RE: Privacy sempre più sotto attacco

You are viewing a single comment's thread:

Io uso Facebook per lavoro, sempre più marginalmente, ma tutt'ora mi è impossibile azzerarlo. Ma ho addomesticato l'algoritmo: essendo per lavoro c'è solo che serve per lavoro. Poco, pochissimo spazio alle opinioni personali qualche commento e zero post.

Non credo che sia la soluzione abbandonarlo. Tanto se vogliono poi ti obbligano a starci (lì o altrove): ad esempio qui in Albania han preso una strana abitudine da qualche tempo. Le leggi invece che in una gazzetta ufficiale (che tanto nessuno legge), sono annunciate (ED ENTRANO IN VIGORE, sebbene non previsto dalla legge) sui profili e pagine social di Ministri e Ministeri. Ultimo esempio: il 15 ottobre è entrata in vigore (pubblicata sulla pagina del Ministro dei Trasporti) una legge che vieta l'uso di monopattini. E la mattina successiva ne sono stati sequestrati a centinaia.

La soluzione è partecipare in maniera controllata e riservata. E poi ritagliarsi spazi anonimi altrove (come qui su Hive) per esprimersi in libertà. Questa penso sarebbe un'altra importante funzione di Hive (che permette un anonimato quasi assoluto, facendo altri tipi di rinunce).

Certo il trend resta comunque preoccupante. Ma occorre imparare a conviverci per il momento.



0
0
0.000
1 comments
avatar

Capisco che Facebook sia uno strumento potente e che offre grande visibilità, quindi chiedere alle persone di non usarlo è praticamente inutile, però, almeno, di non esagerare con le info personali, e poi la vita personale si può anche tenere nascosta, non bisogna per forza far vedere a tutto il mondo quello che si fa.

0
0
0.000