[ENG/ITA] Now You Can Easily See the KE Ratio of Every User: Let's See How

La versione italiana si trova sotto quella inglese

The italian version is under the english one

Now You Can Easily See the KE Ratio of Every User: Let's See How

The KE ratio is a value given by the ratio between all rewards received on Hive as an author or curator and the amount of HP one holds.

This value can therefore be used to get an idea of whether a person tends to extract or not what they receive as rewards here on Hive.

In fact, when part of the rewards are used to make a withdrawal to an exchange, the KE ratio increases.

However, this value also increases if those rewards are used to purchase something else on Hive, such as a game token or a project token found on Hive-Engine.

Conversely, the more someone increases their HP, the more the KE ratio tends to decrease, potentially falling below 1 when someone invests more money into Hive than they have received by publishing posts, interacting with other users, or curating content.

The KE ratio can thus help to understand a user’s habits, but even from the examples I mentioned above, it’s clear that it is not, on its own, a sufficient indicator to label someone as an “extractor.”

However, in recent months, this value has often been discussed, and several users have started considering it when deciding whether and how much to curate someone’s content, so I think it’s important to understand what it is and how to view your own KE ratio as well as that of other users on Hive.

Until now, the simplest way was to use the website beebalance, which, among other pieces of information, it also includes the KE ratio of every Hive users.

However, just a couple of days ago, shortly after the publication of this post by @louis88, in which the Hive and Hive-Engine Witness shared a new way to display the KE ratio through a custom browser extension he created, the Peakd frontend seized the opportunity to implement this information directly into its interface.



Peakd, developed among others by @asgarth and @yozen, two Italian developers, is probably the most advanced and user-friendly frontend available on Hive, and also the one most widely used by the community, so it’s not surprising to see this feature become available on this frontend first — and it's actually a good thing, as it makes it accessible and easily visible to as many people as possible.

Now, all you have to do is visit any page of a user’s profile through Peakd — blog, all posts, snaps, etc. — to be able to see, right next to their name and reputation, their KE ratio as well.

What to do with this information is up to each of us.

Some will take it into account when deciding whether to curate a piece of content, some will ignore it, and others will include it in their list of criteria for evaluating other Hivers’ behavior.

I will most likely fall into this last category.

And what about you? Will you use this information that Peakd has now made so easily accessible?


cover created with Bing AI and edited with GIMP; screenshots taken from @peakd and @keychain

to support the #OliodiBalena community, @balaenoptera is 3% beneficiary of this post

If you've read this far, thank you! If you want to leave an upvote, a reblog, a follow, a comment... well, any sign of life is really much appreciated!

drawing made by @ahmadmanga

Versione italiana

Italian version

Ora Puoi Vedere Facilmente il KE Ratio di un Utente: Vediamo Come

Il KE ratio è un valore dato dal rapporto tra tutte le ricompense ricevute come autore o curatore su Hive e gli HP che si possiedono.

Tramite questo valore è perciò possibile farsi un'idea sul se una persona tenda o meno ad estrarre ciò che riceve come ricompensa qui su Hive.

Infatti, nel momento in cui si utilizzano parte delle ricompense per fare un prelievo verso un exchange, il KE ratio sale.

Questo valore, però, sale anche se si usano queste ricompense per acquistare qualcos'altro su Hive, come il token di un gioco o di un progetto che si trova su Hive-Engine.

Viceversa, più si aumentano i propri HP e più il KE ratio tende a scendere, potenzialmente assumendo un valore inferiore ad 1 nel momento in cui si investono su Hive più soldi di quelle che si sono ricevuti pubblicando post, interagendo con gli altri utenti o curando contenuti.

Il KE ratio può quindi fornire un aiuto per capire le abitudini di un utente, ma già dagli esempi che ho fatto sopra si può capire come, da solo, non sia un indice sufficiente per definire qualcuno come un "estrattore".

Tuttavia negli ultimi mesi si è perlato spesso di questo valore e diversi utenti hanno iniziato a prenderlo in considerazione quando decidono se e quanto curare il contenuto di qualcuno, per cui penso che sia importante sapere cosa è e come visualizzare il proprio e quello degli altri utenti su Hive.

Fino ad oggi il modo più semplice era infatti avvalersi del sito beebalance, che tra le varie informazioni che raccoglie c'è anche quella del KE ratio degli utenti di Hive.

Tuttavia un paio di giorni fa, pochissimo dopo la pubblicazione di questo post da parte di @louis88, in cui il Witness di Hive ed Hive-Engine condivideva un nuovo modo per visualizzare il KE ratio tramite un'apposita estensione del browser da lui creata, il frontend Peakd ha colto l'occasione per implementare direttamente nella propria interfaccia questa informazione.



Peakd, sviluppato, tra gli altri @asgarth e @yozen, due sviluppatori italiani, è probabilmente il frontend più avanzato e user-friendly disponibile su Hive, nonchè quello utilizzato da più utenti, per cui vedere questa feature disponibile su questo frontend, prima che sugli altri, non sorprende ed è anzi un bene per renderla accessibile e facilmente visibile per quante più persone possibile.

Adesso, perciò, basterà recarsi tramite Peakd su una qualsiasi pagina del profilo di un utente - blog, all posts, snaps, etc. - per poter visualizzare accanto al suo nome ed alla sua reputazione anche il suo KE ratio.

Cosa fare di questa informazione spetterà deciderlo ad ognuno di noi.

Qualcuno ne terrà conto per decidere se curare o meno un contenuto, qualcun altro la ignorerà, qualcuno la includerà nella lista dei propri criteri per valutare il comportamento degli altri Hivers.

Io molto probabilmente ricadrò in quest'ultima categoria.

E voi invece? Utilizzerete questa informazione che Peakd ha reso così facilmente accessibile?


cover creata con Bing AI e da me editata con GIMP; screen presi da @peakd e @keychain

a supporto della community #OliodiBalena, il 3% delle ricompense di questo post va a @balaenoptera

Se sei arrivato a leggere fin qui, grazie! Se hai voglia di lasciare un upvote, un reblog, un follow, un commento... be', un qualsiasi segnale di vita, in realtà, è molto apprezzato!



disegno realizzato da @ahmadmanga

Posted Using InLeo Alpha



0
0
0.000
6 comments
avatar

Cool! 😎 Finally, an easy way to check KE Ratios. Now to analyze those Block Horse Racing profiles! 😉

0
0
0.000
avatar

Yep, having access to more data may always come in handy :)

0
0
0.000
avatar

Si come scrivi tu è un valore relativo, da prendere con le pinze, diciamo che se vedi un ke alto dai un occhio ai trasferimenti dalla sezione wallet e li ti fai un'idea

0
0
0.000
avatar

Sì, esatto, perchè se vedo tutti trasferimenti verso exchange un po' di domande a quel punto me le faccio 🤣

0
0
0.000