Trekking urbano: le fontanine delle contrade 1°/Urban trekking: the fountains of the districts 1st

Sannita, CC BY-SA 4.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0>, via Wikimedia Commons

The city of Siena, which many will know because of its Palio, is historically divided into 17 contrade (districts). There are 17 contrade in total and, for simplicity, they are grouped into 3 thirds.

In 1730, the Governor of Siena, Violante Beatrice of Bavaria, decided to create a map in which she gave each contrada a part of the historic centre of the city, thus formalising its civic identity.

Within each contrada there were, and still are, symbols that recognise and attribute territorial sovereignty, and I chose one for our family trip.

The fountains of the contrade

For simplicity's sake, I will group the photos of the various fountains according to the district they are part of.

San Martino district

This group includes the following contrade: Civetta, Leocorno, Nicchio, Torre and Valdimontone. Each of them has a fountain that is easily accessible. Except for Civetta, all of the fountains are fairly classical in style and are located on the side of the road. Civetta has a modern-style fountain located inside a courtyard called Castellare.

ContradaImage
CivettaIMG_20250815_112803.jpg
LeocornoIMG_20250815_180427.jpg
NicchioIMG_20250815_110626.jpg
TorreIMG_20250815_105253.jpg
ValdimontoneIMG_20250815_105847.jpg

All photos were taken with my smartphone
Translated with the help of https://www.deepl.com/it/translator

divider-7631815_640.png

La città di Siena, che molti conosceranno per via del suo Palio,è storicamente divisa in 17 contrade. Le contrade sono in totale 17 e, per semplicità, sono raggruppate in 3 terzi.

Nel 1730 la Governatrice di Siena, Violante Beatrice di Baviera, decise di creare una mappa in cui dava ad ogni contrada una parte del centro storico della città ufficializzandone così l'identità cittadina.

All'interno di ogni contrada si trovavano e si trovano ancora, simboli che ne riconoscono e attribuiscono sovranità territoriale e ne ho scelto uno per la gita familiare.

Le fontanine delle contrade

Per semplicità raggrupperò le foto delle varie fontanine in base al terzo di appartenenza

Terzo di San Martino

In questo gruppo ci sono le seguenti contrade: Civetta, Leocorno, Nicchio, Torre e Valdimontone. Ognuna di loro ha una fontana facilmente raggiungibile. Tranne la Civetta, sono tutte fontane di architettura abbastanza classica e sono situate sul ciglio della strada.La Civetta ha una fontanina di stile moderno che si trova all'interno di un cortile chiamato Castellare.

ContradaImmagine
CivettaIMG_20250815_112803.jpg
LeocornoIMG_20250815_180427.jpg
NicchioIMG_20250815_110626.jpg
TorreIMG_20250815_105253.jpg
ValdimontoneIMG_20250815_105847.jpg

Tutte le foto sono state scattate con il mio smartphone
Tradotto con l'aiuto di https://www.deepl.com/it/translator



0
0
0.000
1 comments