossa, certe volte dice frasi talmente pesanti e che fanno arrabbiare tutti che gli tocca fare un passo indietro, infatti non si contano più i messaggi scritti su X che poi ha eliminato in maniera definitiva, per evitare problemi con l'opinione pubblica, anche se su X è lui il padrone, quindi è un po' difficile contraddirlo su quella piattaforma, anche se rimane una delle mie preferite tra quelle più famose, perchè almeno un po' di libertà di parola è presente, a differenza di Meta e Youtube dove bisogna stare anche attenti a quali parole si usano e come viene formulata la frase, altrimenti la chiusura del canale è dietro l'angolo.

In questo è molto simile a Trump, per cui è nata la parola "Trumpata" per descrivere la classica affermazione del Presidente USA, super Bombastica , ma che viene disattesa dopo pochi giorni, anzi, certe volte dopo pochi minuti.

Forse bisognerebbe inventare anche il termine "Muskata", anche se, mi sembra di aver notato che Elon ci mette un po' più tempo a cambiare idea, di solito qualche settimana riesce a tener punto fermo.

Adesso Elon, con la nuova versione del suo Grok, la 3.5, vuole "riscrivere l’intero sapere umano", epurandolo da errori, distorsioni e contenuti ideologicamente “inquinati”: si sta riferendo alle ideologie tipicamente della sinistra contemporanea, come quella "Woke", accusando le intelligenze artificiali concorrenti ,in particolare ChatGPT del nemico giurato Sam Altoman, di essere influenzate da una visione progressista e di censurare contenuti non conformi.

Musk , in definitiva, propone la nuove versione di Grok , la Ai legata ad X, come antidoto al presunto monopolio ideologico dei modelli attuali, promettendo un sapere più neutro e libero.

Ma, come molti hanno fatto notare, il rischio di cadere dalla padella alla brace è altissimo, infatti è molto pericoloso lasciare a questi maganti delle Big Tech, il grande potere di decidere cosa sia giusto e cosa sbagliato, con il rischio di scivolare verso una trappola del bipolarismo digitale (pro o contro, woke o anti-woke), che non rappresenta minimamente un pluralismo reale, capace di includere anche le voci divergenti e scomode.

Premesso che, secondo me, Google, Meta e gli altri hanno già fatto un pessimo lavoro finora, con vere e proprie campagne di censura permanente, basti pensare a quello successo durante la pandemia Covid, dove bastava postare studi scientifici di altissimo livello, ma che mettevano in dubbio la narrazione ufficiale, e il rischio di avere il proprio profilo bloccato era altissimo.

La soluzione non verrà mai da questi magnati potentissimi, non aspettatevi il "buon tiranno" che salvi la situazione e protegga la libertà di espressione: la soluzione può essere un piattaforma-blockchain come Hive, in cui sono gli utenti, con il proprio voto, a premiare e a controllare quello che viene pubblicato.

Ovviamente, nessun sistema è perfetto, ci saranno sempre delle asimmetrie di potere, e non si può pretendere che chi si presenta stamattina abbia lo stesso peso e importanza di chi ha lavorato per anni su questa piattaforma, però Hive e il social-blockchain è sicuramente il sistema vincente in un web sempre più oppresso dalle maglie della censura.

Grazie dell'attenzione e alla prossima.

Immagine realizzata con Grok



0
0
0.000
7 comments
avatar

Congratulations @giuatt07! You have completed the following achievement on the Hive blockchain And have been rewarded with New badge(s)

You have been a buzzy bee and published a post every day of the week.

You can view your badges on your board and compare yourself to others in the Ranking
If you no longer want to receive notifications, reply to this comment with the word STOP

Check out our last posts:

Be ready for the July edition of the Hive Power Up Month!
Hive Power Up Day - July 1st 2025
0
0
0.000
avatar

Questa l'avevo condivisa su Reddit una settimana fa! Quando si parla di storia e conoscenza non esiste mai la neutralità e l'oggettività, la storia la scrivono i vincitori, e apparte questo, quello che penso io su un avvenimento, tu la pensi diversamente... Fare dominare una delle due facce non è libertà ma imposizione (come appunto col covid)

0
0
0.000
avatar

La maggioranza delle persone non si rende conto del terribile esperimento sociale che è stata la pandemia-pantomima covid... forse tra decenni, a mente fredda, qualcuno dei piani alti avrà il coraggio di analizzare quello che è successo veramente.

0
0
0.000
avatar

Ma io ho i brividi a pensare a cosa scriveranno nei libri di storia a riguardo e cosa insegneranno ai ragazzi! Già immagino come dovrò correggere quello che diranno a mio figlio...

0
0
0.000
avatar

When it comes to censorship, we cannot convince big tech to do less. Unfortunately they're the pioneer of web2 social media, and this makes them unaccountable to anyone. With more web3 based platform life Hive going mainstream, maybe this will curb a little of that power

0
0
0.000
avatar

I hope so, no platform will be ever perfect, because someone has to decide where the limit is of what you can or can't say, but Hive is certainly the way to follow.

0
0
0.000
avatar

Indeed. Many say we need to hit max adoption for others to copy what we're building here. I don't believe that. What we have here is special and unique

0
0
0.000