[ENG/ITA] Jupiter Lend: Deposit, Borrow, Multiply

avatar
(Edited)

La versione italiana si trova sotto quella inglese

The italian version is under the english one

Jupiter Lend: Deposit, Borrow, Multiply

Solana.

A name I’ve found fascinating ever since the first time I came across it.

Maybe it’s because I like astronomy and that “Sol” makes me think of the Sun - as in italian the Sun is called "Sole" -, or maybe because “Solana” sounds like the name of an exotic planet somewhere in a distant galaxy…

The fact is that Solana was one of the first chains I got a bit familiar with and, even though I generally prefer to keep my funds on HIVE or on Ethereum layer 2, part of my earnings has been parked on this chain for quite a few years now.

To be more precise, in recent months the funds I keep on Solana have been on Jupiter, a platform that started as a DEX aggregator and gradually added new features, some of which are quite interesting, like the lending one.

Jupiter Lend allows you to:

  • deposit assets to passively earn yield
  • deposit assets to passively earn yield and use them as collateral
  • borrow assets
  • perform lending multiply operations to maximize your profits

As of today, lending is one of the best systems I’ve found to generate passive income with assets I want to keep in my portfolio: surely there are even more effective methods out there, but in my experience there are also far worse ones, so lately I’ve been focusing a lot on these platforms, trying to find the most profitable combinations without taking on excessively large risks.

Trying to earn money is fine, but if I’m going to lose my savings randomly… no thanks.


Jupiter Lend

Analyzing Jupiter’s “Lend” section, it’s divided into three subsections.

The first is “Earn”, which allows you to deposit one or more supported assets and receive a passive return in exchange.



At the moment, aside from SOL, there are only stablecoins, and the interest rates offered are decent.

The second is “Borrow”, where you can provide assets as collateral (meaning as a guarantee) and borrow other assets.



What’s worth noting is that the assets provided as collateral often generate passive income themselves, which can sometimes even exceed the amount paid to borrow another asset.

In practice, you can actually get paid to borrow an asset… and this leads us to the last section.

The third one, “Multiply,” which is the section that intrigues me the most and is pushing me to explore and use Jupiter Finance.

Once you’ve provided an asset as collateral and borrowed another, if the difference between the collateral yield and the interest paid on the borrowed amount is positive (meaning you earn more than you spend), you can multiply this effect with just a couple of clicks, bringing your yield to significantly higher values.



For example, if you look at the screenshot above for the syrupUSDC-USDC pair, you can see how, by increasing leverage, the profit can go from 3.1% (that is, 6.9% - 3.8%) to… 28.01%!

A huge difference, making the lending operation incredibly more appealing.


Watch out for risks!

Needless to say, this gain comes with higher risks: no one just gives away money for free.

In this case, the risk comes from the leverage with which your capital is used simultaneously as collateral and as the asset to buy more collateral, all using borrowed funds.

For example:

  • I put 100 syrupUSDC as collateral and borrow 80 USDC
  • I convert 80 USDC into 80 syrupUSDC
  • I repeat the process from the start, increasing both my earnings… and my leverage

This means that even minor price fluctuations in my assets can bring my position dangerously close to its liquidation value.

It also means that if I get liquidated… I lose everything, because the borrowed funds were themselves converted into collateral, so until I close the position I don’t actually hold anything.

Of course, if I use assets with values pegged to each other (like two dollar-pegged stablecoins), the risk of something going wrong is lower… but it’s not zero.

The Multiply feature is therefore very interesting and can generate nice profits, but it also involves higher risks, which need to be carefully weighed and evaluated.

In my case, I’m using a very small amount of capital (in the hundreds of dollars range), which I can afford to lose if something goes wrong… and this is an approach I think is always wise when chasing such high yields.


cover created with Grok AI and edited with GIMP

to support the #OliodiBalena community, @balaenoptera is 3% beneficiary of this post

If you've read this far, thank you! If you want to leave an upvote, a reblog, a follow, a comment... well, any sign of life is really much appreciated!

drawing made by @ahmadmanga

Versione italiana

Italian version

Jupiter Lend: Deposita, Prendi a Prestito, Moltiplica

Solana.

Un nome che ho trovato affascinante fin dalla prima volta in cui mi ci sono imbattuto.

Forse perchè mi piace l'astronomia e quel "Sol" mi fa pensare al Sole, oppure perchè "Solana" sembra il nome di un pianeta esotico, situato in una qualche galassia lontana...

Fatto sta che Solana è stata una delle prime chain con cui ho preso un po' confidenza e, anche se generalmente preferisco tenere i miei fondi su HIVE o su layer 2 di Ethereum, una parte dei miei guadagni è parcheggiata ormai da parecchi anni su questa chain.

Per essere più precisi, negli ultimi mesi i fondi che mantengo su Solana si trovano su Jupiter, una piattaforma nata come aggregatore di DEX e che poi ha via via aggiunto nuove funzioni, alcune delle quali anche molto interessanti, come quella di lending.

