[ENG/ITA] Splinterlands: Getting Ready for the End of Conflicts

Cover

La versione italiana si trova sotto quella inglese

The italian version is under the english one

Splinterlands: Getting Ready for the End of Conflicts

The sale of the cards I no longer intend to use has almost been completed.

At the time of writing I only have three cards left with a total value of just over a dollar and then I will finally get rid of anything that does not produce an income that matches my current standards.

The proceeds of the sale, plus what I already had set aside and minus the two Legendary Summoners I purchased, brings the DEC I own to over 67,000 units, with a value of about $57.


Dec Balance

Lately the value of the DEC has in fact increased, slowly coming back to the peg: there is still some way to go, but I like to think that this is a good sign, and not just a temporary recovery.

What is certain, however, is that I now have some resources set aside to buy cards from the Rebellion set: 24 more days and the last Conflict will be over, with many cards that were locked in the wagons coming on the market.


Conflicts Countdown

An increased influx of cards should lead to a decrease in the price of cards, and this is exactly the moment I am looking for.

Getting even just two or three maxed cards from the Rebellion set could secure me a nice passive income through the rental market.

At the moment the cards from the Rebellion set are in fact the ones that get rented the best, though this is surely in part due to a scarcity that, with the end of Conflicts, will be somewhat reduced.


ROI

Nevertheless, the Rebellion set is, in a few months, set to become the standard set of Modern Format, and this will further increase its demand.

At the risk of making a big mistake, I personally am convinced of my strategy and all my budget will be used for this.


A passive income

This is what I'm aiming for now that I've stopped focusing on playing Splinterlands: leaving my cards there to do nothing would be a waste of resources, whereas with rentals I can increase the DEC at my disposal and use it to buy new cards or SPS, with which I can further increase the assets I can rent.

Splinterlands in fact is extremely ahead of its time in this regard and allows anyone to manage their assets with a freedom that I have not found in any other game.

To give an example, a few weeks ago I reluctantly started selling all my cards from Gods Unchained: I didn't want to do that, but since I didn't play it any more and there was no way to rent or delegate my cards, what was the point of pointlessly keeping them?

Instead, Splinterlands allows me to stay invested in the game even if I no longer - at least for now - plan to play it.

This is, in my opinion, the real control over your own assets that all web3.0 games should try to guarantee: being able to buy and sell cards is a great start, but it's not enough, you must also be able to rent them or delegate them to other users, just like you can do on Splinterlands which, this way, ensures that an additional investor remains within its ecosystem!


images owned by @splinterlands and/or their respective owners; cover edited with GIMP

to support the #OliodiBalena community, @balaenoptera is 3% beneficiary of this post

If you've read this far, thank you! If you want to leave an upvote, a reblog, a follow, a comment... well, any sign of life is really much appreciated!

If you are not registered on Splinterlands ... well, you are still in time to do the right thing

And if you want to rent your cards automatically with a super-efficient and user-friendly bot, try the Rental Golem by Splex.GG!

drawing made by @ahmadmanga

Versione italiana

Italian version

Cover

Splinterlands: Preparativi per la Fine dei Conflicts

La vendita delle carte che non avevo più intenzione di usare si è quasi conclusa.

Nel momento in cui scrivo mi sono rimaste solo tre dal valore complessivo di poco più di un dollaro e, poi, mi sarà definitivamente liberato di tutto ciò che non produce una rendita all'altezza di quelli che sono adesso i miei standards.

Il ricavato della mia attività di vendita, sommato a ciò che già avevo da parte e detratti i due Evocatori Leggendari che ho acquistato, porta il DEC in mio possesso ad oltre 67.000 unità, per un controvalore di circa 57 dollari.


Dec Balance

Ultimamente il valore del DEC è infatti aumentato, tornando lentamente a riavvicinarsi al peg: ancora c'è un po' di strada da fare, ma mi piace pensare che questo sia un buon segnale, e non solo una ripresa temporanea.

Quel che però è certo è che adesso ho da parte un po' di risorse per acquistare carte del set Rebellion: ancora 24 giorni e l'ultimo Conflict sarà concluso, con probabile arrivo sul mercato di tante carte che ad oggi erano invece bloccati nei wagon.


Conflicts Countdown

Un maggior afflusso di carte dovrebbe comportare una diminuzione del prezzo delle carte e questo è esattamente il momento che, da adesso, attendo con ansia.

Aggiudicarsi anche solo due o tre carte maxate del set Rebellion potrebbe assicurarmi una bella rendita passiva grazie al noleggio delle stesse.

Attualmente le carte del set Rebellion sono infatti quelle che si noleggiano meglio, anche se questo è sicuramente in parte dovuto proprio a quella scarsità che, con la fine dei Conflicts, verrà un po' meno.


ROI

Ciò nonostante il set Rebellion è, tra non molti mesi, destinato a diventare il set di riferimento del Modern Format, e questo aumenterà ulteriormente la sua richiesta.

A rischio di fare un grosso errore, personalmente sono perciò ormai convinto della mia strategia e tutto il mio budget sarà impiegato in questa maniera.


Rendita passiva

E' questo ciò a cui punto ora che ho smesso di dedicarmi all'aspetto ludico di Splinterlands: lasciare le mie carte lì a non fare niente sarebbe uno spreco di risorse, mentre con il noleggio posso incrementare il DEC a mia disposizione ed impiegarlo per acquistare nuove carte o SPS, con cui incrementare ulteriormente gli assets che posso noleggiare.

Splinterlands infatti è estremamente all'avanguardia sotto questo punto di vista e consente a chiunque di gestire i propri assets con una libertà che non ho riscontrato su nessun altro gioco.

Per fare un esempio, qualche settimana fa ho a malincuore iniziato a (s)vendere tutte le mie carte di Gods Unchained: non avrei voluto farlo, ma non giocandoci più e non essendoci modi per noleggiare o delegare le mie carte, che senso aveva conservarle lì inutilmente?

Ecco che invece Splinterlands mi consente di continuare a rimanere investito sul gioco anche se non ho più - almeno per ora - intenzione di giocare.

Questo è, secondo me, il vero controllo sui propri assets che dovrebbero cercare di garantire tutti i giochi del web3.0: poter acquistare e vendere le carte è un ottimo inizio, ma non basta, bisogna avere la possibilità anche di poterle noleggiare o delegare agli altri utenti, proprio come è possibile fare su Splinterlands che, in questo modo, si assicura la permanenza di un investitore addizionale all'interno del proprio ecosistema!


immagini di proprietà di @splinterlands e dei rispettivi proprietari; cover da me editata con GIMP

a supporto della community #OliodiBalena, il 3% delle ricompense di questo post va a @balaenoptera

Se sei arrivato a leggere fin qui, grazie! Se hai voglia di lasciare un upvote, un reblog, un follow, un commento... be', un qualsiasi segnale di vita, in realtà, è molto apprezzato!

Se non sei registrato su Splinterlands... be', sei in tempo per rimediare.

E se vuoi rentare automaticamente le tue carte grazie ad un comodissimo e super-efficiente bot, prova il Rental Golem by Splex.GG!



disegno realizzato da @ahmadmanga

Posted Using InLeo Alpha



0
0
0.000
6 comments