Jupiter Lend consente infatti di:

  • depositare degli assets per ottenere passivamente una rendita
  • depositare degli assets per ottenere passivamente una rendita e da utilizzare come collateral
  • prendere a prestito degli assets
  • effettuare operazioni di lending multiply, grazie alle quali massimizzare i propri profitti

Ad oggi il lending è uno dei sistemi migliori che ho trovato per ottenere una rendita passiva con quegli assets che voglio detenere nel mio portafoglio: sicuramente esisteranno metodi ancora più efficaci, ma nella mia esperienza ne esistono anche di peggiori, per cui ultimamente mi sto concentrando molto su queste piattaforme cercando di trovare le combinazioni più redditizie senza però incorrere in rischi esageratamente grandi.

Cercare di guadagnare va bene, ma se devo perdere i miei risparmi a caso... anche no, grazie.


Jupiter Lend

Analizzando perciò la sezione "Lend" di Jupiter, questa si suddivide a propria volta in tre sottosezioni.

La prima è quella "Earn", che consente di depositare uno o più degli assets supportati e ricevere in cambio una rendita passiva.



Al momento, a parte SOL, sono presenti solo stablecoins e l'interesse riconosciuto non è male.

La seconda è quella "Borrow", dove è possibile fornire degli assets come collaterale (ossia come garanzia) e prenderne a prestito altri.



La cosa da sottolineare è che gli assets forniti come collaterale generano spesso a loro volto una rendita passiva, che alle volte può addirittura essere maggiore di quanto viene invece pagato per prendere a prestito un asset.

In pratica, si può venire pagati per prendere a prestito un asset... e questo ci porta all'ultima sezione.

La terza, ossia "Multiply, che è la sezione che mi incuriosisce di più e che mi sta portando ad esplorare ed utilizzare Jupiter Finance.

Una volta che abbiamo fornito un asset come collaterale e ne abbiamo preso un altro a prestito, se la differenza tra la rendita del collaterale e l'interesse della somma presa a prestito è positiva (quindi guadagniamo più di quello che spendiamo), possiamo moltiplicare questo effetto con un paio di semplici click e portare la nostra rendita a valori anche notevolmente più alti.



Per fare un esempio, se guardate nello screen qua sopra la coppia syrupUSDC-USDC, è possibile vedere come, moltiplicando la leva, il guadagno possa passare da 3.1% (ossia 6.9% - 3.8%) a... 28.01%!

Una differenza enorme, che rende l'operazione di lending incredibilmente più allettante.


Attenzione ai rischi!

Inutile dire che però questo guadagno porta con sè dei maggiori rischi: nessuno regala niente così a caso.

In questo caso il rischio deriva dalla leva con cui il nostro capitale viene utilizzato al contempo sia come collaterale, che come asset per comprare maggior collaterale, il tutto utilizzando le somme prese a prestito.

Per fare un esempio:

  • metto 100 syrupUSDC come collaterale e prendo a prestito 80 USDC
  • converto 80 USDC in 80 syrupUSDC
  • ripeto il procedimento dall'inizio, aumentando sempre più i miei guadagni... ma anche la mia leva

Ciò significa che bastano oscillazioni minori nel prezzo dei miei assets perchè la mia posizione possa avvicinarsi al suo valore di liquidazione.

Significa anche che se vengo liquidato... perdo tutto, perchè la somma presa a prestito era a sua volta convertita in collaterale, quindi io, fintanto che non chiudo la posizione, non ho niente in mano.

Naturalmente se utilizzo assets con valori tra loro pegged (come due stablecoins ancorate al dollaro), il rischio che qualcosa vada storto è più basso... ma non è zero.

La funzione Multiply è quindi molto interessante, può generare dei bei profitti, ma comporta anche dei rischi maggiori, che devono essere ben ponderati e valutati.

Nel mio caso sto utilizzando un capitale davvero piccolo (nell'ordine delle centinaia di dollari), che posso permettermi di perdere ove qualcosa vada storto... e questo è un accorgimento che, a mio avviso, conviene sempre adottare quando si inseguono rendite così elevate.


cover creata con Grok AI e da me editata con GIMP

a supporto della community #OliodiBalena, il 3% delle ricompense di questo post va a @balaenoptera

Se sei arrivato a leggere fin qui, grazie! Se hai voglia di lasciare un upvote, un reblog, un follow, un commento... be', un qualsiasi segnale di vita, in realtà, è molto apprezzato!



disegno realizzato da @ahmadmanga

Posted Using INLEO



0
0
0.000
6 comments
avatar

Ma con le fees come è messo? Perché se fare le operazioni o portare fuori fondi costa tanto...

!PIZZA

0
0
0.000
avatar

Solana ha delle gas fees estremamente basse, di media inferiori al centesimo, per cui fare operazioni è "quasi" gratuito.

!PIZZA

0
0
0.000